Articoli pubblicati da:
Carmignani, SoniaRisultato della ricerca: (93 titoli )
| Abbandono dei rifiuti, concordato preventivo e responsabilità ([Nota a sentenza] T.A.R. Toscana, Sez. II 23 dicembre 2010, n. 6862) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Acqua e agricoltura: una prospettiva di economia circolare |
Studi senesi - 2024
| L'acqua e suo riciclo. Considerazioni sulla fertirrigazione |
Diritto agroalimentare - 2024
| Agrarietà, allevamento del bestiame e società cooperativa: questioni in tema di socio sovrano (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Agricoltura, beni comuni e Terzo settore |
Diritto agroalimentare - 2018
| L''agricoltura contadina' nella legge regione Toscana 21 marzo 2018, n. 21 |
Studi senesi - 2019
| Agricoltura e pluridimensionalità dello sviluppo sostenibile |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2016
| L'agricoltura resiliente e le sfide della giustizia climatica |
Diritto agroalimentare - 2023
| Ambiente, etica e doverosità |
Diritto agroalimentare - 2020
| Ambiente - Paesaggio - Beni paesaggistici - Tutela - Competenza - Competenza esclusiva dello Stato - Piani paesaggistici ... Corte costituzionale 7 novembre 2007, n. 367 ...[nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Ambiente - Paesaggio - Beni paesaggistici - Tutela - Competenza - Competenza esclusiva dello Stato - Potere sostitutivo - Sovrintendenze ... Corte costituzionale 7 novembre 2007, n. 367 ...[nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Ambiente - Paesaggio - Nulla-osta paesaggistico - Annullamento - Poteri delle Sovrintendenze - Sussistenza. Corte costituzionale 7 novembre 2007, n. 367 ...[nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Art. 2135 c.c.: definizione e interpretazione (questioni in tema di insolvenza del vivaista) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Associazione dei cerealicoltori e fallimento ([Nota a sentenza] Cass. Sez. I Civ. 24 marzo 2011, n. 6853) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Attività agricola e crisi d'impresa |
Diritto agroalimentare - 2021
| Attività vivaistica, qualificazione giuridica e procedure concorsuali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Autorizzazione paesaggistica e bilanciamento dei valori [Nota a sentenza], Cons. giust. amm. Regione siciliana 21 novembre 2007, n. 1057 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Brevi note in tema di avviamento agricolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Brevi note su una fattispecie di comodato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Cambiamenti climatici e conciliazione tra sviluppo sostenibile e produzione di vini di qualità |
Rivista di diritto alimentare - 2024
| Cambiamenti climatici e vini di qualità |
Studi senesi - 2023
| Cessazione del contratto agrario associativo e comportamento omissivo delle parti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Competenza del Tribunale fallimentare e delle Sezioni specializzate agrarie |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Competenza giurisdizionale e qualificazione del contratto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Concordato preventivo e imprenditore agricolo [Nota a ordinanza: Cass., sez. I Civ., 11 novembre 2021, n. 33594] |
Diritto agroalimentare - 2022
| Contratto derivato e autonomia del subaffittuario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Controlli e informazione al pubblico |
Rivista di diritto alimentare - 2018
| Danno da fauna selvatica e bilanciamento degli interessi tra illecito civile e legislazione speciale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Diritto di prelazione e cessione di quote di società |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1994
| Diritto di prelazione e denuntiatio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Diritto di prelazione e procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi [nota a sentenza], Corte d'App. Roma, Sez. IV 4 novembre 2009 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Diritto di prelazione e rivendita del fondo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Diritto di recesso e diritto di ripresa nell'art. 42 della legge n. 203/82 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Disciplina dell'esercizio delle funzioni in materia di demanio collettivo civico e diritti di uso civico |
Le nuove leggi civili commentate - 2015
| Fallimento e oggetto sociale: breve riflessione sul ruolo dell'effettività [Nota a ordinanza: Cass., sez. I civ., 26 settembre2018, n. 23157] |
Diritto agroalimentare - 2019
| Fallimento. Il concordato preventivo (Parte 1.) |
Giurisprudenza commerciale - 1994
| Fauna: danno e responsabilità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| FER e localizzazione degli impianti ([Nota a sentenza] T.A.R. Calabria-Catanzaro, Sez.I 12 gennaio 2011, n. 32) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| FER, regime autorizzatorio e competenza regionale ([Nota a sentenza] Corte cost. 22 dicembre 2010, n. 366) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
Diritto agroalimentare - 2022
| Fusione per incorporazione e obbligo di bonifica dei siti inquinati |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Identità di vicende pregiudizievoli e differenza di qualificazioni giuridiche soggettive nel danno da fauna selvatica |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Imprenditore agricolo e prospettive di riforma delle procedure concorsuali |
Diritto agroalimentare - 2018
| Imprenditore agricolo e riforma delle procedure concorsuali |
Studi senesi - 2019
