Articoli pubblicati da:
Proia, GiampieroRisultato della ricerca: (54 titoli )
| 28 giugno 2011: come cambiano le relazioni industriali italiane? Opinioni a confronto |
Diritto delle relazioni industriali - 2011
| A proposito del diritto del lavoro e delle sue categorie |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2007
| Alcune considerazioni sul cosiddetto mobbing |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2005
| Ancora sul rapporto tra contratti collettivi di diverso livello |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Aspetti irrisolti del problema dei rapporti tra previdenza pubblica e previdenza complementare |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2001
| Brevi note nelle ragioni che consentono l'apposizione del termine sl contratto di lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2002
| Le causali di cessazione dei rapporti di lavoro nella liquidazione giudiziale |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2025
| Le 'collaborazioni organizzate' dal committente: punti fermi (pochi) e incertezze (tante) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Contrattazione collettiva e sostegno legale tra vincoli costituzionali e comunitari |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
| Il contratto a tempo determinato: le modifiche del 2008 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2009
| Il contratto a tempo determinato: le modifiche del 2008 [Atti del Convegno Nazionale 'Competitività, flessibilità del mercato e diritti fondamentali dei lavoratori', Ascoli Piceno, 20-21 marzo 2009] |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2009
| Il contratto collettivo tra libertà di scelta e standard minimi di trattamento |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2020
| Un contributo allo studio delle tipologie dei contratti di lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2009
| La Corte costituzionale e la previdenza complementare |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 1995
| Corte Costituzionale e rappresentanze sindacali aziendali |
Diritti lavori mercati - 2013
| I 'cortocircuiti' tra flessibilità e rigidità nei modelli contrattuali di accesso ala lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Crisi d'impresa e trasferimento d'azienda: è vera 'armonizzazione'? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Danno al datore di lavoro e danno agli utenti nella ferenda novella sullo sciopero |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2009
| Diritto del lavoro e mercato |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
| Divieto di licenziamento e principi costituzionali |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2020
| Emergenza Covid, impatto sul sistema della sicurezza del lavoro e obblighi di vaccinazione |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2021
| Enti bilaterali e riforma del mercato del lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2003
| Enti bilaterali e riforma del mercato del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2004
| Flessibilità e tutela 'nel' contratto di lavoro subordinato |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2002
| I fondi interprofessionali per la formazione continua: natura, problemi, prospettive |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2006
| Francesco Santoro Passarelli e l'autonomia collettiva: prima e dopo |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2009
| Lavoro a progetto e modelli contrattuali di lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2003
| Lavoro e costituzione europea |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2004
| Metodo tipologico, contratto di lavoro subordinato e categorie definitorie |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2002
| Le modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
| Le novità, sistemiche e di dettaglio, del decreto trasparenza |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2022
| La nuova disciplina delle dimissioni e della risoluzione consensuale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Il nuovo regime contributivo del lavoro straordinario (art. 2, commi 18°-21°, l. 28 dicembre 1995, n. 549): Art. 2, commi 18°-21° |
Le nuove leggi civili commentate - 1998
| Origine, evoluzione e funzioni della trasparenza nei rapporti di lavoro |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| La partecipazione di lavoratori tra realtà e prospettive. Analisi della normativa interna |
Diritto delle relazioni industriali - 2010
| La procedure di rimpatrio dei capitali detenuti all'estero e il cosiddetto 'scudo previdenziale' |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2002
| La proposta di direttiva sull'adeguatezza dei salari minimi |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| I regimi privati di previdenza integrativa e l'obbligo di contribuzione 'retroattivo' |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 1998
| La relazione 'offuscata' tra diritti e doveri (nel'diritto del lavoratore per una sostenibile', ma non solo) |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2021
| Le relazioni industriali dopo Mirafiori e Pomigliano: opinioni a confronto |
Diritto delle relazioni industriali - 2011
| Salario minimo legale: problemi e prospettive |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| La sentenza della Corte costituzionale n. 22/2024, e dintorni (nota a C. cost. 22 febbraio 2024, n. 22) |
Diritto delle relazioni industriali - 2024
| Servizi pubblici essenziali e la dichiarazione preventiva della volontà individuale di sciopero |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2007
| Sul contributo di adesione contrattuale |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2014
| Sull''intenzione' di trasferire l'azienda, nella procedura sindacale prevista dall'art. 47 della legge n. 428 del 1990 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 1995
| Sulla questione di costituzionalità del contratto a tutele crescenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Sussidiarietà e previdenza |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2006
| Tempo e qualificazione del rapporto di lavoro |
Labour & Law Issues - 2022
| Testi delle audizioni presso le commissioni q. e 2. del senato della repubblica, sui D.D.L. A. S. 1473 e 1409, recanti rispettivamente 'delega al governo per la regolamentazione e prevenzione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone' e 'disposizioni per la regolazione del conflitto sindacale nel settore dei trasporti pubblici' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| Totalizzazione e flessibilità |
Diritto delle relazioni industriali - 2009
| Trasparenza, prevedibilità e poteri dell'impresa |
Labor - 2022
| Trattamento dei dati personali, rapporto del lavoro e l''impatto' della nuova disciplina dei controlli a distanza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Tutela previdenziale pubblica, consenso del soggetto protetto e previdenza complementare (note in margine a un recente convegno) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2000
| Verso uno Statuto dei lavori? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2006