Articoli pubblicati da:
Spolidoro, Marco SaverioRisultato della ricerca: (79 titoli )
| Amministratori e società tra rapporto organizzativo e contratto |
Le società - 2022
| Ancora una volta a caccia con i leoni. Note critiche sulla recente giurisprudenza di merito su opzioni put e divieto dei patti leonini |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Andrea Caprara, Impresa pubblica e società a partecipazione pubblica, Collana del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona, Monografie, 15, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2017, in 8°, pp. XX-436 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
| Apologia delle riserve targate e degli accordi di targatura delle riserve |
Banca borsa e titoli di credito - 2017
| Le assemblee delle s.p.a. durante e dopo la pandemia |
Contratto e impresa - 2022
| Attuazione della direttiva 2006/68/CE su conferimenti non in contanti, acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria |
Notariato - 2009
| L'aumento del capitale sociale nelle s.r.l. |
Rivista di diritto societario - 2008
| Aumento di capitale e abuso di potere |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Aumento di capitale e concentrazione: ordinamento comunitario e disciplina nazionale nel caso Mediobanca e Assicurazioni Generali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1992
| L'azione revocatoria pauliana e la rinuncia a ricapitalizzare la società (a responsabilità limitata) a favore di una figlia |
Le società - 2021
| Bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS e capitale sociale |
Rivista delle società - 2010
| Brevi note su arbitrato e azioni del curatore ai sensi dell'art. 150 l.f. [Nota a sentenza: Corte di Appello di Brescia, sez. I, 10 febbraio 2022] |
Il Foro padano - 2022
| La capacità distintiva nei marchi c.d. 'deboli' |
Il diritto industriale - 2007
| Capitale sociale, valore nominale delle azioni e delle quote e transizione all'euro. |
Rivista delle società - 1999
| Carte geografiche e diritto d'autore [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, sez. II pen., 16 luglio 2014] |
Il Foro padano - 2015
| Cento anni di diritto industriale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore |
Jus - 2024
| Clausole put e divieto di società leonina |
Rivista delle società - 2018
| Concambio nella fusione per incorporazione società per azioni e azioni di risparmio |
Le società - 2020
| Concorrenza sleale, appropriazione del lavoro altrui e parassitismo |
Rivista di diritto industriale - 2018
| Concorrenza sleale fra liberi professionisti |
Corriere giuridico - 2018
| Conferimenti e strumenti partecipativi nella riforma delle società di capitali. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2003
| Il contenuto del diritto connesso sulle banche di dati |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1997
| Creazioni industriali : software e banche di dati. |
Il diritto d'autore - 1999
| Credito da recesso tra postergazione e tutela del capitale |
Le società - 2024
| I criteri di accertamento del plagio nel diritto d'autore |
Rivista di diritto industriale - 2019
| Dal metaverso ad Acchiappa-citrulli? Riflessioni in tema di NFT |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2022
| Danni punitivi, 'disgorgement' e antitrust |
Rivista di diritto industriale - 2024
| Disciplina delle partecipazioni reciproche. |
Rivista delle società - 1998
| Le eccezioni e le limitazioni |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2007
| Effetti sostanziali della cancellazione delle società: sopravvenienze attive e passive |
Rivista delle società - 2017
| L'enforcement del diritto dei mercati finanziari in un libro recente |
Rivista delle società - 2009
| Enti sportivi dilettantistici non societari |
Rivista del notariato - 2024
| Fallimento della società scissa nella scissione totale (con uno sguardo alla fusione) |
Le società - 2020
| Flessibilità e proporzionalità dell'inibitoria cautelare e del sequestro in materia di contraffazione brevettuale [Nota a sentenza: Tribunale di Torino, 16 giugno 2021] |
Il Foro padano - 2022
| Fusioni pericolose (merger leveraged buy out) |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2007
| Fusioni pericolose (merger leveraged buy out). |
Rivista delle società - 2004
| Le garanzie sui brevetti europei |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2009
| Gruppi e responsabilità solidale delle società partecipanti alla scissione per sanzioni e altre passività derivanti da illeciti antitrust |
Le società - 2024
| Un'importante sentenza delle Sezioni unite penali della Cassazione sul delitto di elusione dei provvedimenti cautelari e possessori del giudice civile. Conseguenze e riflessioni nella prospettiva del diritto industriale |
Rivista di diritto industriale - 2008
