Articoli pubblicati da:
Mariucci, LuigiRisultato della ricerca: (58 titoli )
| Un accordo e una legge contro l'accordo |
Lavoro e diritto - 2011
| Un accordo necessario da attuare non stravolgere |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2011
| L'agenda desiderabile: idee per una nuova fase del diritto del lavoro |
Lavoro e diritto - 2013
| Autonomia individuale e collettiva: l'attualità di un vecchio dilemma |
Lavoro e diritto - 2008
| Autonomia sindacale, potere politico, controllo operaio |
Il Mulino - 1976
| Back to the future: il caso Fiat tra anticipazione del futuro e ritorno al passato |
Lavoro e diritto - 2011
| Le cd. intese precontrattuali nel settore metalmeccanico. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2004
| La commedia degli inganni: l'itinerario regressivo della legge sul lavoro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Concertazione e unità sindacale. Tre tesi e tre domande. |
Lavoro e diritto - 2004
| Contratto e contrattazione collettiva oggi |
Lavoro e diritto - 2013
| Culture e dottrine del giuslavorismo |
Lavoro e diritto - 2016
| Il declino dei diritti individuali e collettivi nel processo del lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
| Il diritto del lavoro ai tempi del renzismo |
Lavoro e diritto - 2015
| Il diritto del lavoro della seconda Repubblica. |
Lavoro e diritto - 1997
| Il diritto del lavoro oggi: tre domande sul diritto per giuslavoristi insigni e giovani dottorandi. |
Lavoro e diritto - 2000
| Il diritto del lavoro ondivago |
Lavoro e diritto - 2009
| Dopo la Bicamerale: i nodi irrisolti. Discussione. |
Diritto e società - 1998
| Dopo la flessibilità cosa ? Riflessioni sulle politiche del lavoro. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2005
| Dove va il diritto del lavoro? Le relazioni collettive e individuali di lavoro. |
Lavoro e diritto - 2002
| E' proprio un very bad text? Note critiche sulla riforma Monti-Fornero |
Lavoro e diritto - 2012
| E' utile il sindacato oggi? |
Politica ed economia [1970] - 1989
| L'elezione diretta del Presidente della Regione e la nuova forma di governo regionale |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Gli enti bilaterali in chiaro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2006
| Federalismo e diritti del lavoro. |
Lavoro e diritto - 2001
| Le fonti del diritto del lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
| La forza di un pensiero debole. Una critica del 'Libro bianco del lavoro' |
Lavoro e diritto - 2002
| La funzione 'costituente' delle nuove regioni |
Il Mulino - 2000
| Giuslavorismo e sindacati nell’epoca del tramonto del neoliberismo |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2020
| Giuslavorismo e sindacati nell'epoca del tramonto del neoliberismo |
Lavoro e diritto - 2021
| Ha ancora senso una legge sula rappresentanza sindacale? |
Lavoro informazione - 2000
| Interrogativi sugli enti bilaterali. |
Lavoro e diritto - 2003
| Lavoro e diritto nella XIII legislatura (Tavola rotonda - 13 marzo 2001). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2001
| Leggendo Giuristi del lavoro di Umberto Romagnoli |
Lavoro e diritto - 2019
| Le libertà individuali e collettive dei lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| Ludovico Barassi e l'autonomia collettiva. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2001
| La modernità del diritto del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2007
| I molti dubbi sulla c. d. riforma del mercato del lavoro. |
Lavoro e diritto - 2004
| Nuove funzioni e riforma delle autonomie locali nella prospettiva federalista. Convegno nazionale di Firenze, 3-4 luglio 1997. Regione, città, autonomie locali |
Le regioni - 1997
| La partecipazione: come rendere credibile una vecchia parola [Relazione al Convegno 'Sindacato e partecipazione dei lavoratori: Italia e Germania a confronto', CGIL Campana 11 marzo 2005] |
Diritti lavori mercati - 2005
| Per una repubblica delle regioni. Disegno strategico della riforma istituzionale e riforme a breve termine |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Le politiche del lavoro: bilancio di una legislatura e nuove prospettive. |
Lavoro e diritto - 2006
| Le politiche del lavoro di fronte alla crisi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| La questione dell''autonomia differenziata'. Un caso di vera e propria dissociazione politica e istituzionale |
Inchiesta - 2019
| Ragionamenti sul diritto del lavoro della Seconda Repubblica. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 1999
| Ricordando Giorgio Ghezzi. |
Lavoro e diritto - 2005
| Ridare senso al diritto del lavoro. Lo Statuto oggi |
Lavoro e diritto - 2010
| Riflessioni su "L'idea di diritto del lavoro, oggi" |
Lavoro e diritto - 2016
| Sciopero all'europea. Diritto individuale o collettivo? |
Politica ed economia [1970] - 1988
| Sciopero e rappresentanza sindacale: intrecci singolari e inquietudini |
Lavoro e diritto - 2009
| Seminario - Il 'Libro bianco' del Ministero del Lavoro.(Roma, 21 novembre 2001) Comunicazione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2002
| Senza diritti non c'è libertà |
Economia e società regionale - 2010
| Il sistema contrattuale: ricostruire più che riformare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2006
| Il situazionismo contrattuale : note sul caso Pometon |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2014
| Stereotipi, circolarità e discontinuità nel diritto del lavoro |
Lavoro e diritto - 2015
| Testi delle audizioni presso le commissioni q. e 2. del senato della repubblica, sui D.D.L. A. S. 1473 e 1409, recanti rispettivamente 'delega al governo per la regolamentazione e prevenzione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone' e 'disposizioni per la regolazione del conflitto sindacale nel settore dei trasporti pubblici' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| Tra prudenza e coraggio: i licenziamenti dopo la sentenza n. 194/2018 della Corte costituzionale |
Lavoro e diritto - 2019
| Tre domande e quattro risposte sul governo del mercato del lavoro, a cura di Luigi Mariucci. Rispondono: Patrizio Bianchi, Marco Barbieri, Bruno Caruso, Lucia Valente |
Lavoro e diritto - 2016
| Le vere colpe dei padri: riforme sbagliate e riforme mancate |
Economia e società regionale - 2013