Articoli pubblicati da:
Moscati, LauraRisultato della ricerca: (58 titoli )
| 2. Sulla parodia e la causa D'Annunzio - Scarpetta |
Il diritto d'autore - 2022
| A. F. J. Thibaut-F. C. Savigny, La polemica sulla codificazione, a cura di Giuliano Marini. Napoli, ESI, 1982. La cultura delle idee, 9. [Recensione] |
Clio - 1983
| Arsenio Frugoni, Incontri nel Medioevo. Con introduzione di R. Manselli. Bologna, Il Mulino, 1979 [Recensione] |
Clio - 1981
| Autori vari, I Longobardi e la Lombardia. Saggi. S. Donato Milanese, Industrie grafiche fratelli Azzimonti, 1978 [Recensione] |
Clio - 1979
| Barbara Fois Ennas, Il 'Capitulare de villis'. Milano, Giuffrè, 1981 [Recensione] |
Clio - 1982
| Il carteggio Hanel-Baudi di Vesme per l'edizione del Codice Teodosiano e del Breviario Alariciano. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1985
| I ceti dirigenti in Toscana nell'età precomunale (Comitato di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana. Atti del 1. convegno: Firenze, 2 dicembre 1978). Pisa, Pacini editore, 1981 [Recensione] |
Clio - 1982
| Il code civil e il destino della proprieta' intellettuale in Europa |
Rivista di diritto civile - 2008
| Il codice teodosiano nell'Ottocento alla luce di carteggi inediti |
Clio - 1981
| Codificazione e decodificazione |
Clio - 1982
| Costituzionalismo e liberalismo moderato in un'inedita Storia d'Italia di Carlo Baudi di Vesme. |
Rassegna storica del risorgimento - 1983
| 'Una cum sexaginta senatoribus' |
Clio - 1984
| I diritti morali degli autori nella convenzione di Berna: una prospettiva sostanziale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I diritti morali e la conferenza di Roma del 1928 per la revisione della convenzione di Berna |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Diritto romano e tradizione romanistica a New Orleans e Baton Rouge |
Index - 1996
| L'economia rurale nella Roma precomunale |
Clio - 1979
| Enrico Genta, Senato e senatori di Piemonte nel secolo 18. Torino, Deputazione subalpina di storia patria, 1983 [Recensione] |
Clio - 1984
| Federico Sclopis storico dei Longobardi. |
Rassegna storica del risorgimento - 1979
| Francesco Ruffini e la protezione internazionale del diritto d'autore |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2015
| Francesco Schupfer e la prima cattedra di Storia del diritto italiano alla Sapenza romana. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2012
| Giuseppe Tomassetti, La Campagna romana, antica, medioevale e moderna. Nuova edizione aggiornata a cura di Luisa Chiumenti e Fernando Bilancia, voll. 1-7. Firenze, Olschki, 1979-80 [Recensione] |
Clio - 1981
| Un'inedita lettera di Savigny a Bollati. |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 1997
| Un'inedita vita d'irnerio. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2000
| L'interpretazione della Geschichte di Savigny nella scienza giuridica preunitaria. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1995
| Italo Birocchi, Per la storia della proprietà perfetta in Sardegna. Provvedimenti normativi, orientamenti di governo e ruolo delle forze sociali dal 1839 al 1851. Milano, Giuffrè, 1982 [Recensione] |
Clio - 1983
| Ivrea, Bibl. Cap. 17 (XXXV) e l'edito princeps teodosina del Cujas. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1988
| José Ruysschaert-Luigi Cortesi, Angelo Mai. Nel secondo centenario della nascita (1782-1982). Contributi alla storia del giovane Mai. Bergomum, 1-2, 1983. Bergamo, Civica Biblioteca, 1983 [Recensione] |
Clio - 1985
| Karl Bosl, Modelli di società medievale. Con introduzione di O. Capitani. Il Mulino, 1979 [Recensione] |
Clio - 1980
| Il Lazio nei 'Lunari romani' |
Clio - 1983
| Luisa Pellicciari, Sulla natura giuridica dei rapporti tra Visigoti e Impero romano al tempo delle invasioni del 5. secolo. Milano, Giuffrè, 1982 [Recensione] |
