Articoli pubblicati da:
Bianca, Cesare MassimoRisultato della ricerca: (40 titoli )
| L’adozione sociale: un progetto |
Comparazione e diritto civile - 2019
| L'affare Parmalat ed il salvataggio del Parma Calcio: cronaca (quasi sportiva) di un difficile rapporto tra la par condicio creditorum ed il pagamento dei debiti delle società calcistiche in stato di insolvenza. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004
| Alla ricerca del fondamento della responsabilità contrattuale |
Rivista di diritto civile - 2019
| Brevi riflessioni sulle clausole statutarie in tema di nomina dei sindaci di minoranza nelle società quotate |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2000
| Causa concreta del contratto e diritto effettivo |
Rivista di diritto civile - 2014
| Certificato successorio europeo: il notaio quale autorità di rilascio |
Vita notarile - 2015
| Commentario al capo 14.-bis del codice civile: dei contratti del consumatore (artt. 1469 bis-1469 sexies): 1. Precedenti della legge di attuazione della direttiva comunitaria e problemi di diritto intertemporale |
Le nuove leggi civili commentate - 1997
| Conclusioni [dal trust all'atto di destinazione patrimoniale] |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2012
| Le condizioni di indigenza dei genitori non possono essere di ostacolo all' esercizio del diritto del minore alla propria famiglia. |
Giustizia civile - 2001
| Le condizioni di indigenza dei genitori non possono essere di ostacolo all'esercizio del diritto del minore alla propria famiglia |
Familia - 2016
| Dal trust all'atto di destinazione patrimoniale conclusioni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Danni da beni demaniali: spunti sistematici in tema di responsabilita' del custode sollecitati dalla lettura delle sentenze della Cassazione |
Rivista di diritto civile - 2009
| Danno ingiusto: a proposito del risarcimento da lesione di interessi. |
Rivista di diritto civile - 2000
| La delega al governo per la revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione |
Le nuove leggi civili commentate - 2013
| Il diritto del minore all'ascolto |
Le nuove leggi civili commentate - 2013
| Il diritto del minore di crescere nella propria famiglia: un diritto ancora alla ricerca della propria identità e tutela |
Minori giustizia - 2008
| Disconoscimento del figlio nato da procreazione assistita: la parola della Cassazione, nota a Cass., 16 marzo 1999, n. 2315. |
Giustizia civile - 1999
| Documento digitale e atto notarile |
Vita notarile - 2020
| Dove va il diritto di famiglia? |
Familia - 2001
Vita notarile - 2022
| La famiglia e le successioni. La tensione fra la tutela dell'individuo e la tutela del gruppo del gruppo familiare (sintesi di Riccardo e Massimo Genghini) |
Il risparmio - 1989
| Formazione, archiviazione e trasmissione di documenti con strumenti informatici e telematici (d.p.r. 10 novembre 1997, n. 513): Art. 2. Documento informatico. |
Le nuove leggi civili commentate - 2000
| Invariabilita' delle quote di legittima: il nuovo corso della cassazione e i suoi riflessi in tema di donazioni e legati in conto di legittima |
Rivista di diritto civile - 2008
| La legge italiana conosce solo figli |
Rivista di diritto civile - 2013
| Luci ed ombre nella nuova disciplina della rappresentanza assembleare. |
Rivista delle società - 2004
| Mancata esecuzione del conferimento e doveri degli amministratori della società a responsabilità limitata nella vendita della quota del socio moroso. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| On the Way of a Progressive Codification of European Private Law |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2013
| I parenti naturali non sono parenti? La Corte costituzionale ha risposto: la discriminazione continua, nota a Corte cost., 23 novembre 2000, n. 532. |
Giustizia civile - 2001
| I parenti naturali non sono parenti? La parola torna alla Corte costituzionale, nota ad App. Roma, ord. 27 dicembre 1999. |
Giustizia civile - 2000
| Qualche spunto critico sugli attuali orientamenti (o disorientamenti) in tema di responsabilità oggettiva e di danni da cose |
Giustizia civile - 2010
| Questioni in tema di decadenza degli amministratori nelle società a responsabilità limitata orive di collegio sindacale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2000
| La revisione normativa dell'adozione |
Familia - 2001
| La riforma del diritto della filiazione |
Le nuove leggi civili commentate - 2013
Rassegna di diritto civile - 1998
| Le Sezioni Unite sull'assegno divorzile: una nuova luce sulla solidarietà postconiugale |
Famiglia e diritto - 2018
| La Società Europea: considerazioni introduttive. |
Contratto e impresa. Europa - 2002
| La trascrizione del verbale dell'accordo conciliativo di accertamento dell'usucapione |
Vita notarile - 2016
| Tutela della privacy (l. 31 dicembre 1996, n. 675): Note introduttive |
Le nuove leggi civili commentate - 1999
| La tutela risarcitoria del diritto alla vita : una parola nuova della Cassazione in attesa da tempo (commento a Cass. civ. 23 gennaio 2014, n. 1361) |
Responsabilità civile e previdenza - 2014
| Verso un più giusto diritto di famiglia |
Iustitia - 2012