Articoli pubblicati da:
Napolitano, FrancescoRisultato della ricerca: (62 titoli )
| Gli accertamenti parziali ovvero l'incertezza del diritto |
Corriere tributario - 2007
| L'ambito applicativo della L. 398/91 alla luce delle interpretazioni della circolare 18/E/2018 |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2019
| Approfondimento delle analisi vegetazionali in un parco |
Estimo e territorio - 2009
| Gli aspetti fiscali del nuovo lavoro sportivo in ambito dilettantistico |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| Associazioni e Società sportive dilettantistiche: rapporti di convenienza fiscale con il Terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| Associazioni non profit per la ricerca scientifica: profili fiscali dell'organizzazione di convegni |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| I compensi sportivi dilettantistici al vaglio della giurisprudenza della Corte di Cassazione e delle risposte dell’Agenzia delle Entrate |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Comunicazione al Registro dei titolari effettivi per gli enti non commerciali, tra dubbi applicativi e sospensione dell’adempimento |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2024
| La contabilizzazione degli ammortamenti anticipati nel nuovo bilancio |
Le società - 1991
| I controlli fiscali a carico di enti sportivi dilettantistici: la deduzione dei costi, la detrazione IVA sugli acquisti e lo scorporo dalla base imponibile |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2019
| Il costo previdenziale e fiscale delle diverse forme di lavoro sportivo dilettantistico previste dalla riforma dello sport |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2021
| I diversi regimi fiscali applicabili nel 2024 dagli enti non commerciali: analisi normativa e aspetti critici |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2024
| Gli effetti del condono non si estendono al coobbligato solidale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 gennaio 2003, n. 784] |
Corriere tributario - 2003
| Gli enti sportivi dilettantistici e la prevalenza delle attività commerciali: conseguenze e considerazioni. Disparità di trattamento tra società ed associazioni? |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Enti sportivi dilettantistici: la perdita del regime fiscale agevolato di cui alla L. 398/91 |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2021
Psiche - 2017
| La esenzione degli interessi dei finanziamenti esteri |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1971
| Esenzione fiscale per gli aumenti di capitale a copertura di perdite |
Le società - 1994
| La fiscalità diretta e indiretta degli altri enti del Terzo settore. Inquadramento attuale e prospettico |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| La fiscalità agevolata delle APS a seguito della piena entrata in vigore delle norme tributarie previste dalla riforma del Terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2025
| La fiscalità delle società sportive dilettantistiche |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2025
| Fruizione di agevolazioni fiscali per SSD parzialmente lucrative: compatibilità possibile? |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| Il giudizio di ottemperanza nel contenzioso tributario. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2001
| Giurisprudenza - Processo tributario - Rimessa alle Sezioni Unite la decisione sul litisconsorzio in caso di solidarietà passiva |
Corriere tributario - 2006
| L'impatto della riforma del terzo settore sulle associazioni e società sportive dilettantistiche |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| Imposta sulle successioni nelle quote sociali |
Le società - 1990
| L'incidenza dei condoni sui principi di diritto |
Corriere tributario - 2003
| L'inquadramento fiscale delle fondazioni culturali nella riforma del terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| IRAP - Luci e ombre in tema di affitto d'azienda. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1998
| L'iscrizione a ruolo provvisoria tra tutela del contribuente ed esigenze di 'restyling' |
Corriere tributario - 2010
| La legge sulle DAT: una legge da rivedere |
Iustitia - 2019
| Lìimposta di registro sui conferimenti societari nel nuovo T.U. |
Le società - 1987
| Limiti e ambito di elusività delle operazioni di scissione |
Corriere tributario - 2007
| "Minime osservazioni critiche sul nuovo falso in bilancio |
Corriere tributario - 2002
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| Il non profit nel settore culturale: la novità delle imprese culturali e creative |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2024
| Le novità apportate al Codice del Terzo settore dal Decreto Semplificazioni |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Novità per gli immobili utilizzati dagli enti ecclesiastici |
Corriere tributario - 2005
| Le ONLUS e l’Imposta sul valore aggiunto: prima e dopo la riforma del Terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2021
| Onlus: il futuro regime fiscale dipenderà dalla scelta adottata |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2020
| Onlus: ultimi enti ad abbandonare la nave ma restano i controlli fiscali |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2020
| L’operatività del RUNTS: gli impatti di natura fiscale per il 2022 |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Osservazioni in tema di tassabilità degli interessi sull'indennità di espropriazione per pubblica utilità |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1971
| La perdita della qualifica fiscale di ente non commerciale per gli ETS e per gli enti sportivi dilettantistici: norme applicabili attualmente e in prospettiva |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2024
| Le plusvalenze patrimoniali |
Le società - 1987
| Le prestazioni didattiche/educative svolte dalle associazioni e società sportive dilettantistiche. regime impositivo IVA e regole per l'esenzione |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2018
| Presunzione di distribuzione di utili a soci di società di capitali |
Le società - 1996
| La presunzione di distribuzione di utili a soci di società di capitali nelle diverse ipotesi di condono |
Corriere tributario - 2003
| Il quadro riepilogativo delle novità per gli enti non commerciali dopo il decreto “Milleproroghe” e la legge di bilancio 2022 |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Il regime delle erogazioni liberali nell'ambito dell'emergenza sanitaria da covid-19: i riflessi sulla riforma del terzo settore |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2020
| Il registro unico nazionale del terzo settore e le ragioni dell'adesione al codice del terzo settore: vantaggi e svantaggi per gli enti non profit |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2020
| Rettifiche alla valutazione delle rimanenze di magazzino |
Le società - 1988
| La riforma del terzo settore e gli effetti sulle pro loco |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2019
| La riforma del terzo settore ed i nuovi regimi fiscali |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2017
| Riforma dello sport: un rinnovato disegno per la fiscalità |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2022
| Riporto ad esercizi successivi di perdite fiscali pregresse |
Le società - 1989
| Il ruolo e le prestazioni dei volontari nella Riforma dello sport |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2023
| Sanzioni. Spunti in tema di responsabilità solidale. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1999
| La sospensione delle sentenze tributarie al vaglio della Corte costituzionale. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1999
| Terzo settore e sport dilettantistico in continua evoluzione tra nuove norme e decreti di prossima approvazione. Il punto della situazione in vista del 1° gennaio 2026 |
Terzo settore, non profit e cooperative - 2025
| Il tributo successorio e le società |
Le società - 1991
| Tutela del contribuente e principi dello Stato di diritto |
Corriere tributario - 2010