Articoli pubblicati da:
Lucca, MaurizioRisultato della ricerca: (154 titoli )
| Accesso agli atti via fax in un procedimento espropriativo: riflessi operativi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2006
| Gli accordi procedimentali integrativi o sostitutivi di provvedimento con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2021
| Accordi tra amministrazioni pubbliche con schema d'atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2015
| Accordo per la condivisione di personale, anche dirigenziale, con schema d'atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2020
| Gli affidamenti e il controllo analogo |
Comuni d' Italia - 2007
| Affidamento degli incarichi interni e compensi aggiuntivi |
L'amministrazione italiana - 2011
| Aggiornamento del Piano nazionale anticorruzione: la deliberazione ANAC n. 12 del 28.10.2015 |
Comuni d' Italia - 2015
| L'amministrazione (ingiustificatamente) silente e il dovere di agire: orientamenti giurisprudenziali. |
L'amministrazione italiana - 2006
| Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto |
Comuni d' Italia - 2008
| Gli appalti verdi nel Collegato ambientale: focus sul Green Public Procurement nella pubblica amministrazione |
Appalti & contratti - 2016
| Attività extralavorativa del dipendente pubblico senza autorizzazione |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2020
| L'autosegnalazione del Responsabile dell'Ufficio dei procedimenti disciplinari di una condotta disciplinarmente rilevante all'UPD non comporta l'obbligo di astensione per l'assenza del conflitto di interessi |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2019
| Breve analisi storica sul primo dirigente che ha condotto la formazione dell'apparato amministrativo dello Stato: il prefetto. |
L'amministrazione italiana - 1999
| Brevi note in tema di garanzie dei consiglieri |
Comuni d' Italia - 2014
| Brevi osservazioni sul Documento unico di programmazione |
Comuni d' Italia - 2014
| La centrale unica di committenza con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Il comodato con schema atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2015
| La comunicazione e le tecnologie come strumento di sviluppo dell'azione amministrativa al servizio del governo locale. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Con l'abbandono della natura pubblicistica delle norme che regolano il rapporto di pubblico impiego la violazione di norme contrattuali non comporta la violazione della legge o di regolamento censurabili in sede penale. |
L'amministrazione italiana - 2001
| Concessione del servizio di riscossione, con schema d’atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2021
| Concorsi interni e progressioni verticali |
Comuni d' Italia - 2018
| Considerazioni in tema di riforma della P. A. |
L'amministrazione italiana - 2000
| I contenuti (e i presupposti) necessari delle convenzioni d'incarico |
Comuni d' Italia - 2008
| Contratto d'informatica (o ad oggetto informatico)con schema atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Il contratto d'usufrutto con schema d'atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2016
| Il contratto di appalto di lavori con schema d'atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2015
| Contratto di appalto di lavori con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2022
| Il contratto di avvalimento con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Il contratto di brokeraggio assicurativo con schema nazionale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Contratto di locazione con schema atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2015
| Il contratto di manutenzione verde pubblico con schema di contratto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2020
| Contratto di servizio per la concessione della progettazione, costruzione e gestione del sistema integrato per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2022
| Il contratto di transazione con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2013
| Contratto di sponsorizzazione della comunicazione istituzionale mediante pannello luminoso pubblicitario con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2019
| Contratto per scambio di corrispondenza con schema d'atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2018
| Controlli 'esterni' sugli atti del comune e compatibilità costituzionale |
Comuni d' Italia - 2010
| Controlli 'esterni' sugli atti del comune e compatibilità costituzionale |
Comuni d' Italia - 2010
| Controllo sociale e bilancio sociale |
Comuni d' Italia - 2008
| Controllo sociale e bilancio sociale |
Comuni d' Italia - 2008
| Il coordinamento quale funzione amministrativa legittimante delle scelte politiche. |
L'amministrazione italiana - 1999
| La costituzione del vincolo negoziale tra pubblico e privato |
Comuni d' Italia - 2007
| Criticita' della gestione in house dei servizi pubblici |
Rivista della Corte dei Conti - 2004