| Inerzia della Regione e potere sostitutivo dello Stato [Nota a sentenza], Corte Costituzionale 14 novembre 2007, n. 380 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| L'informazione ai tempi della sostenibilità |
Rivista di diritto alimentare - 2024
| Interpretazione e norma: considerazioni in tema di natura del prelievo supplementare. |
Rivista di diritto agrario - 2001
| Interpretazione e norma: considerazioni in tema di natura del prelievo supplementarre. |
Rivista di diritto agrario - 2001
| La legge sulla caccia e le vie giurisprudenziali al ristoro del danno (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Legislazione regionale e diritto privato tra regola ed eccezione. Il problema delle quote latte |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| La nuova disciplina delle indicazioni geografiche. Profili di qualificazione e tutela |
Rivista di diritto alimentare - 2025
| Oggetto sociale e qualificazione della società ... [nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| PNRR e tutela della agrobiodiversità. L'esperienza dei giardini storici |
Diritto agroalimentare - 2023
| Politica energetica europea e impresa agricola |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2019
| Politiche energetiche europee e impresa agricola |
Studi senesi - 2018
| Prelazione del confinante e rapporto pertinenziale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| La prelazione del confinante in un caso di 'donazione con riserva di possesso' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Il prelievo supplementare sul latte tra illecito e fiscalità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Presupposto soggettivo del fallimento e confini dell'impresa agraria |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2011
| La produzione vitivinicola di qualità alla prova della 'climate emergency' |
Rivista di diritto alimentare - 2023
| Profili di riforma della società in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Profili pubblicistici e profili privatistici delle quote latte |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La qualificazione giuridica delle associazioni di produttori agricoli |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| La regionalizzazione dell'agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| La responsabilità del produttore di organismi geneticamente modificati |
Diritto agroalimentare - 2016
| Riforma societaria, cooperativa agricola e mutualità |
Studi senesi - 2005
| La salvaguardia dei vigneti eroici e storici nel d.m. 30 giugno 2020 |
Diritto agroalimentare - 2021
| Silenzio e consenso nella disciplina dei miglioramenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Simulazione del contratto di affitto e competenza (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Società, agraria e oggetto sociale [Nota a sentenza: Cass. sez. I civ. 28 novembre 2023, n. 32977] |
Diritto agroalimentare - 2024
| La società agricola coltivatore diretto tra riforma del settore agricolo e riforma del diritto societario |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Società agricola e attività connesse |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Società agricola, professionalità e tutela dell'organizzazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Società cooperativa e scopo illecito [Nota a sentenza], Trib. Pordenone 9 luglio 2008 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| La società cooperativa imprenditore agricolo professionale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Le società in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Società semplice e agrarietà tra eteroamministrazione e composizione sociale [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI civ., 8 settembre 2022, n. 26474] |
Diritto agroalimentare - 2022
| Sostenibilità e credito agrario: un binomio difficile? |
Rivista di diritto alimentare - 2024
| Subcontratto, subaffitto e qualificazioni giuridiche soggettive |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Successione mortis causa nel contratto di affitto e litisconsorzio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sul fallimento di società agricola cessata ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 1. Civ. 1. settembre 2015, n. 17397) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2015
| Sull'abbattimento di alberi di olivo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Sull'applicabilità dell'art.32 legge n. 203/1982 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Sulla nozione di fondo confinante |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Sulla persistente validità del consumatore medio [Nota a sentenza: CGUE, sez. II, 30 gennaio 2020, causa C-524/18] |
Diritto agroalimentare - 2020
| Sulla revocatoria fallimentare del contratto di affitto di fondo rustico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Tutela del paesaggio, piani paesaggistici e competenze ...[nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Tutela del risparmio e informativa societaria |
Studi senesi - 2007
| La tutela delle indicazioni geografiche nell'accordo TRIPs: localizzazione geografica del prodotto e mercato globale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Valutazione di incidenza e valutazione di impatto ambientale nei siti di importanza comunitaria ([Nota a sentenza] T.A.R. Sicilia - Palermo, Sez. I 20 gennaio 2010, n. 583) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
Studi senesi - 2018
| Vino e nuove biotecnologie |
Diritto agroalimentare - 2019
| Viticoltura e ambiente. La stirpe eroica e storica |
Diritto agroalimentare - 2019