Articoli pubblicati da:
Romano, BartolomeoRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Abuso del diritto e diritto penale: un pericoloso ossimoro |
Cassazione penale - 2020
| L'abuso sessuale infrafamiliare |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2010
| Ai confini del diritto penale: la pedopornografia fumettistica |
Il Foro italiano - 2024
| L'ambiente e la legge penale: obblighi comunitari e prospettive di riforma |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2009
| L'associazione per delinquere finalizzata alla frode in competizioni sportive nella vicenda 'calciopoli' |
Rivista di Diritto ed Economia dello Sport - 2015
| Cause di giustificazione e regole di ingaggio nell'attività di contrasto alla pirateria |
Cassazione penale - 2013
| Il contrasto penalistico alla violenza sulle donne |
Archivio penale - 2014
| Corte app.pen.Ancona 9 marzo 2004 Minore (sottrazione consensuale di)...con nota di B.Romano, Sottrazione consensuale di minorenni e fuga d'amore: il diritto penale tra opposte esigenze? |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2006
| Corte Cass. Pen. sez. III 27 settembre 2011 n.34900 Persona (diritti e doveri della)...con nota di B.Romano, Obblighi materni e responsabilità della nonna nella violenza sessuale di gruppo: dal concorso omissivo alla partecipazione 'attiva' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2012
| CORTE COST. 9 luglio 1998 n. 262 Minore - Corruzione di minore (reato di)...con nota di B. Romano, Dubbi vecchi e nuovi di illegittimità costituzionale in materia di corruzione di minorenne. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1998
| La Corte costituzionale e la 'subornazione' nei confronti del consulente tecnico del pubblico ministero: ancora in nuce il processo di parti? [Nota a sentenza]Corte costituzionale, 10/6/2014, n. 163 |
Cassazione penale - 2014
| Il diritto penale della criminalità organizzata |
Diritto penale e processo - 2013
| Diritto penale straniero, comparato, comunitario: La sottrazione del minore da parte di un genitore: profili penalistici ed implicazioni internazionalistiche. |
L'Indice penale - 2004
| Induzione alla prostituzione minorile ed atti sessuali con minorenni in cambio di denaro: le Sezioni Unite chiariscono i reati tra i due delitti [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un., 19 dicembre 2013] |
La giustizia penale [1930] - 2014
| Istigare un consulente tecnico del pubblico ministero a predisporre una falsa consulenza costituisce reato? Alle Sezioni unite vecchie certezze e nuovi dubbi |
Cassazione penale - 2013
| L'istigazione nei confronti del consulente tecnico del pubblico ministero: le Sezioni unite investono la Corte costituzionale[Nota a sentenza] Sez. un., 27/6/2013 (dep. 23/10/2013), n. 43384, Guidi |
Cassazione penale - 2014
| Il mobbing: ai confini del diritto penale? |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2004
| Modifiche normative non incidenti sul piano strutturale e cristallizzazione dell'illecito in una ipotesi attenuata di gattopardismo penalistico, nota a Cass. pen., 25 febbraio 1997 |
Il Foro italiano - 1998
| La pornografia minorile nella (nuova) lettura delle Sezioni unite: dal pericolo concreto al reato di danno [Nota a sentenza] Sez. un., 31/5/2018 (dep. 15/11/2018), n. 51815, M. |
Cassazione penale - 2019
| Pret. Pen. Rovereto 19 maggio 1999 Minore (sottrazione consensuale di)...con nota di B. Romano, Note in tema di sottrazione consensuale di minorenni. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2000
| Profili penalistici dell'abuso sessuale sui minori. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1998
| Repressione della pedofilia e tutela del minore sessualmente sfruttato nella legge 269 del 1998. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1998
| Riflessioni (critiche) sulla grazia |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2016
| Riflessioni penalistiche sulle misure contro la tratta di persone. |
L'Indice penale - 2006
| La riforma del codice penale nel progetto della Commissione Pisapia |
L'Indice penale - 2008
| La riforma del sistema penale secondo la commissione Lattanzi |
La legislazione penale - 2021
| La ritrattazione nuovamente al vaglio delle Sezioni unite: l'aspetto 'etico' del diritto penale ed i confini della subornazione (nota a Sez. un., 30/10/02, dep. 7/11/02,n. 37503, Vanone). |
Cassazione penale - 2003
| Le sezioni unite chiariscono ciò che doveva essere chiaro del 1996: L'autorità della quale si abusa può essere anche quella privata. Ma poi vanno oltre (Nota a Cass. 16 luglio - 1° ottobre 2020, n. 27326, C.) |
Il Foro italiano - 2021
| Studi e rassegne: La delicata tutela della sfera sessuale nelle prospettive di riforma |
L'Indice penale - 2000
| Trib. Crema ordinanza 21 ottobre 1998 Persona (diriti e doveri della)...con nota di B. Romano, Appunti sui sospetti di illegittimità costituzionale degli 'atti sessuali' alla luce del principio di determinatezza. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1999
| Trib. Pen. Piacenza (24 novembre) 16 dicembre 1998 Persona (delitti contro la)...con nota di B. Romano, Spunti in tema di 'perquisizione personale' ai danni di minorenni, presunti ladri, da parte del gestore di un negozio... |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1999