| Le impugnazioni delle deliberazioni degli altri organi delle societá di capitali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2023
| Imputazione a capitale dei versamenti in conto futuro aumento di capitale |
Le società - 2022
| Introduzione allo studio delle licenze a condizioni Frand alla luce della dottrina del giusto prezzo |
Jus - 2018
| L'invenzione della persona giuridica nell'ultimo libro di Filippo Ranieri |
Rivista delle società - 2020
| Legalismo e tutela dei diritti: leveraged buy out e leveraged cash out nel nuovo diritto delle societa' |
Rivista delle società - 2008
| La legittimazione attiva dei licenziatari dei diritti di proprietà intellettuale |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2006
| 'Mediolani mira omnia' Fusioni e acquisizioni di partecipazioni rilevanti in enti creditizi |
Le società - 2022
| Nota a Trib. Milano, 20 gennaio 1998 (società per azioni). |
Il Foro padano - 1998
| Nota a Trib. Milano, 30 gennaio 1998 (Società di capitali). |
Il Foro padano - 1998
| Una nuova riforma per il diritto d'autore nella società dell'informazione. |
Corriere giuridico - 2003
| Open source e violazione delle sue regole |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2004
| Opzione put e patto leonino: le incertezze non sono (ancora) finite |
Le società - 2020
| Il pegno ed altri strumenti giuridici di garanzia su diritti di proprietà industriale |
Il diritto industriale - 2010
| Poteri di controllo individuale degli amministratori 'non delegati' nelle società per azioni |
Giurisprudenza commerciale - 2013
| Principi e problemi delle società per azioni nel libro di Carlo Angelici |
Rivista delle società - 2014
| Principi e regole in materia di esecuzione del riscatto di azioni: possibili cautele statutarie |
Rivista del notariato - 2023
| Procedure d'allerta, poteri individuali degli amministratori non delegati e altre considerazioni sulla composizione anticipata delle crisi |
Rivista delle società - 2018
| Profili processuali del codice della proprietà industriale |
Il diritto industriale - 2008
| Profitto illecito e risarcimento del danno antitrust |
Analisi giuridica dell'economia - 2017
| Questioni in tema di recesso dalle società di capitali a margine di un libro recente |
Rivista delle società - 2012
| Reti di imprese e diritti di proprietà industriale |
Rivista di diritto industriale - 2014
| Revoca e sospensione degli amministratori di S.r.l. [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, sez. VIII, 23 gennaio 2014] |
Il Foro padano - 2014
| La riduzione del capitale sociale nelle s.r.l. |
Rivista di diritto societario - 2007
| Riflessioni critiche sul rapporto fra abuso di posizione dominante e abuso dell'altrui dipendenza economica. |
Rivista di diritto industriale - 1999
| Riflessioni sulla s.r.l. unipersonale con unico socio illimitatamente responsabile per le obbligazioni sociali |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il risarcimento del danno nel codice della proprieta' industriale. Appunti sull'art. 125 c.p.i. |
Rivista di diritto industriale - 2009
| Sanzioni dello UPCA e Codice della Proprietà Industriale. Le differenze in tema di risarcimento del danno e di restituzione degli utili |
Il diritto industriale - 2024
| Lo scorporo dei beni e delle partecipazioni non strumentali nel d.lgs. 17 maggio 1999 n. 153, sulle fondazioni bancarie: profili civilistici |
Banca borsa e titoli di credito - 1999
| Seppellimento prematuro. La cancellazione delle societa' capitali dal registro delle imprese ed il problema delle sopravvenienze attive |
Rivista delle società - 2007
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1998
| I soci dopo l'accesso a uno strumento di regolazione della crisi |
Rivista delle società - 2022
| Una società a responsabilità limitata da tre soldi (o da un euro)? |
Rivista delle società - 2013
| Stakeolder's Interests Geneal Shareholders' Meetings, Digitalization, and More at the Roundtable concluding the International conference of the Rivista delle società in Venice on November 10 and 11, 2023 |
Rivista delle società - 2023
| Sul capitale delle società di persone. |
Rivista delle società - 2001
Rivista delle società - 2016
| 'Tipi strani' e 'mostriciattoli' nel diritto commerciale |
Jus - 2020
| Tutela cautelare del diritto di intervento all'assemblea tra poteri del presidente e poteri o doveri del rappresentante del socio (con qualche osservazione sull'impugnabilità delle deliberazioni negative) [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, sez. VIII, 16 luglio 2012] |
Il Foro padano - 2014
| L'unitarietà del marchio europeo e i suoi limiti. |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2017
| Il voto plurimo: i sistemi europei |
Rivista delle società - 2015
| Whistleblower e galantuomo |
Rivista delle società - 2016