Articoli pubblicati da:
Grisi, GiuseppeRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Acquisizione sanante: l'epilogo mancato di una storia infinita. |
Europa e diritto privato - 2015
| L'aporia della norma che impone il patronimico |
Europa e diritto privato - 2010
| Brevi note sull'esazione della prestazione |
Europa e diritto privato - 2023
| Causalità materiale, causalità giuridica e concorso del creditore nella produzione del danno |
I contratti - 2010
| Chi rappresenta e difende il minore infrasedicenne, parte nel giudizio di opposizione di cui all'art. 250 c.c.? Ombre e luci di una sentenza interpretativa di rigetto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La chiarezza e sinteticità degli atti del processo civile |
Studi senesi - 2024
| Il contratto di soccida semplice. Ricognizione normativa, problemi e prospettive |
Nuovo diritto agrario - 1988
| Corte costituzionale, 30 aprile 2015, n. 71, nota di Giuseppe Grisi, L'acquisizione sanante supera il vaglio di costituzionalità. |
Europa e diritto privato - 2015
| Il danno (di tipo) esistenziale e la nomofilachia 'creativa' delle Sezioni Unite |
Europa e diritto privato - 2009
| Diritti e coesione sociale |
Rivista di diritto privato - 2012
| L'esdebitazione del consumatore. |
Europa e diritto privato - 2020
| Garanzie standardizzate e obbligazioni risarcitorie |
Ianus - 2022
| Il giudice e la legge, collana 'La didattica del diritto civile' a cura di Salvatore Mazzamuto ed Enrico Moscati, Giappichelli 2024 (Salvatore Mazzamuto) |
Europa e diritto privato - 2024
| Giudice e legge nell'agone del postmoderno |
Rivista critica del diritto privato - 2017
| Indennità di esproprio e interpretazione delle decisioni della Corte Costituzionale [Nota a sentenza: Cass. sez. UN. 24 ottobre 1984, n. 5401] |
Nuovo diritto agrario - 1984
| Lo ius poenitendi tra tutela del consumatore e razionalità del mercato. |
Rivista critica del diritto privato - 2001
| La liquidazione equitativa dal danno |
Il Foro italiano - 2010
| Le magnifiche sorti progressive del turismo 5.0 |
Europa e diritto privato - 2020
| La 'mora debendi' nel sistema della responsabilità per inadempimento |
Rivista di diritto civile - 2010
| Note a caldo sull'obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 |
Rivista critica del diritto privato - 2021
| Note in margine ad inadempimento e responsabilità |
Europa e diritto privato - 2017
| Privatisti e pubblicisti nel '900 ed oggi |
Rivista critica del diritto privato - 2016
| Rapporto di consumo e pratiche commerciali |
Europa e diritto privato - 2013
| Il recesso anticipato del conduttore nella locazione di immobile adibito ad uso diverso da quello abitativo, nota a Cass., 14 maggio 1997, n. 4238 |
Giustizia civile - 1998
| Responsabilità e risoluzione del contratto. |
Europa e diritto privato - 2018
| Sesso e genere: una dialettica alla ricerca di una sintesi |
Rivista critica del diritto privato - 2019
| Sviluppi sul terreno della liquidazione equitativa del danno e dintorni |
Contratto e impresa - 2014
| I valori della convivenza civile e i codici dell'Italia unita |
Rivista critica del diritto privato - 2015