Articoli pubblicati da: 
Mercatali, PietroRisultato della ricerca:   (26 titoli )
| Appunti per nuove regole legistiche e legimatiche | 
Parlamenti regionali - 2004
| ARIANNA: un Ambiente di Ricerca Interdisciplinare per l'Analisi di Neuroimmagini Nell'Autismo | 
Informatica e diritto - 2016
| Banche di dati e divulgazione del diritto: modelli per analisi quantitative del linguaggio giuridico | 
Informatica e diritto - 1984
| Chi può leggere la Costituzione? Analisi legimatica della proposta di modifica della II parte della Costituzione | 
Informatica e diritto - 1998
| Il computer può leggere la Costituzione? Analisi legimatica sullo stile, la struttura e il lessico della proposta di modifica della II parte della Costituzione italiana | 
Rivista del notariato - 1999
| Dodici anni di legimatica. Da una parola a una disciplina | 
Iter legis - 2005
| Un esperimento per il controllo automatico della leggibilità dei documenti di un archivio elettronico di dati giuridici | 
Informatica e diritto - 1979
| Grammatiche normative e applicazioni legimatiche | 
Informatica e diritto - 2004
| La guida per la redazione degli atti amministrativi: azioni e strumenti per la diffusione delle sue regole | 
Ciberspazio e diritto - 2012
| Hyperinflex: A Hypertext for Legislative Drafting | 
Informatica e diritto - 1995
| Un manuale di regole per la redazione degli atti amministrativi. Recensione del seminario di studio del 18 giugno 2010 | 
Informatica e diritto - 2010
| Metodologie legimatiche per l'implementazione di una grammatica normativa | 
Informatica e diritto - 2003
| Modelli formali per una grammatica normativa. La modifica testuale esplicita | 
Parlamenti regionali - 2004
| Padocs. Un sistema esperto di redazione automatica di atti amministrativi | 
L'amministrazione italiana - 2011
| Per la redazione automatica di testi legislativi | 
Informatica e diritto - 1990
Informatica e diritto - 1988
| Pubblicazione, divulgazione, interpretazione, condivisione della legge nella dimensione digitale | 
Informatica e diritto - 2006
| Il rapporto sulla legislazione toscana 2012: luci e ombre tra rappresentanza, partecipazione e valutazione | 
Le istituzioni del federalismo - 2013
| Redigere e comunicare atti digitali: il progetto pacto | 
Diritto dell'internet - 2008
| Standard e strumenti per il trattamento degli atti amministrativi: il progetto Pacto | 
Quaderni amministrativi - 2008
| Standard linguistici e informatici per la redazione dei provvedimenti amministrativi: le formule 'visto' e 'considerato' | 
Informatica e diritto - 2016
| Strumenti automatici per redattori di testi legislativi: Lexedit2 in Ambiente di normazione | 
Informatica e diritto - 1993
| Studio e definizione in Xml delle strutture dei testi giuridici (norme, decisioni giurisprudenziali e dottrina) | 
Informatica e diritto - 2000
| Le tecnologie al servizio della semplificazione | 
Informatica e diritto - 2008
| V.A.R.: valutazione automatica della regolamentazione | 
L'amministrazione italiana - 2008
| Verso una nuova disciplina: la legimatica | 
Informatica e diritto - 1993