Articoli pubblicati da:
Rossi, RaffaeleRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Alessandro Seppilli: l'uomo e la città. Cultura e amministrazione negli anni Cinquanta |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2006
| L'art. 54-ter, d.l. n. 18 del 2020nel sistema dell'esecuzione forzata |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2020
| Caducazione del titolo esecutivo e opposizione all'esecuzione: è soltanto un problema di spese? [Nota a sentenza], Cass. s.u., 21/9/2021, n. 25478 |
Il giusto processo civile - 2021
AUR&S - 2008
| Il consulente tecnico di parte nel processo civile. |
Diritto e giurisprudenza - 2004
| La Corte costituzionale pone fine alla sospensione delle esecuzioni sulle prime case [Nota a sentenza: Corte Cost., 22 giugno 2021, n. 128] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021
| Criteri risarcitori dei danni patrimoniali conseguenti a sinistro. |
Diritto e giurisprudenza - 2003
| Dall'isolamento all'integrazione: strade, ferrovie, sviluppo, ambiente. |
Umbria contemporanea - 2006
| Dall'isolamento all'integrazione. Strade, ferrovie, sviluppo, ambiente. |
Umbria contemporanea - 2010
| La diffusa cultura del riformismo |
Umbria contemporanea - 2004
| Diritto della produzione agricola e tutela dei beni ambientali (Breve nota parenetica per il cultore del diritto agrario). |
Rivista di diritto agrario - 1998
| Fondazione Centro Studi Aldo Capitini, Aldo Capitini - Guido Calogero. Lettere 1936-1968 [Recensione], a cura di Thomas Casadei e Giuseppe Moscati, Carocci, Roma, 2009, p. 620. |
AUR&S - 2010
| La forza delle idee. Nascita della Rivista. |
Umbria contemporanea - 2010
| Giudice naturale, processi con pluralità di parti, eccezione di incompetenza per territorio derogabile. Corte costituzionale, sentenza 8 febbraio 2006, n. 41. |
Corriere giuridico - 2007
| La legislazione emergenziale sui procedimenti esecutivi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Lettere dall'Umbria [Recensione], a cura di Paolo Marzani, VolumniaEditrice, Perugia, 2007. |
AUR&S - 2007
| La liquidazione del danno e i poteri del giudice: il ricorso all'equità l'incidenza della condotta del creditore, interessi e rivalutazione, il danno da responsabilità aggravata. |
Diritto e giurisprudenza - 2001
| Il paesaggio tra percezione estetica territorio e società. |
Umbria contemporanea - 2007
| Per una integrazione dell'Italia media |
Proposte e ricerche - 2005
| Una postilla all'art. 4, d.l. 28-10-2020, n. 137 (decreto 'ristori' |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2020
Umbria contemporanea - 2010
| Responsabilità ex art. 96 c.p.c. per danni da illecita esecuzione e giudice competente |
Rivista di diritto processuale - 2022
| Riflessioni sull'oggetto del giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo [Nota a sentenza: Cass. sez. III civ. 26 luglio 2005, n. 15615] |
Il Foro italiano - 2006
| La sorveglianza rinforzata nell'art. 22 del d.lgs. n. 228 del 2001 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Sull'espropriazione di quote di società a responsabilità limitata. |
Giurisprudenza commerciale - 1999
| Sulla legittimazione a proporre il giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo (Nota a Cass. 23 aprile 2003, n. 6449) |
Il Foro italiano - 2004
| Tra equilibrismi e palude. |
Umbria contemporanea - 2006
| Umbria plurale nell'Italia mediana |
Umbria contemporanea - 2005
| L'Umbria plurale nell'Italia mediana. |
Umbria contemporanea - 2010
Umbria contemporanea - 2003