Articoli pubblicati da:
Crovato, FrancescoRisultato della ricerca: (36 titoli )
| Acquisti di gas ed energia e clausole di revisione prezzo |
Rivista telematica di diritto tributario - 2022
| Gli aumenti di accisa sui carburanti: un fenomeno interessante nella tipologia delle entrate pubbliche |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
| Borse di studio e 'premi' tra liberalità e reddito |
Dialoghi di diritto tributario - 2007
| La competenza degli indennizzi assicurativi per la perdita di beni. |
Rassegna tributaria - 1998
| Conferme dall'Agenzia delle entrate contro le doppie imposizioni nelle rettifiche sulla competenza (ma resta il problema delle sanzioni) |
Dialoghi tributari - 2010
| Conferme sull'indisponibilità del credito tributario come regola di contabilità pubblica |
Dialoghi tributari - 2008
| Una cornice di riferimento per l'ammortamento dei terreni d'impresa |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
| I costi da stock option nella determinazione del reddito del datore di lavoro |
Dialoghi tributari - 2008
| Crediti inesigibili, bilancio e fisco |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2020
| La deduzione dei costi di impianto a partire dai primi ricavi: spunti di riflessione generale a partire da una disposizione particolare |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
| La deduzione dei costi per 'attività di ricerca' nel reddito d'impresa |
Rivista telematica di diritto tributario - 2023
| Imposizione fiscale e accordi preventivi [Testo elaborato sulla base della relazione tenuta nell'ambito del III Incontro di studio fra amministrativisti e tributaristi sul tema 'Azione amministrativa ed azione impositiva tra autorità e consenso. Strumenti e tecniche di tutela dell'amministrato e del contribuente', Pescara, 5 ottobre 2007] |
Giustizia tributaria - 2008
| Indennità di trasferimento e spese di produzione del reddito:spunti tra vecchio e nuovo regime [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut. 20 maggio 2002, n. 17515] |
Rassegna tributaria - 2003
| Indisponibilità del credito tributario, contabilità pubblica e giustizia tributaria |
Dialoghi di diritto tributario - 2007
| Irrilevanza degli eventi successivi alla chiusura dell'esercizio nella determinazione del reddito d'impresa |
Dialoghi tributari - 2008
| L'irrilevanza fiscale delle plusvalenze iscritte: un altro passo verso la divaricazione tra valori fiscali e valori di bilancio. |
Rassegna tributaria - 1999
| Lavoro dipendente all'estero: interpretazioni abroganti della norma sugli 'emigrati' |
Dialoghi tributari - 2009
| Le nuove 'stock option' tra 'favor' e riconoscimento delle componenti aleatorie della retribuzione |
Rassegna tributaria - 1999
| L’ospitalità di giornalisti e personalità come costo d’impresa in settori a forte visibilità mediatica [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 gennaio 2019, n. 1795] |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
| Perdite su crediti: quali 'elementi certi e precisi' per chi non fallisce? |
Dialoghi tributari - 2009
| Prelievo fiscale e contributivo sul lavoro estero: quando un criterio comune provoca crisi di rigetto |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
| I prestiti a tasso di favore ai dipendenti tra agevolazioni e forfettizzazioni |
Dialoghi di diritto tributario - 2007
| Il principio di competenza dopo la riforma degli OIC |
Rivista di diritto tributario - 2020
| Una proposta per le valutazioni relative ad accantonamenti nella fiscalità d’impresa |
Rivista telematica di diritto tributario - 2022
| Le remunerazioni dei 'manager' dopo l'abrogazione dell'agevolazione alle 'stock option' |
Corriere tributario - 2008
| La restituzione di redditi già sottoposti a tassazione |
Rassegna tributaria - 1998
| Retribuzioni imponibili fiscali e previdenziali: l'unione fa la forza? |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
| Retribuzioni variabili e incentivi fiscali tra segnali di cambiamento e indicazioni contraddittorie |
Corriere tributario - 2008
| Rilievi sulla competenza ed eliminazione della doppia imposizione |
Dialoghi tributari - 2008
| Servizi centralizzati di gruppo e ripartizione dei costi [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 marzo 2008, n. 6939] |
GT - 2008
| Somme pagate in base a provvedimento di autorità pubbliche (giurisdizionali o amministrative) e principio di competenza. |
Rassegna tributaria - 2001
| Spazio per accordi Fisco - contribuente anche al di fuori di espresse previsioni legislative? |
Rivista telematica di diritto tributario - 2020
| Spostamenti di valori tra voci patrimoniali (c.d. 'riclassificazioni') ed effetti fiscali |
Dialoghi di diritto tributario - 2006
| Sulla tassabilità ordinaria delle indennità sostitutive di erogazione fiscalmente agevolate |
Dialoghi tributari - 2009
| Il trattamento tributario dell'indennità supplementare per il licenziamento ingiustificato del dirigente |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1990
| Valore normale, prezzi interni e reinterpretazione dei contratti |
Dialoghi tributari - 2008