Articoli pubblicati da:
Mazzacuva, NicolaRisultato della ricerca: (17 titoli )
| Gli accertamenti coattivi: Osservazioni in tema di prelievo ematico coattivo |
L'Indice penale - 1999
| Il diritto penale come strumento di pacificazione e di risoluzione del conflitto sociale: l'impiego della clemenza collettiva. |
L'Indice penale - 2004
| Diritto penale e riforma costituzionale: tutela penale di beni giuridici costituzionali e principio di offensività |
L'Indice penale - 1998
| False comunicazioni sociali e fallimento : un rapporto controverso tra normativa vigente, interpretazione e prospettive di riforma. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2001
| Fondi comuni di investimento e false informazioni alla Banca d'Italia: profili penalistici |
Banca impresa società - 1984
| Il futuro del diritto penale. |
Critica del diritto - 2000
| Motivi d'appello della difesa in tema di false comunicazioni sociali [Nota a Trib. Milano sez. I 26 marzo 1999] |
Il foro ambrosiano - 1999
| L'oblio della clemenza. Riflessioni sull'Amnistia Togliatti e sull'(in)attualità della clemenza collettiva |
L'Indice penale - 2019
| Profili penali dei gruppi di società |
Le società - 1987
| Profili penali dell'attuazione della IV direttiva CEE |
Le società - 1987
| Profili penalistici in tema di valutazione dei conferimenti in natura |
Le società - 1986
| Recenti interpretazioni in materia di frode fiscale |
Le società - 1988
| La responsabilità penale dei sindaci |
Le società - 1989
| La riforma continua. Intervento. |
Critica del diritto - 1998
| Le sanzioni sostitutive e la pena pecuniaria (introduzione) |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2023
| Società di assicurazione: l'amministratore è incaricato di pubblico servizio? |
Le società - 1986
| Tutela della riservatezza nelle società fiduciarie |
Le società - 1987