| Il d.lgs. 25 maggio 2017, n. 74 di modifica al d.lgs. n. 150/2009 in materia di performance dei dipendenti pubblici |
Comuni d' Italia - 2017
| Il d.lgs. n. 33/2013 dopo la riforma Madia |
Comuni d' Italia - 2016
| Danno erariale dall'attivita' di politica internazionale e da viaggi all'estero degli amministratori locali |
Rivista della Corte dei Conti - 2008
| Decisione Parlamento Europeo e Consiglio 22 luglio 2002, n. 1600/2992/CE, che istituisce il sesto programma comunitario di azione in materia di ambiente. |
Prime note - 2003
| Decisione Parlamento Europeo e Consiglio 27 giugno 2001, n. 1411/2001/CE concernente un quadro comunitario di cooperazione per lo sviluppo sostenibile dell'ambiente urbano. |
Prime note - 2001
| Decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 27. Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. |
Prime note - 2002
| Decreto legislativo 8 febbraio 2007, n.20, attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia, nonchè modifica alla direttiva 92/42/CEE |
Prime note - 2007
| Decreto Ministero ambiente 17 febbraio 2000. Domeniche ecologiche. |
Prime note - 2000
| Decreto Ministero ambiente 8 febbraio 2000. Sensibilizzazione e informazione dei cittadini per le domeniche ecologiche. |
Prime note - 2000
| Decreto Ministro ambiente 16 maggio 2001, n. 293. Regolamento di attuazione della direttiva 96/82/CE, relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. |
Prime note - 2001
| Decreto Ministro ambiente e tutela del territorio 3 ottobre 2001. Recuper, riciclo, rigenerazione e distribuzione degli halon. |
Prime note - 2001
| Decreto Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 1 ottobre 2002, n. 261. Regolamento recante direttive tecniche per la valutazione preliminare della qualità dell'aria ambiente, i criteri per l'elaborazione del piano e dei programmi. |
Prime note - 2003
| Decreto Presidenza Consiglio ministri. Dipartimento protezione civile 20 dicembre 2001. Linee guida relative ai piani regionali per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. |
Prime note - 2002
| Deliberazione Comitato interministeriale per la programmazione economica 2 agosto 2002. Strategia d'azione ambientale per lo sviluppo sostenibile in Italia. |
Prime note - 2003
| Deliberazione Comitato interministeriale programmazione economica 15 febbraio 2000. Approvazione del programma nazionale 'biocombustibili' (Probio). (Deliberazione n. 27/2000). |
Prime note - 2000
| Deliberazione Comitato interministeriale programmazione economica 21 dicembre 1999. Programma nazionale per l'informazione sui cambiamenti climatici: iniziative prioritarie. |
Prime note - 2000
| La destituzione del pubblico dipendente non opera di diritto a seguito della condanna penale ma da procedimentomdisciplinare conseguente. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Direttiva Parlamento Europeo e Consiglio 12 febbraio 2002, n. 2002/3/CE, relativa all'ozono nell'aria. |
Prime note - 2002
| Direttiva Parlamento europeo e Consiglio 23 ottobre 2001, n. 2001/80/CE concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione. |
Prime note - 2002
| Direttiva Parlamento europeo e Consiglio 23 ottobre 2001, n. 2001/81/CE, relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici. |
Prime note - 2002
| Direttiva Parlamento Europeo e Consiglio 25 giugno 2002, n. 49/2002/CE, relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. |
Prime note - 2002
| Direttiva Parlamento Europeo e Consiglio 27 giugno 2001, n. 2001/42/CE concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente. |
Prime note - 2001
| I diritti di rogito spettanti al vicesegretario (dirigente) |
Comuni d' Italia - 2007
| Diritto di accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali e provinciali |
Comuni d' Italia - 2007
| Il diritto di accesso civico, generalizzato e documentale alla luce delle Linee guida ANAC n. 1309/2016 |
Comuni d' Italia - 2017
| Il diritto di accesso dei consiglieri comunali nello scenario giurisprudenziale |
Comuni d' Italia - 2010
| Il diritto esteso di copia cartacea degli atti da parte del consigliere comunale |
Azienditalia (Online) - 2020
| Disposizioni relative alle procedure e strumenti per la valutazione e riduzione degli impatti sull'ambiente ed altre norme in materia di ambiente, inserite nella legge n. 179 del 2002 (artt. 5,6,16,22 e 27). |
Prime note - 2002
| L'esperto in Commissione di gara: l'esperienza è molto più importante della teoria |
Appalti & contratti - 2021
| Eventi estivi e affidamenti diretti: serve una manifestazione di interesse |
Appalti & contratti - 2019
Comuni d' Italia - 2011
| Federalismo municipale, risorse aggiuntive e interventi per la rimozione di squilibri economici e sociali |
Comuni d' Italia - 2011
| Il finanziamento dei programmi regionali sulla Carbon tax (D.M. 21 maggio 2001). |
Prime note - 2001
| Fondo rischi e contenzioso: compiti del revisore (nota a margine della deliberazione della Corte dei conti, sez. contr. Emilia-Romagna, 9 novembre 2021, n. 229) |