Clio - 1983
| Maria Ada Benedetto, Il regime fondiario ed i contratti agrari nella vita delle comunità subalpine del periodo intermedio. Torino, G. Giappichelli editore, 1982 [Recensione] |
Clio - 1984
| Mario Condorelli, La cultura giuridica in Sicilia dall'Illuminismo all'Unità. Catania, Bonanno editore, 1982. Studi risorgimentali, 14 [Recensione] |
Clio - 1983
| Un "Memorandum" di John Locke tra censorship e copyright. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2003
| Un 'Memorandum' di John Locke tra Censorship e Copyright |
Rassegna forense - 2005
| Modelli costituzionali nel pensiero di Federico Sclopis |
Clio - 1985
| Napoleone e la proprietà intellettuale. |
Rivista di diritto civile - 2006
| Note su disciplina e sistematica della responsabilità extracontrattuale nei codici italiani dell'Ottocento. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2010
| Of the vocation of our age... Sulla recezione di Savigny in Gran Bretagna |
Clio - 1982
| Ovidio Capitani-Raoul Manselli-Giovanni Cherubini-Antonio Ivan Pini-Giorgio Chittolini, Comuni e signorie: istituzioni, società e lotte per l'egemonia. Torino, Utet, 1981. 'Storia d'Italia' diretta da Giuseppe Galasso, 4. [Recensione] |
Clio - 1982
| Peter Stein-John Shand, I valori giuridici della civiltà occidentale. Milano, Giuffrè, 1981. Centro per la storia del pensiero giuridico moderno, 9 [Recensione] |
Clio - 1982
| Pierre Toubert, Les structures du Latium Médiéval. Le Latium méridional et la Sabine du 9. siècle à la fin du 12. siècle. Rome, 1973, 2 voll. Bibliothèque des Écoles françaises d'Athènes et de Rome, fasc. 221 [Recensione] |
Clio - 1978
| Quintino Sella riconsiderato |
Clio - 1981
| Raoul Manselli, Italia e Italiani alla prima crociata (Storia, 13). Roma, Jouvance, 1983 [Recensione] |
Clio - 1985
| Reinhard Bendix, Re o popolo. Il potere e il mandato di governare. Premessa di Alberto Martinelli. Milano, Feltrinelli, 1980 [Recensione] |
Clio - 1981
| Ricerche sulla Codificazione sabauda, 1. Progetti di riforma dell'ordinamento giudiziario (1814-1821). Torino, Centro di studi di storia del diritto italiano dell'Università di Torino, 1981 [Recensione] |
Clio - 1981
| La rivista del diritto commerciale e il diritto d'autore in Europa nei primi decenni del 900 |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2024
Rivista di storia del diritto italiano - 1996
| Spunti di diritto dai cartari romani |
Clio - 1982
| Lo Statuto di Rocca Priora del 1547, a cura di Renato Lefevre. Roma, Fratelli Palombi editori, 1982. Testimonianze del Lazio antico e moderno, 1-2 [Recensione] |
Clio - 1983
| Storia della storiografia. Rivista internazionale. Milano, Jaca Book, 1(1982) [Recensione] |
Clio - 1983
| Sul diritto d'autore tra codice e leggi speciali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2001
| Sulla parodia e la causa D'Annunzio - Scarpetta |
Il diritto d'autore - 2022
| Sulla solidarietà in un'opera recente di Guido Alpa |
Rivista di storia del diritto italiano - 2023
| Sulla teoria dell'imprévision tra radici storiche e prospettive attuali |
Contratto e impresa - 2015
| Time, Authors' Rights and Neighboring Rights. Historical Reflections in European Civil Law Countries |
Contratto e impresa. Europa (Online) - 2024
| Tra le carte di Antonio Scialoja avvocato e legislatore dei diritti sulle opere dell'ingegno |
Rassegna forense - 2014
| Trent'anni dal Bcia negli Usa e il fantasma dei diritti morali in Europa |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2020
| Vittorio A. Viora, La codificazione del diritto penale militare negli Stati sabaudi. Biblioteca della Rivista di storia del diritto italiano n. 26. Torino, Centro di studi di storia del diritto italiano, 1983 [Recensione] |
Clio - 1985