Articoli pubblicati da:
Fiorentino, StefanoRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Accertamento tributario, presunzioni gravi, precise e concordanti e valore delle dichiarazioni rese da terzi in processi verbali di constatazione [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Brindisi, sez. IV, 22 novembre 1997, n. 453] |
Rassegna tributaria - 1998
| L'agevolazione fiscale correlata ai contratti di rete |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| L’agevolazione fiscale: riflessioni critiche e spunti ricostruttivi |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2022
| Cessione in regime di sospensione di accisa e implicazioni nel procedimento tributario |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2015
| Controllo sugli aiuti di Stato incompatibili, illegali e abusivi: ruolo attuale del giudice tributario |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2017
| La Corte di cassazione e gli accertamenti bancari : questioni vecchie e nuove tra retroattività, obbligo di preventivo contraddittorio e valenza probatoria delle movimentazioni... [continua] |
Rivista di diritto tributario - 2002
| Effetti delle modifiche normative IRAP ('noni pregressi') sulle deduzioni fiscali 'in corso' e riflessi processuali |
Dialoghi tributari - 2009
| Fiscalità dei soggetti IAS: qualificazione, imputazione temporale e classificazione |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| L'imputazione della plusvalenza da 'sale and lease-back': spunti di riflessione sui principi di derivazione e competenza nel reddito di impresa |
Rassegna tributaria - 2010
| Imputazione soggettiva tributaria ed 'abuso' dello 'schermo' societario: alcune riflessioni. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Interpretazione della legge tributaria e recenti modifiche Statutarie: alcune riflessioni critiche |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2025
| Il lavoro sommerso nell'esperienza italiana: la prospettiva fiscale |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
| Nuova clausola anti-abuso dei trattati e relazione con la disposizione generale anti-abuso della legislazione italiana |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2018
| I nuovi limiti 'interni' della giurisdizione tributaria alla stregua dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione |
Giustizia tributaria - 2008
| Il nuovo regime delle perdite su crediti |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| I profili fiscali dei patti di famiglia |
Contabilità finanza e controllo - 2012
| Profili tributari del trust per il “Dopo di noi”. Il caso del trust della Fondazione Banco di Napoli |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2021
| Qualificazione fiscale dei contratti di impresa: abuso e sanzionabilità |
Rivista di diritto tributario - 2012
| Il regime fiscale di valutazione dei crediti nell'IRES |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| Requisiti statutari degli enti sportivi dilettantistici e agevolazioni fiscali: aspetti problematici |
Rassegna di diritto ed economia dello sport - 2025
| Riflessioni sui rapporti tra qualificazione delle attività private e accertamento tributario. |
Rassegna tributaria - 1999
| Il riporto 'illimitato' delle perdite: questioni in tema di novità del 'soggetto' e novità dell'iniziativa produttiva in relazione alla trasformazione/costituzione di ex azienda municipalizzata in s.p.a. |
Il Foro Napoletano - 2012
| Il ruolo dell'interprete in ambito tributario tra 'formalismi' ed 'eccessi' interpretativi |
Rivista telematica di diritto tributario - 2021
| Sicurezza sociale, capacità contributiva e regimi sostitutivi: dall’armonia dei principi all’incoerenza della normativa fiscale vigente |
Notariato - 2021
| La soggettività tributaria: aspetti evolutivi e precisazioni metodologiche |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2023
| Stabile organizzazione, centro di attività stabile e 'nozioni minime' in tema di soggetti passivi e soggettività tributaria. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Stabile organizzazione virtuale 'versus' presenza digitale significativa |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2019
| T.O.S.A.P. ed occupazioni di aree destinate ad attività mercatali: gli effetti di un'attività comunale di riordino degli spazi per attività commerciali sull'applicazione della tassa per occupazione di spazi ed aree pubbliche |
Rivista dei tributi locali - 2001
| La valutazione fiscale dei crediti nella disciplina Ires |
Rassegna tributaria - 2006
| Violazione del diritto alla detrazione dell'Iva in ipotesi di operazioni soggettivamente inesistenti [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Campania, 16 febbraio 2018, n. 2556] |
Il Foro Napoletano - 2018