Finanza e tributi locali - 2022
| Forme di gestione dei beni culturali |
Comuni d' Italia - 2004
| Frazionamento e alterazione della concorrenza fuori da indebite urgenze |
Appalti & contratti - 2022
| Le funzioni di Direttore generale assegnate al Segretario comunale vanno retribuite, soprattutto, dopo la Bassanini ter. |
L'amministrazione italiana - 1998
| La giurisdizione degli accordi ex art. della legge 241 del 1990 |
Comuni d' Italia - 2007
| Illegittima la nomina fiduciaria dell'avvocato coordinatore dell'ufficio legale interno alla p.a. |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2021
| Illegittimo affidamento diretto del servizio di cattura, mantenimento e cura dei cani vaganti e randagi |
Appalti & contratti - 2018
| Incarichi di collaborazione, con schema di contratto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2021
| Incarico di formazione/ affiancamento one to one (c.d. coaching) con schema d'atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2021
Comuni d' Italia - 2013
| Individuazione dei servizi (privi di rilevanza economica) sociali, culturali, sportivi |
Comuni d' Italia - 2009
| Interpretazione del bando di gara e riflessi applicativi. |
L'amministrazione italiana - 2004
| Gli interventi in materia di opere a carattere ambientale previsti dalla legge n. 136 del 1999. |
Prime note - 1999
| Lavoro agile con schema di accordo |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2022
| Legge 1. giugno 2002, n. 120. Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l'11 dicembre 1997. |
Prime note - 2002
| Legge finanziaria 2004 e qualificazione dei servizi pubblici locali. |
L'amministrazione italiana - 2004
| Limiti impropri del diritto di accesso e fattispecie concrete: accesso agli atti degli enti economici e esercizio del diritto di informazione dei consiglieri comunali |
Rivista della Corte dei Conti - 2005
| Limiti parziali al diritto di accesso agli esposti. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Le linee guida per la gestione dei siti natura 2000. Notazioni e considerazioni sul D.M. 3 settembre 2002. |
Prime note - 2002
| Modelli di sviluppo urbano e politiche di governo dell'Ente locale per rilanciare il cambiamento nella dimensione ottimale dei servizi |
Diritto della regione - 2003
| Modelli di sviluppo urbano e politiche di governo dell'Ente locale per rilanciare il cambiamento nella dimensione ottimale dei servizi. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Nomina delle commissioni concorsuali, predeterminazione dei criteri di valutazione e valutazioni puntuali |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2020
| Le novità normative in materia di whistleblowing |
Comuni d' Italia - 2017
| La nuova comunicazione informatica per posta elettronica |
Comuni d' Italia - 2005
| La nuova disciplina delle unioni |
Comuni d' Italia - 2014
| Nuove prospettive di lavoro nella pubblica Amministrazione a seguito della delegificazione delle fonti contrattuali del pubblico impiego |
Diritto della regione - 2000
| Il nuovo piano nazionale anticorruzione 2016 adottato con deliberazione ANAC 3 agosto 2016, n. 831 |
Comuni d' Italia - 2016
| L'obbligo di informare prima di rigettare |
L'amministrazione italiana - 2005
| Occupazione abusiva di suolo pubblico e verbale di accertamento [Nota a sentenza: TAR LA Roma, sez. II ter, 20 ottobre 2021, n. 10774] |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2021
| Gli organi di partecipazione popolare con uno schema di regolamento. |
L'amministrazione italiana - 2003
| I pareri obbligatori di regolarità tecnica e contabile |
Comuni d' Italia - 2017
| Partenariato tra soggetti pubblici con schema di accordo di cooperazione |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2019
| Piena accessibilità agli atti endoprocedimentali interni (verbali) della p.a. |
L'amministrazione italiana - 2005
Comuni d' Italia - 2009
| Il potere di ordinanza (contingibile e urgente) del sindaco |
Comuni d' Italia - 2007
| Presenza necessaria in sede e legittimità dei rimborsi viaggio degli amministratori locali |
Comuni d' Italia - 2017
| Presenza necessaria in sede e legittimità dei rimborsi viaggio degli amministratori locali |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2017
| Il presidente del consiglio comunale componente di una commissione consiliare tra imparzialità o parzialità di funzioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2006
| Principi di trasparenza presenti nel d.lgs. n. 50 del 2016 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2018
| Privatizzazioni delle fonti normative ed abbandono della natura pubblicistica delle norme che regolano il rapporto di pubblico impiego. |
Rivista della Corte dei Conti - 2001
| Procedure di gara, profili di annullamento, revoca ed esclusione |
Comuni d' Italia - 2004
| Processi decisionali e valutazione per la stesura della dotazione organica dell'Ente locale (con una ipotesi ragionata). |
