Articoli pubblicati da:
Messina, GiovanniRisultato della ricerca: (13 titoli )
| Città fantasma? Lo scarto paesaggistico di Poggioreale/Ghost towns? The landscape discrepancy of Poggioreale |
Il capitale culturale - 2024
| La crisi finanziaria come epifania dello Stato post-moderno |
Democrazia e diritto - 2012
| Dentro la modernità: diritto liquido, potere solido |
Sociologia del diritto - 2015
| The four axes of Palermo's commerce : a geographical perspective = I quattro assi del commercio a Palermo : una prospettiva geografica |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2020
| Funzioni e percezioni del territorio. L’esperienza del GAC «Il sole e l’azzurro: tra Selinunte, Sciacca e Vigata» |
Geotema - 2018
| Galli, Carlo: Genealogia della politica: Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno, Il Mulino, Bologna, 1996, pp. 42.-936. [recensione] |
Rivista internazionale di filosofia del diritto - 1998
| La governance delle aree rurali: l’esperienza del GAL «Elimos» |
Geotema - 2018
| Introduzione: il diritto nuovo |
Sociologia del diritto - 2015
| Marginalità e COVID-19: ripensare il turismo? |
Annali del turismo - 2020
Democrazia e diritto - 2011
| Oscurità, sguardo e lettura degli spazi. Sensibilità geografiche nel Notturno di D'Annunzio / Darkness, gaze and reading of spaces. Geographical sensitivities in the D'Annunzio's Notturno = Darkness, glance and reading of spaces. Geographical sensitivity in D'Annunzio's Notturno |
Il capitale culturale - 2019
Il capitale culturale - 2021
| La Storia nello specchio del presente |
Geotema - 2020