Articoli pubblicati da:
Pozzo, AlbertoRisultato della ricerca: (20 titoli )
| Ancora sulla nozione di stabile organizzazione ai fini IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 marzo 2003, n. 3570] |
GT - 2003
| L'applicazione della normativa sul transfer pricing contenuta nell'originaria formulazione dell'art. 76. 5 comma. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| L'autonoma organizzazione dei professionisti ai fini IRAP |
Corriere tributario - 2004
| The avoidance of double non taxation in the italian double taxation Conventions'framework. |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2003
| Considerazioni interpretative sulla 'autonoma organizzazione' dei professionisti |
Corriere tributario - 2004
| I criteri di territorialità stabiliti ai fini dell'iva per le prestazioni pubblicitarie. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| I criteri per l'attribuzione della residenza ai fini dell'irpef. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| La definizione di stabile organizzazione |
Corriere tributario - 2002
| Le esimenti al regime dei costi per le operazioni di intermediazione con imprese site in Paradisi fiscali |
Corriere tributario - 2003
| ICI/IMU per gli immobili ecclesiastici: adeguamento ai principi comunitari [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Milano, sez. XII, 7 febbraio 2017, n. 1091] |
GT - 2017
| Nuovamente al vaglio della Corte di Cassazione l'imponibilità ai fini ILOR delle 'royalties' corrisposte a soggetti residenti negli Stati Uniti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 febbraio 2002, n. 1523] |
GT - 2002
| Il principio della residenza ai fini dell'irpef. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| Principio di non discriminazione e imponibilità ai fini ILOR delle 'royalties' corrisposte a residenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 luglio 2000, n. 9942; Cass., sez. trib., 28 ottobre 2000, n. 14253] |
GT - 2002
| Il regime dei costi delle operazioni con imprese site in Paradisi fiscali |
Corriere tributario - 2003
| La residenza all'estero del contribuente non può essere presunta in giudizio [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 11 gennaio 2000, n. 195] |
GT - 2000
| Sui criteri di territorialità dettati per le prestazioni di servizi ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 22 marzo 1999, n. 2643; Comm. Trib. Reg. Emilia Romagna, sez. XXV, 25 giugno 1999, n. 42] |
GT - 2000
| Sull'autonoma soggettività IVA della stabile organizzazione nei rapporti con la casa madre estera [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 23 aprile 2004, n. 7851] |
GT - 2004
| Sull'omessa dichiarazione della riduzione prevista per i dividendi in forza del 'privilegio di affiliazione'. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Sulla legittimità della valutazione a valore normale di un'operazione di finanziamento effettuata da una società residente nei confronti di una controllata estera. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
| Transfer pricing e royalties eccedenti il valore normale. |
Diritto e pratica tributaria - 2000