Articoli pubblicati da:
Vicari, AngeloRisultato della ricerca: (52 titoli )
| Accertamento e controllo dell'idoneità psico-fisica per le autorizzazioni di polizia in materia di armi ed esplosivi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Ampliata la competenza del questore per la revoca di autorizzazioni in materia di armi e munizioni |
Rivista di polizia - 2014
| Anche il telefono cellulare può diventare arma impropria |
Rivista di polizia - 2024
| Armi antiche inefficienti |
Rivista di polizia - 2023
| Bossoli usati di munizioni da guerra |
Rivista di polizia - 2022
| Brevi osservazioni in tema di porto e detenzione di armi da fuoco |
Rivista di polizia - 2024
| Burocrazia fine a se stessa. Note sull'attestato di idoneità al maneggio delle armi per le guardie giurate. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2008
| C'era una volta ... ovvero il questore sul viale del tramonto? |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2000
| Circolare sulla disattivazione delle armi. Oltre il regolamento UE |
Rivista di polizia - 2017
| Considerazioni sui nuovi termini dei provvedimenti del Ministero dell'Interno |
Rivista di polizia - 2013
Rivista di polizia - 2020
| Dalla parte del cittadino. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2005
| La denuncia per trasferimento di armi: questione risolta |
Rivista di polizia - 2012
| Detenzione di munizioni nelle sezioni del tiro a segno nazionale. Obbligo di licenza? |
Rivista di polizia - 2012
| Giochi di guerra e relativi strumenti |
Rivista di polizia - 2023
| Guardie particolari giurate: solo rapporto di lavoro dipendente |
Rivista di polizia - 2022
| Interpretazione autentica sul porto di armi degli appartenenti alla polizia municipale |
Rivista di polizia - 2019
| Licenza di collezione di armi. Questione di bolli |
Rivista di polizia - 2016
| Licenza di collezione di armi. Questione di bolli |
Rivista di polizia - 2016
| Licenza di porto di arma per difesa personale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Licenze per il porto d'armi con limitazione temporale. Decisione salomonica del Consiglio di stato |
Rivista di polizia - 2022
| Misure urgenti per il contrasto al terrorismo. Ulteriori incertezze sulla normativa delle armi |
Rivista di polizia - 2015
| La moderna polizia scientifica: organizzazione e attività. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2003
| Modifiche al testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, tra incongruenze ed errori |
Rivista di polizia - 2012
| La modifica dell'art. 43 del t.u.l.p.s. tra storia e attualità |
Rivista di polizia - 2021
| Motivi ostativi al rilascio delle licenze di porto d'armi. Il Consiglio di Stato ci ripensa |
Rivista di polizia - 2015
| La munizione 9 parabellum non è più da guerra [Nota a sentenza: Cass., sez. I , 17 settembre 2014 , n. 52526] |
Rivista di polizia - 2015
| Necessità di una riforma della normativa sulle armi e gli esplosivi: una occasione da non perdere. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| Il nuovo testo unico in materia di casellario giudiziale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2003
| Obiezione di coscienza e diritto al lavoro. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2000
| Obiezione di coscienza e diritto al lavoro dopo la sentenza della Corte Costituzionale N. 141/2006. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2008
| Oggetti e strumenti atti ad offendere, ovvero, alla ricerca di un metodo di riconoscimento (Parte I) |
Rivista di polizia - 2017
| Oggetti e strumenti atti ad offendere. Ovvero, alla ricerca di un metodo di riconoscimento (Parte seconda) |
Rivista di polizia - 2017
| Oggetti e strumenti atti ad offendere. Ovvero, alla ricerca di un metodo di riconoscimento. (Terza ed ultima parte) |
Rivista di polizia - 2018
| Osservazione sull'obbligo di presentazione del certificato medico per i detentori di armi |
Rivista di polizia - 2014
Rivista di polizia - 2021
| La prevenzione nell'abuso delle armi = Prevention of weapons abuse |
Rivista italiana di medicina legale - 2010
| Il problema del doppio certificato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 1998
| Il problema del doppio certificato. |
Rivista italiana di medicina legale - 1998
| Quando il coltello diventa arma. Il punto sulle bianche |
Rivista di polizia - 2016
| Quando il coltello è arma propria |
Rivista di polizia - 2019
| Reato di atti persecutori. Riflessi sulle autorizzazioni di polizia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Regolamento UE sulla disattivazione delle armi |
Rivista di polizia - 2016
| Riflessi della sentenza di patteggiamento sulle autorizzazioni di polizia. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2001
| La riforma della riforma sulla disciplina delle armi. Decreto legislativo 29 settembre 2013, n.121] |
Rivista di polizia - 2014
| Storia della polizia scientifica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I tempi della pubblica amministrazione. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| I tempi della pubblica amministrazione |
Rivista di polizia - 2012
| I tempi della pubblica mministrazione la telenovela continua?!... |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Trasferimento di armi: obblighi e sanzioni [Nota a sentenza: Cass., sez. I pen., 16 novembre 2017, n. 10197] |
Rivista di polizia - 2018
| Trasferimento temporaneo di armi |
Rivista di polizia - 2021
| Validità dei certificati medici. |
Rivista italiana di medicina legale - 1998