Articoli pubblicati da:
Scardaccione, GildaRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Adolescenti assassini. Una prospettiva di intervento. Perchè gli adolescenti uccidono? E quali sono i possibili interventi da attivare durante l'esecuzione della pena? |
Psicologia contemporanea - 2011
| Adolescenze estreme. Ragazzi che uccidono: vissuti personali e risposte istituzionali |
Rassegna italiana di criminologia - 2011
| L'autolesionismo in carcere. Un fenomeno sottovalutato |
Psicologia contemporanea - 2014
| La capacità di discernimento del minore. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2006
| Contributi significativi al dibattito sulla giustizia riparativa: presentazione |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2002
| Dalla centralità del reo al riconoscimento della vittima: come è cambiata la giustizia penale. |
Mediares - 2007
| Devianza minorile nel Lazio: caratteristiche psico-sociali e fisionomia delle risposte giudiziarie |
Rassegna italiana di criminologia - 1998
| Distorsioni cognitive e rischio di recidiva nei sex offenders: uno studio preliminare |
Rassegna italiana di criminologia - 2018
| Editoriale: Alcune considerazioni sulla capacità di intendere e di volere dei minorenni a margine del caso di Novi Ligure. |
Rassegna italiana di criminologia - 2002
| G. Marotta Teorie criminologiche da Beccaria al Postmoderno, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, Milano 2004 [Recensione di Gilda Scardaccione] |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2004
| Imputabilità, responsabilità, mediazione. |
Mediares - 2005
| In ricordo di Anna Costanza Baldry |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
| Integrazione tra mediazione sociale e mediazione penale: ruolo del mediatore e ruolo dei servizi dell'amministrazione della giustizia |
Minori giustizia - 2001
| La mediazzione penale: ipotesi per una valutazione delle esperienze attualmente in corso nell'amministrazione della giustizia minorile |
Rassegna italiana di criminologia - 2001
| Minori sessualmente abusati: famiglie e tipologia dell'intervento giudiziario e psicosociale presso il tribunale per i minorenni di Roma |
Minori giustizia - 2001
| Il modello riparativo di giustizia: la sfida 'impossibile' dell'applicazione ai reati di mafia. |
Mediares - 2007
| Nuovi modelli di giustizia: giustizia riparativa e mediazione penale |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 1997
| Perchè si uccide per 'amore' |
Psicologia contemporanea - 2012
| Sospensione del giudizio con messa alla prova e mediazione con la vittima del reato nell'opinione della magistratura minorile. |
Rassegna italiana di criminologia - 2002
| Gli studi sul recidivismo: vecchi e nuovi modelli |
Rassegna italiana di criminologia - 2010
| Tipologia dell'abuso sessuale e modalità dell'intervento giudiziario |
Rassegna italiana di criminologia - 1997
| Valutazione del rischio di recidiva: una ricerca su di un campione di autori di reato minorenni nella realtà abruzzese |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| Voci di dentro: vissuti e rappresentazioni. Riflessioni su di una esperienza promossa dal carcere di Chieti |
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2009