Articoli pubblicati da:
Granata, RenatoRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Art. 669-terdecies c.p.c. e ricorso per cassazione ex art. 111 cost. |
Giustizia civile - 2006
| Assemblea ordinaria della società per azioni: calcolo della maggioranza assoluta, in prima convocazione, delle azioni proprie e quorum deliberativo, in seconda convocazione |
Giustizia civile - 2005
| Un caso classico di autointerpretazione ricognitiva, in forma di ordinanza di correzione ex art. 32 delle norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale, di precedente decisione della Corte costitiuzionale |
Giustizia civile - 2010
| Corte di cassazione e Corte costituzionale nella dialettica tra controllo ermeneutico e controllo di legittimità-Linee evolutive della giurisprudenza costituzionale, nota a Corte cost., 21 novembre 1997, n. 354 |
Il Foro italiano - 1998
| Cumulabilità in unico provvedimento di sentenza non definitiva e di atto introduttivo del giudizio di legittimità costituzionale riguardante la parte del giudizio principale ancora non definito |
Giustizia civile - 2010
| Decreto legge non convertito e legge di sanatoria: trasferibilità della questione di legittimità costituzionale |
Il Foro italiano - 2006
| La giustizia costituzionale nel 1997 (Conferenza stampa del presidente della Corte costituzionale) |
Il Foro italiano - 1998
| La giustizia costituzionale nel 1997 : conferenza stampa del Presidente della corte costituzionale. |
Giurisprudenza costituzionale - 1998
| La giustizia costituzionale nel 1998 : conferenza stampa del Presidente della Corte costituzionale. |
Giurisprudenza costituzionale - 1999
| La giustizia costituzionale nel 1998 : relazione del Presidente della Corte Costituzionale Renato Granata. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 1999
| Limitazione della reclamabilità ex art. 669-terdecies c.p.c. al solo provvedimento di rigetto dela domamda di istruzione preventiva |
Giustizia civile - 2009
| Misure alternative alla detenzione e art.25, comma 2, cost. - nota a C. cost. 20 Luglio 2001 n.273 |
Giustizia civile - 2002
| Il nuovo disegno costituzionale delle autonomie: riflessioni sui percorsi legislativi di attuazione. |
Il Foro italiano - 2002
| Il nuovo disegno costituzionale delle autonomie: riflessioni sui percorsi legislativi di attuazione. |
Il Foro italiano - 2002
| Un nuovo profilo della problematica relativa al sopravvenire in pendenza del (grado di) giudizio della morte dell'unico difensore di una delle parti rimasta ignota sia al rappresentato che al giudice |
Giustizia civile - 2010
| Onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica italiana e interdizione dai pubblici uffici |
Giustizia civile - 2003
| Revoca delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e sentenza penale di riabilitazione |
Giustizia civile - 2007
| Riflessioni sulle 'implementazioni' del D. Lgs. 231/2001 in merito alla responsabilità amministrativa degli enti |
Studi e note di economia - 2006
| Riformare la Corte costituzionale? |
Il Foro italiano - 2003
| Sul ruolo della Corte costituzionale e sulle sentenze additive (dalla relazione del presidente della Corte costituzionale per l'anno 1998), osservazione a Corte cost., 2 aprile 1999, n. 110. |
Il Foro italiano - 1999
| Sul ruolo della Corte costituzionale e sulle sentenze additive (dalla relazione del presidente della Corte costituzionale per l'anno 1998), osservazione a Corte cost., 2 aprile 1999, n. 110. |
Il Foro italiano - 1999