Articoli pubblicati da:
Bellavista, AlessandroRisultato della ricerca: (73 titoli )
| Abilitazione scientifica nazionale e reclutamento dei professori delle Università dopo la Legge n.240/2010 |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2012
| Gli accertamenti sanitari preassuntivi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Gli accordi sindacali in materia di controlli a distanza sui lavoratori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Al di là del lavoro sommerso |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
| Alcune considerazioni sulla riforma del Governo Renzi della pubblica amministrazione |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2014
| Alcune osservazioni sulla legge n. 30/2003 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
| Le autorizzazioni nn. 2 e 5 al trasferimento dei dati sensibili |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Le autorizzazioni nn. 3,4 e 6 al trattamento dei dati sensibili |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| Benefici contributivi ed enti bilaterali artigiani. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| La Cassazione e i controlli a distanza sui lavoratori[Nota a sentenza] Cass. 23/02/10, n. 4375, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2010
| La Cassazione e la prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori |
Il diritto del mercato del lavoro - 2022
| Le catene di appalti e la tutela dei lavoratori |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
| La clausola sociale dell'art. 36 St. lav. e l'art. 2070 c.c. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1999
| Considerazioni sull'attività del promotore finanziario. |
Il diritto del lavoro - 2001
| Contrattazione collettiva e partecipazione sindacale nella riforma Madia |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| I contratti di riallineamento retributivo e l'emersione del lavoro sommerso |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 1998
| Controlli a distanza e necessità del rispetto della procedura di cui al comma 2 dell'art. 4 Stat. lav. [Nota a sentenza] Cassazione, 17/07/07, n. 15892, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
| Controlli elettronici e art. 4 dello Statuto dei lavoratori (Tribunale Roma, 4/06/05)(Tribunale Milano, 11/04/05). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2005
| Controlli tecnologici e tutela del lavoratore |
Lavoro e previdenza oggi - 2022
| Cooperative e sfruttamento del lavoro nella logistica |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
| Il decreto correttivo della riforma Brunetta e il 'cantiere aperto' del lavoro pubblico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
| Delega di potere nrmativo alla contrattazione collettiva e rappresentatività nel Libro Bianco e nel disegno di legge delega n. 848. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2002
| La derogabilità assistita nel D.Lgs. N. 276/2003 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| Il diritto comunitario vieta di escludere i giovani dal computo dei dipendenti ai fini dell'applicazione delle norme in materia di informazione dei lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il disegno di legge in materia di mercato del lavoro e la riforma della disciplina del licenziamento individuale. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2002
| L'emersione del 'lavoro nero' nella legge finanziaria per il 2007 |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2007
| La figura del datore di lavoro pubblico |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2010
| Il flusso transfrontaliero dei dati personali |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 2000
| Il governo Berlusconi e il problema del lavoro sommerso |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Gli infiniti tormenti del lavoro pubblico |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2017
| Innovazioni tecnologiche e statuto dei lavoratori: i limiti ai poteri dell'imprenditore fra tutela individuale e collettiva (artt. 4-9-13) |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1990
| Insegnamento e ricerca tra libertà e autorità |
Lavoro e diritto - 2016
| Inserto: Il nuovo codice della privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
| I lavori socialmente utili nell'esperienza della regione siciliana: l'applicazione dell'art. 23 della L. n. 67/1988 |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1996
| Lavoro pubblico e contrattazione collettiva |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2007
| Lavoro sportivo e azione collettiva |
Il diritto del mercato del lavoro - 2008
| Merito o gioco delle tre carte? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2012
| Mezzogiorno, deregolazione e tutela del lavoro. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2001
| Le novità della l. n. 240 del 2010 per il reclutamento dei professori universitari |
Ragiusan - 2013
| Novità per la protezione dei dati personali |
Diritto e pratica del lavoro - 2002
| Le nuove autorizzazioni n. 1/1998 e n. 5/1998 e il trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 1999
| Le nuove misure per favorire l'emersione del lavoro irregolare |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Nuove modifiche alla disciplina delle LSU |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Ordinamento civile, diritto del lavoro e regionalismo. |
Il diritto del mercato del lavoro - 2003
| Osservatorio: La riforma Brunetta: luci ed ombre |
Vita notarile - 2010
| Il 'pacchetto Treu' (L: 24 giugno 1997, n. 196): Art. 23. - Disposizioni in materia di contratti di riallineamento retributivo. |
Le nuove leggi civili commentate - 1998
| Il patto per l'Italia e la riforma della disciplina dei licenziamenti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| PNRR, lavoro pubblico e dintorni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Politiche nazionali dell'occupazione e diritto comunitario della concorrenza |
Il diritto del mercato del lavoro - 2006
| I poteri dell'imprenditore e la privacy del lavoratore. |
Il diritto del lavoro - 2002
| Il problema del salario minimo e la proposta di direttiva Europea |
Il diritto del mercato del lavoro - 2021
| La proposta di direttiva sui salari minimi adeguati. L'Europa sociale ad una svolta |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Le prospettive dell'autonomia collettiva dopo il d. lgs. n. 276/2003. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2004
| Le prospettive della tutela dei dati personali nel rapporto di lavoro. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2003
| Le prospettive delle relazioni industriali |
Il diritto del mercato del lavoro - 2011
| Il Protocollo sul welfare ed il diritto al lavoro dei disabili |
Vita notarile - 2008
| La questione del potere 'trasparente' nei rapporti di lavoro |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Il rapporto di servizio civile. |
Vita notarile - 2006
| I reclutamenti pubblici dell'emergenza. C'è del marcio in Danimarca? |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2022
| Reclutamento universitario e dintorni: tempi difficili, scelte tragiche, incubi giuridici |
Munus - 2016
| Registrazione delle conversazioni dei colleghi e licenziamento giustificato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| La riforma Brunetta: profili generali |
Il diritto del mercato del lavoro - 2010
| La riforma del pre-ruolo universitario |
Il diritto del mercato del lavoro - 2023
| Le riforme del Diritto del lavoro e Mario Napoli |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
| Riregolazione legale e decontrattualizzazione : la neoibridazione normativa del lavoro nelle pubbliche amministrazioni |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2010
| Le sabbie mobili del divieto di interposizione, nota a Cass., Sez. lav., 13 settembre 1997, n. 9144. |
Giustizia civile - 1998
Diritto delle relazioni industriali - 2014
| Salute e sicurezza nelle università |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
| Titolo III. - MERITO E PREMI. - Capo IV. - CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE E INTEGRATIVA. - Artt. 53-61, 64-66. - La contrattazione collettiva nazionale e integrativa |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
| Trattamento dei dati personali e diritti di informazione del sindacato, nota a Trib. Salerno, 17 maggio 2000. |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2000
| Il trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
| L'unità produttiva digitale |
Labour & Law Issues - 2023
| Videosorveglianza, tutela dei dati personali e rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2001