Articoli pubblicati da:
Moccia, SergioRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Ancora e sempre contro il doppio binario |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2022
| Cesare Beccaria e la difesa dei diritti dell'individuo |
Critica del diritto - 2010
| Claus Roxin e la gesamte Strafrechtswissenschaft |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025
| Considerazioni 'de lege ferenda' in materia di reati tributari |
Rassegna tributaria - 1998
| Considerazioni sul sistema sanzionatorio nel Progetto preliminare di un nuovo codice penale. |
Critica del diritto - 2000
| Contesto culturale e 'Teoria generale del reato' di Franco Bricola |
Critica del diritto - 2023
| Da Kant al 'binario unico' |
Critica del diritto - 2020
| Da Kant al 'binario unico' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
Critica del diritto - 1998
| Ergastolo ostativo. L'ergastolo e le sue varianti |
Critica del diritto - 2021
| Euforie tecnicistiche nel 'laboratorio della riforma del codice penale'. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Funzione della pena ed implicazioni sistematiche: tra fonti europee e costituzione italiana |
Diritto penale e processo - 2012
| Gaetano Filangieri ovvero la luce della Ragione |
Critica del diritto - 2011
| La 'giustizia' semplificata dell'inquisitore. |
Critica del diritto - 1998
| In ricordo di Adolfo Stile |
Critica del diritto - 2021
| Un infelice compromesso: il Testo unificato delle proposte di legge in materia di procreazione medicalmente assistita. |
Critica del diritto - 1998
| Legalità e flessibilità dell'intervento penale. |
Critica del diritto - 2002
| Mario Pagano ovvero l'impegno civile del giurista. |
Critica del diritto - 1999
| Mediazione, funzioni della pena e principi del processo. |
Critica del diritto - 2004
| Nuovo codice: lo stato dell'arte. 'E' un problema politico'. Ambiguità e limiti del Progetto di riforma nei riferimenti alla parte speciale. |
Democrazia e diritto - 2000
| L'odierna funzione di 'controllo' e 'orientamento' della dottrina |
Criminalia - 2013
| La politica criminale del Corpus Juris: dal Corpus Juris al diritto penale europeo? |
L'Indice penale - 2001
| Profili dialettici all'interno della Commissione. Le ragioni (alcune) di un dissenso |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2007
| Prolegomeni ad una proposta di riforma del codice penale |
Critica del diritto - 2006
| Sistema penale e principi costituzionali: un binomio inscindibile per lo Stato sociale di diritto. Relazione di sintesi |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Sulle precondizioni dell'ermeneutica giudiziale nello stato di diritto |
Criminalia - 2012
| Il volto attuale del sistema penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2013