Articoli pubblicati da:
Auletta, TommasoRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Accessione e comunione legale: ancora una pronuncia della Suprema Corte a favore del coniuge proprietario del suolo, nota a Cass., 22 aprile 1998, n. 4076 |
Giustizia civile - 1998
| Gli accordi sulla crisi coniugale |
Familia - 2003
| Ammissibilità nell'ordinamento vigente del matrimonio fra persone del medesimo sesso (commento a Cass. civ., I sez., 9.2.2015, n. 2400) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
| L'attuazione dei principi sull'affidamento dei figli nella crisi familiare a sei anni dall'entrata in vigore della nuova disciplina |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| Autonomia privata e comunione fra coniugi |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Collaborazione del familiare nell'attività economica e forme di tutela. |
Il diritto del lavoro - 1999
| Dal Code Civil del 1804 alla disciplina vigente: considerazioni sugli itinerari del diritto di famiglia |
Familia - 2005
| Dalla riforma del 1975 alle riforme successive: i principali mutamenti del diritto di famiglia negli ultimi cinquant'anni |
Familia - 2025
| Destinazione di beni dei coniugi alla costituzione del fondo patrimoniale ed opponibilità dell'atto ai creditori ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 28 novembre 1990, n. 11449; [Commento a], Tribunale di Milano, 5 novembre 1990) |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Disciplina delle unioni non fondate sul matrimonio: evoluzione o morte della famiglia? |
Le nuove leggi civili commentate - 2016
| Gli effetti dell'invalidità del matrimonio |
Familia - 2001
| La famiglia rinnovata: problemi e prospettive |
Familia - 2005
| Famiglie ricomposte e obbligo di mantenimento |
Familia - 2008
| La lettura della cassazione, prima sezione, sulla natura ed i criteri fissati da S.U. 18287/2018 riguardo all'assegno di divorzio [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 9 agosto 2019, n. 21234] |
Familia - 2020
| Metodo, orientamenti e centralità del diritto di famiglia negli studi di Salvatore Patti |
Familia - 2023
| I modelli familiari dalla riforma del 1975 ad oggi |
Familia - 2025
| Modelli familiari, disciplina applicabile e prospettive di riforma |
Le nuove leggi civili commentate - 2015
| Prospettive di riforma dell'affidamento condiviso |
Familia - 2018
| Riconoscimento dei figli incestuosi |
Le nuove leggi civili commentate - 2013
| Riflessioni sul fondo patrimoniale |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| Riforme ed evoluzione del diritto di famiglia: riflessioni su un percorso di mezzo secolo |
Familia - 2019
| Sul diritto dell'adottato di conoscere la propria storia: un'occasione per ripensare alla disciplina della materia. Corte Costituzionale 22 novembre 2013, n. 278 |
Corriere giuridico - 2014