Articoli pubblicati da:
Rossi, GiuseppeRisultato della ricerca: (38 titoli )
| Gli accordi di agenzia nel diritto comunitario antitrast, alla luce della nuova disciplina delle restrizioni verticali. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2001
| Avvisi di accertamento divenuti definitivi per effetto del giudicato tributario |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Brevettabilità quali modelli ornamentali di parti di carrozzeria e discrezionalità del giudice |
Contratto e impresa. Europa - 1998
| Celsus and Chtawin go walkabout |
Polemos - 2015
| Cos'è questo 'diritto allo studio' |
Piemonte vivo - 1974
| Cyber-antitrust. Internet e tutela della concorrenza |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2003
| Il Cyberlaw tra metafore e regole. |
Rivista di diritto civile - 2002
| La devolution dell'antitrust : prime riflessioni intorno al 'libro bianco' sulla modernizzazione. |
Mercato concorrenza regole - 2000
| Il Diritto d' autore e l'idea di 'arte'. |
Il diritto d'autore - 2020
| La disciplina della comunicazione commerciale tra Digital Services Act e direttiva “servizi di media audiovisivi” |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2023
| E' nulla l'udienza di discussione non preceduta da formale istanza notificata alla controparte |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| EU and italian antitrust rules: concordances and discordances. |
Il diritto del commercio internazionale - 2001
| Il fantasma dell' industrialità: componenti di carrozzeria e modelli ornamentali (Nota a Cass. 3 gennaio 2001, n. 60). |
Il Foro italiano - 2001
| Generalized linear models and Capture-Recapture Method in a closed population : strengths and weaknesses |
Statistica - 2010
| 'I would prefer not to': a lawyer facing the irresponsible power |
Polemos - 2021
| Illuminazione: a che punto è la norma |
De Qualitate - 1998
| Indagine di clima organizzativo: l'esperienza dell'Azienda Sanitaria della Provincia di Lecco |
Tendenze nuove (Online) - 2003
| Indagine di clima organizzativo: l'esperienza della Azienda Sanitaria della Provincia di Lecco |
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2003
| Informazione e suggestione del consumatore nella pubblicità comparativa (Nota a Corte giust. 8 aprile 2003, causa C-44/01) |
Il Foro italiano - 2003
| L'intelligenza artificiale e la definizione di 'opera dell'ingegno' |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2018
| Is burocracy the answer of the law to digital technologies? |
Polemos - 2023
| Loyal to whom? Friends, spies, revenge, and Our man in Havana |
Polemos - 2024
| I marchi e i bassifondi dello spirito. Il divieto di registrazione dei segni contrari all'ordine pubblico o al buon costume |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2021
| I modelli di organizzazione previsti dal D.Lgs n. 231/2001 sulla responsabilità degli enti |
Le società - 2002
| Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi |
Sanità pubblica e privata - 2012
| Opere dell'ingegno come dati: il text and data mining nella direttiva 2019/790 |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2019
| Parameterization of Continuous Covariates in the Poisson Capture-Recapture Log Linear Model for Closed Populations |
Statistica - 2019
| La persuasione pubblicitaria tra diritto ed etica: uno sguardo comparatistico |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2002
| Il potere di disapplicazione delle sanzioni |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Primi interrogativi sul nuovo regolamento auto: un passo decisivo verso il mercato unico europeo dell'automobile? Riforma e controriforma della disciplina comunitaria delle restrizioni verticali? |
Contratto e impresa. Europa - 2002
| Le proposte di riforma dell'agenzia assicurativa: policies dirigistiche a confronto con la tutela comunitaria della concorrenza. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 1998
| Proprietà intellettuale e regole antitrust nella storia del diritto USA |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Regole statiche, regole dinamiche e questioni aperte in tema di applicazione della disciplina antitrust al settore assicurativo. |
Il diritto del commercio internazionale - 1999
| Social network e diritto antitrust |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2011
| Sulla durata programmata delle opere audiovisive teletrasmesse quale base di computo delle interruzioni pubblicitarie |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1998
| 'Take Courage'! La Corte di giustizia apre nuove frontiere per la risarcibilità del danno da illeciti antitrust (Nota a Corte giust. 20 settembre 2001, causa C-453/99). |
Il Foro italiano - 2002
| Valenza probatoria non piena delle dichiarazioni rese da terzi in sede extraprocessuale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| Zone montane, ultima speranza di sviluppo |
Piemonte vivo - 1974