Articoli pubblicati da:
Oddo, AntonioRisultato della ricerca: (50 titoli )
| Apparecchiature ed impianti elettrici nel correttivo al TU |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2009
| Compatibilità elettromagnetica: l'attuazione della direttiva 2014/30/UE |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2016
| Il Consiglio di Stato nel dare attuazione ad una decisione della Corte di giustizia condanna la pubblica amministrazione al risarcimento dei danni per violazione della direttiva n. 98/34/Ce in materia di ostacoli tecnici al commercio = The italian State Council implementing a decision of the Court of Justice has condemned the public administration to restore demages for breach of directive no. 98/34/Ec concerning technical obstacles on trade |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2017
| Dalla Direttiva al Regolamento 'Macchine' (Parte I) |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2024
| Dalla Direttiva al Regolamento sulle macchine: che cosa cambia? (Parte II) |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2024
| La definizione di responsabile dei lavori: contrasti tra direttiva e normativa nazionale |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2007
| Direttiva 'ATEX': modifiche sostanziali e conseguenti nuovi obblighi e responsabilità |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2015
| Direttiva comunitaria 'bassa tensione' ed applicazione della clausola di salvaguardia |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1985
| Immissione sul mercato, commercializzazione e utilizzo delle macchine: quesiti e soluzioni |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2012
| Le informazioni per gli utilizzatori: parte integrante, essenziale e indispensabile della sicurezza di qualsiasi macchina |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2015
| Informazioni sulla manutenzione, casi pratici e sentenze |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2015
| Insiemi di macchine: come gestire gli aspetti contrattuali |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2013
| Interpretazioni della Direttiva macchine: dichiarazione di conformità e insiemi di macchine |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2018
| La legge e l'ingegnere: evoluzione storica del rapporto in termini di responsabilità |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2003
| Limiti alle responsabilità penali degli importatori e dei fornitori di 'macchine' |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2012
| Macchine 'usate' con o senza marcatura CE: disciplina legislativa per l'uso, le modifiche e la cessione |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2013
| Marcatura 'CE' dei prodotti da costruzione: applicabilità congiunta della Direttiva 2006/42/CE e del Regolamento (Ue) n. 305/2011 |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2015
| Le norme del d.p.r. n. 547/1955: sempre obbligatorie? |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2002
| Nuova ATEX: equivoci, obblighi, responsabilità e diritti |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2017
| Nuova direttiva ATEX e D.lgs. n. 85/2016: le sanzioni per le violazioni |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2017
| La nuova disciplina in materia di compatibilità elettromagnetica: la direttiva n. 2004/108/Ce ed il decreto legislativo n. 194/07 |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2008
| Le nuove direttive UE per la sicurezza del materiale elettrico |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2014
| Nuovi chiarimenti per interpretare le disposizioni nazionali sulla marcatura CE dei prodotti |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2016
| Il nuovo regolamento UE sui dispositivi di protezione individuale |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2016
| Per il Consiglio di Stato è imprescindibile la sicurezza sul lavoro nelle gare per la fornitura di prodotti |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2015
| Prevenzione degli infortuni sul lavoro e responsabilità penali del progettista |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2006
| Produzione, commercializzazione e utilizzo delle 'macchine' |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2010
| Regola d'arte e norme tecniche: la confusione è pericolosa |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2014
| Regola d'arte e norme tecniche: una sentenza, molte riflessioni, tante conseguenze |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2004
| Regolamento per l'esecuzione delle verifiche periodiche alle attrezzature di lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2011
| Requisiti di sicurezza per le attrezzature di lavoro: l'Europa non fa sconti e l'Italia si adegua |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2005
| Responsabilità del produttore e direttiva n. 85/374/Cee: lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche quale causa di esclusione della responsabilità nella interpretazione della Corte di giustizia. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1998
| Il rischio chimico nelle sale operatorie: obblighi e responsabilità di legge |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2014
| Il rischio elettrico nel testo Unico |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Il ruolo delle tecnologie più avanzate per la protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore sanitarario |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2015
| Sicurezza cantieri e applicabilità della giurisprudenza comunitaria |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2011
| Sicurezza degli impianti: norme disapplicabili candidano l'Italia a nuove censure comunitarie? |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2010
| La sicurezza degli operatori é imprescindibile nelle strategie di gara per l'acquisizione dei prodotti |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2015
| Sicurezza dei materiali, delle apparecchiature e degli inpianti elettrici ed elettronici |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2013
| Sicurezza dei prodotti e responsabilità per danno da prodotto: artt. 102-127 del Codice del Consumo |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2009
| Sicurezza del materiale elettrico: l'attuazione della direttiva 2014/35/UE |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2016
| Sicurezza dell'utilizzatore e responsabilità del produttore nel settore elettrico secondo le direttive Cee. Orientamenti e prospettive |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1985
| Il Testo Unico e le altre norme per la sicurezza di apparecchiature e impianti elettrici |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2012
| Testo unico sull'edilizia e sicurezza degli impianti: ancora una proroga, tanti problemi e nessuna soluzione |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2005
| Uso delle attrezzature di lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2009
| Uso delle attrezzature di lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2008
| Verifica degli impianti elettrici: quali violazioni sanzionabili dopo il TU? |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2011
| Verifiche sugli impianti elettrici: continuità normativa e sanzioni |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2012
| Verifiche sulle attrezzature di lavoro |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2013
| Verifiche sulle attrezzature di lavoro: questioni irrisolte |
ISL: Igiene & sicurezza sul lavoro - 2012