Articoli pubblicati da:
Caro, MicheleRisultato della ricerca: (25 titoli )
| Ammissibilità e tecnica di applicazione del criterio del prepensionamento per la scelta dei lavoratori da porre in mobilità. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Aporie della giurisprudenza di Cassazione in materia di immediatezza della reazione disciplinare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
| Attualità e rinunciabilità del diritto individuale alla conservazione del posto in caso di trasferimento dell'azienda. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| La Corte costituzionale estende la tutela assicurativa contro gli infortuni sul lavoro al sindacalista in aspettativa. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| La Corte di Cassazione integra la disciplina del trasferimento degli addetti ai pubblici servizi di trasporto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1999
| Criteri di indagine per l'accertamento della giusta causa di licenziamento, con riferimento a un caso di abuso del telefono aziendale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| La disciplina applicabile al dipendente di ente pubblico economico chiamato a carica elettiva. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Distacco illegittimo, violazione del divieto di interposizione e trattamento spettante al lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Gli effetti della ratifica del licenziamento intimato da soggetto privo del necessario potere. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
| Incompatibilità tra fruizione delle ferie e terapia termale e risoluzione del conseguente conflitto d'interessi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| La nozione di rissa rilevante nel diritto del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1999
| Nullo il contratto di lavoro del praticante giornalista non iscritto all'albo - nota a Cass. 21 maggio 2002 n. 7461 |
Giustizia civile - 2003
| Il potere del direttore di testata di proporre il licenziamento del giornalista, nel sottile discrimine fra tutela dell'autonomia professionale e privilegio corporativo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il principe de ne bis in idem e i limiti del legittimo esercizio del potere disciplinare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| Il principio e i limiti della libera recedibilità dal contratto collettivo (aziendale) a tempo indeterminato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| Qualificazione del rapporto di praticantato giornalistico e altre questioni connesse. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| Rassegna della giurisprudenza sul rapporto di lavoro giornalistico di fatto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| Il regime contributivo applicabile al rapporto di lavoro a tempo parziale di mero fatto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La reintegrazione nel posto di lavoro in via d'urgenza non preclude l'esercizio dell'opzione per l'indennità sostitutiva al termine del giudizio di merito, nota a Cass., Sez. lav., 16 giugno 1998, n. 6005. |
Giustizia civile - 1998
| Requisiti soggettivi e oggettivi del trasferimento d'azienda |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| Rilievi critici in materia di impossibilità sopravvenuta della prestazione per fatto addebitabile al lavoratore, nota a Cass., Sez. lav., 1 ottobre 1998, n. 9768. |
Giustizia civile - 1999
| Ripartizione dell'onere della prova circa la tutela applicabile contro i licenziamenti, con riferimento a un caso di scissione societaria. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La ripartizione dell'onere della prova dell'estinzione del rapporto di lavoro, in assenza di dichiarazioni negoziali scritte. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2001
| Sulla qualificazione, come giornalistica o no, della prestazione del grafico impaginatore |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| I termini di decorrenza della prescrizione del diritto retributivo dell'erede del lavoratore |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010