Articoli pubblicati da:
Guida, PaoloRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Le affinita' con il divorzio. Le ricadute sulla attivita' notarile dopo la sentenza della Corte costituzionale (Corte Costituzionale 18 giugno 2024, n. 107) |
Notariato - 2025
| Aspetti e problemi della circolazione del capitale delle societa a partecipazione pubblica |
Notariato - 2010
| L'assegnazione di partecipazioni sociali in misura non proporzionale al conferimento |
Rivista di diritto privato - 2008
| Corte Costituzionale e società di gestione di farmacie:prime note operative |
Notariato - 2020
| Crescita dimezzata se mancano le riforme |
Rivista AIAF - 2015
| Diagnosi e terapie per il male oscuro della Repubblica |
Rivista AIAF - 2012
| Divorzio e affinità: riflessi sull’attività notarile e spunti per moderne soluzioni applicative |
Notariato - 2021
| L'evoluzione normativa in tema di gestione e cessione della farmacia |
Il Foro Napoletano - 2018
| La evoluzione normativa in tema no-profit: la “società benefit” |
Notariato - 2023
| Il 'finanziamento partecipativo' come ipotesi di destinazione patrimoniale nelle società di capitali |
Notariato - 2009
| Un inatteso orientamento in tema di scioglimento della comunione legale: abrogatio legis o occasione mancata? |
Notariato - 2019
| Ipotesi applicative di azioni senza valore nominale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2010
| Ipotesi applicative di azioni senza valore nominale |
Notariato - 2011
| Mancata osservanza delle formalità necessarie e ritrasferimento del bene culturale |
Notariato - 2012
| Mancata osservanza delle formalità necessarie e ritrasferimento del bene culturale |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Notifica tardiva e prezzo del trasferimento di beni vincolati |
Notariato - 2020
| Le novità operative in materia di associazioni e società sportive dopo la novella del 2021 |
Notariato - 2022
| L'oggetto della società nel settore sanitario: farmacie, vendita di farmaci, case di cura |
Notariato - 2008
| L'oggetto sociale della società di gestione di farmacia e riflessi notarili |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| L'oggetto sociale della società di gestione di farmacia e riflessi notarili |
Rivista del notariato - 2010
| Rappresentante comune di partecipazioni societarie e riflessi sull'attività notarile |
Notariato - 2013
| Regolamento di attuazione delle imprese (d.p.r. 7 dicembre 1995, n. 581 come modificato dal d.p.r. 16 settembre 1996, n. 559): Art. 5 Strumenti. Art. 6 Protocollo. Art. 7 Registro delle imprese. Art. 8 Archivio degli atti e dei documenti. |
Le nuove leggi civili commentate - 1998
| La revocatoria fallimentare degli atti di trasferimento immobiliare |
Rivista del notariato - 2008
| Revocatorie fallimentari ed ordinarie, alienazioni immobiliari, cautele notarili |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2008
| Riassunto ragionato degli interventi sul blog |
Rivista AIAF - 2011
| Riflessioni sull’accesso: uno scatto di orgoglio |
Notariato - 2024
| La 'società benefit' quale nuovo modello societario |
Rivista del notariato - 2018
| Le società per la gestione delle farmacie private |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| La società tra professionisti: un nuovo modello tra criticità e soluzioni operative |
Il Foro Napoletano - 2014
| Le vendite di immobili non soggette ad azione revocatoria fallimentare (art. 67, comma 3, lettera c), l.f.) |
Studi e materiali. Quaderni semestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2006