Articoli pubblicati da:
Marini, LucaRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Le biobanche di cellule staminali cordonali tra norme comunitarie e disciplina nazionale |
Il diritto del commercio internazionale - 2007
| Brevetto biotecnologico e cellule staminali nel diritto comunitario |
Giurisprudenza commerciale - 2013
| Brevi considerazioni sulla protezione giuridica delle informazioni genetiche nel diritto internazionale e comunitario. |
Rivista internazionale dei diritti dell'uomo - 1998
| Il caso dei fucilieri di marina tra misure pubbliche di contrasto alla pirateria e liberalizzazione dei servizi di protezione del naviglio mercantile |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| Clonazione umana: nuovi argomenti e vecchi problemi. |
Rivista internazionale dei diritti dell'uomo - 2002
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2019
| Conteggio dei periodi contributivi a fini previdenziali e discriminazioni fondate sulla cittadinanza: il nuovo orientamentodella Corte di giustizia. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2002
| L'epidemia di 'Xylella' fastidiosa e la precauzione a due velocità |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2018
| Occupazione e riduzione dell'orario di lavoro in Europa |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1995
| Ogm, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto? |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2007
| Osservazioni in tema di atti comunitari atipici. |
Rivista di diritto europeo - 1998
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2021
| La politica estera e di sicurezza dell'Unione europea. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2002
| La previdenza complementare nella Comunità europea: i fondi pensione |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1996
| Principio di precauzione, sicurezza alimentare e organismi geneticamente modificati nel diritto comunitario. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2004
| Principio di precauzione, sicurezza alimentare e organismi geneticamente modificati nel diritto comunitario. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2004
| Privatizzazioni e liberalizzazione delle condizioni concorrenziali nella Comunità europea. |
Il diritto del commercio internazionale - 1999
| Profili giuridici degli xenotrapianti. |
Rivista internazionale dei diritti dell'uomo - 2000
| Profili giuridici del commercio elettronico nel diritto internazionale e comunitario. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
| Prospettive e proposte per una nuova visione strategica. |
Rivista internazionale dei diritti dell'uomo - 2002
| La protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche (Commento alla Dir. n.98/44/CE). |
Il diritto dell'Unione Europea - 1998
| I rapporti tra la Comunità Europea e i Paesi dell'Europa centro-orientale nella prospettiva dell'adesione. |
La comunità internazionale - 1998
| I rapporti tra la politica industriale dell'Agenzia spaziale europea e il diritto comunitario alla luce del principio del giusto ritorno economico. |
Il diritto del commercio internazionale - 1999
| Reti di comunicazione elettronica e servizi collegati nel diritto comunitario: il caso dei nomi di dominio Internet. |
Il diritto del commercio internazionale - 2001
| Il ruolo dei Comitati etici tra regole internazionali, disciplina comunitaria e normativa italiana sulla sperimentazione clinica dei farmaci |
Iustitia - 2000
| Il sistema dei nomi per l'identificazione dei domini Internet. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2000
| La 'sostanziale equivalenza' dei prodotti alimentari geneticamente modificati alla luce della sentenza Monsanto e degli sviluppo della normativa comunitaria. |
Il diritto del commercio internazionale - 2003
| Tartarughe marine: una storia lunga più di 200 milioni di anni |
GA. Gazzetta ambiente - 2018
| La tutela della persona umana nella sperimentazione clinica dei farmaci e il ruolo dei Comitati etici tra regole internazionali, disciplina comunitaria e normativa italiana. |
Rivista internazionale dei diritti dell'uomo - 1999
| L'Unione economica e monetaria nella prospettiva della Federazione europea. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999
GA. Gazzetta ambiente - 2016