L'amministrazione italiana - 2000
| Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'Ente locale (con una ipotesi ragionata) |
Diritto della regione - 1999
| Profili di coordinamento politico e amministrativo tra gli organi dello Stato. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Profili di coordinamento politico e amministrativo tra gli organi dello Stato: la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Parlamento, il Ministro di grazia e giustizia e il Consiglio Superiore della Magistratura |
Rivista della Corte dei Conti - 1998
| Profili di separazione tra politica e amministrazione nelle interpretazioni giurisprudenziali alla luce del D. lgs. 29/93. |
L'amministrazione italiana - 1998
| Prospettive e tendenze del rapporto tra politica e amministrazione nell'ordinamento italiano |
Rivista della Corte dei Conti - 1998
| Protocollo di legalità con schema atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2016
| Provvedimenti di modifica (migliorativa) di precedenti atti: un caso pratico |
Comuni d' Italia - 2006
| Rapporti interni ed esterni del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2017
| Il regime delle concessioni cimiteriali |
Comuni d' Italia - 2015
| Regolamento Commissione 30 agosto 2001, n. 1808/2001, recante modalità d'applicazione del regolamento n. 338/97 del Consiglio, relativo alla protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio. |
Prime note - 2002
| Regolamento Parlamento europeo e Consiglio 19 marzo 2001, n. 761/2001/CE sull'adesione volontaria delle organizzazionei a un sistema comunitario di ecogestione e audit/EMAS. |
Prime note - 2001
| Relazioni interorganiche della dirigenza: tra dipendenza-autonomia e imparzialita'-scelta fiduciaria |
Rivista della Corte dei Conti - 1998
| Il responsabile del procedimento: inquadramento e competenze |
Comuni d' Italia - 2008
| Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza: ambiti di competenza e tutele |
Comuni d' Italia - 2017
| Revisione prezzi e mancata stipulazione del contratto in condizioni emergenziali: possibili soluzioni |
Appalti & contratti - 2022
| Riforma del pubblico impiego |
Comuni d' Italia - 2017
| Ritardo nella consegna dell'o.d.g.: valutazioni evolutive su un caso pratico |
L'amministrazione italiana - 2008
Appalti & contratti - 2022
| Schema contrattuale di locazione con opzione all’acquisto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| Schema di contratto di affidamento dei lavori secondo le regole del d.lgs. n. 36/2023 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| La semplificazione amministrativa alla luce delle Bassanini. |
L'amministrazione italiana - 1999
| Servizi pubblici dell'infanzia e autonomia comunale. Nota a Corte dei conti, sez. controllo Veneto deliberazione 27 novembre 2019, n. 339 |
Appalti & contratti - 2020
| I Servizi pubblici locali a rilevanza industriale dopo la L. 448/2001: una riforma tra regimi di monopolio pubblico ed esternalizzazioni all'azionariato privato. |
L'amministrazione italiana - 2002
| I servizi pubblici locali a rilevanza industriale dopo la legge 448 del 28 dicembre 2001: una riforma tra regimi di monopolio pubblico ed esternalizzazioni all'azionariato privato |
Diritto della regione - 2002
| Servizio di custodia mezzi sottoposti a sequestro amministrativo: nessun riconoscimento del debito in assenza del contratto |
Appalti & contratti - 2019
| Società di capitali e azionista unico. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Le società di servizi e la decadenza dei limiti territoriali a seguito della riforma operata dall'articolo 35 della legge n. 448 del 28 dicembre 2001. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Sospensione e nomina di una nuova commissione concorsuale in presenza di conflitto di interessi |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2017
| Spese di rappresentanza e comunicazione: l'iscrizione all'ordine dei giornalisti |
Comuni d' Italia - 2016
| Le sponsorizazioni, forme aggiuntive di recupero di risorse finanziarie |
Comuni d' Italia - 2005
| Le sponsorizzazioni e gli affidamenti diretti. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Il teleriscaldamento con schema di contratto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Trasferimento gratuito di alloggi dello Stato al Comune, con schema di dati. |
L'amministrazione italiana - 2000
| Gli uffici alle dirette dipendenze degli organi elettivi del Comune vanno retribuiti (nota a margine della delibera 2 agosto 2010, n. 395 della Corte dei conti, Sezione Reg. controllo Calabria) |
L'amministrazione italiana - 2010
| Ultimi approdi giurisprudenziali sull'accesso agli atti: tra esigenze di trasparenza ed eccessi |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2021
| L'unione dei comuni (passando dall'unione municipale) |
Comuni d' Italia - 2011
| Verbali e operazioni della Commissione concorsuale al posto di dirigente |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2020