Articoli pubblicati da:
Petrucci, FrancoRisultato della ricerca: (225 titoli )
| Abolizione del regime di incentivo all'esodo |
Corriere tributario - 2007
| Addizionale 10% sui bonus dei managers. Ambito di applicazione [Nota a sentenza: Commissione tributaria provinciale Torino, sez. VI, 9 dicembre 2014, n. 2207] |
Nuovo notiziario giuridico - 2015
| Le agevolazioni ai servizi di trasporto aziendale 'alternativi' per favorire la mobilità sostenibile |
Corriere tributario - 2013
| Alloggio come reddito in natura a fini fiscali [Nota a sentenza: Cass. Civ., sez. V, 25 novembre 2015, n. 24007] |
Nuovo notiziario giuridico - 2016
| Anche la Cassazione contesta la posizione ministeriale sul trattamento da riservare alla indennità di volo conglobata nelle mensilità aggiuntive (nota a Cass., sez. I civ., n. 6000/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Ancora lunga la strada per la semplificazione delle funzioni dei sostituti d'imposta |
Corriere tributario - 2014
| Ancora su trattamento dei premi di anzianità e il decreto legislativo n. 314/1997 (nota Comm. centr., sez. 8, n. 1282/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1998
| Ancora sui contributi previdenziali non obbligatori |
Banche e banchieri - 1995
| Ancora sul regime fiscale di favore per le retribuzioni variabili e gli 'straordinari' |
Giurisprudenza piemontese - 2007
| Ancora sul trattamento fiscale della indennità aggiuntiva a quella di fine rapporto, finanziata esclusivamente dal dipendente (nota a Cass., sez. I civ., n. 2455/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Ancora sulla considerabilità ai fini dell'Irpef dei contributi volontari (nota a Cass., sez. trib., n. 3560/2002). |
Rivista di diritto tributario - 2002
| Ancora sulla considerabilità ai fini Irpef delle contribuzionim cosiddette volontarie |
Banche e banchieri - 1997
| Ancora sulla deducibilità dei contributi previdenziali volontari (nota a Com. trib. prov. di Pordenone, sez. V, n. 17/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Ancora sulla dipendenza del reddito di lavoro dalla natura civilistica del rapporto |
Corriere tributario - 2011
| Ancora sulla nozione di emolumento arretrato (nota a Comm. centr., sez. II, n. 228/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Ancora sulle contribuzioni volontarie e questioni connesse (nota a Comm. trib. centr., sez. 20, n. 5435/1997). |
Rivista di diritto tributario - 1998
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Effetti sull'IRPEF della retrocessione di somme al sostituto d'imposta |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Le speranze deluse dei lavoratori frontalieri |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Prova dell'avvenuta erogazione di liberalità a favore delle ONLUS |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Somme erogate per gli 'abiti da lavoro' |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Sostituzione d'imposta e fondi pensione |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Specifiche categorie di lavoratori |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Tassate per cassa le incentivazioni all'esodo |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Manovra-bis - Assunzione di obblighi di fare, non fare e permettere |
Corriere tributario - 2006
| Aspetti contributivi delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero |
Corriere tributario - 2010
| Aspetti fiscali degli interventi degli enti previdenziali privatizzati |
Corriere tributario - 2010
| Attività di assistenza all'infanzia: auspicabile un indirizzo dell'Agenzia delle entrate pro contribuente |
Corriere tributario - 2015
| L'avvio dei fondi sanitari tra deducibilità dei contributi e criticità da risolvere |
Corriere tributario - 2014
| L'avviso della giurisprudenza sul concetto di esodo (nota a Trib. di Milano, sez. lav., n. 72/2001). |
Rivista di diritto tributario - 2001
| 'car sharing' e chilometriche per trasferte urbane |
Corriere tributario - 2017
| Carattere retributivo dell'indennità sostitutiva per mancato riposo settimanale |
Corriere tributario - 2005
| La Cassazione archivia (definitivamente) il problema della deducibilità ai fini Irpef dei contributi cd.volontari(nota a Cass., sez. trib., n. 5719/2001). |
Rivista di diritto tributario - 2001
| La cassazione interviene sulla deducibilita' dei contributi previdenziali volontari (nota a Cass., sez. trib., n. 10061/2000). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Categorie reddituali e somme ad esso non riconducibili |
Corriere tributario - 2017
| Cautele per i riflessi fiscali del traferimento d'azienda dei dipendenti |
Corriere tributario - 2015
| Chiarimenti del Fisco su prestazioni 'non professionali' |
Corriere tributario - 2007
| I 'childcare vouchers' nell'esperienza del Regno Unito e nel contesto fiscale italiano |
Corriere tributario - 2012
| Compatibilità tra politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro e incentivi alla produttività |
Corriere tributario - 2011
| Complicazioni fiscali per le erogazioni dei lavoratori |
Corriere tributario - 2005
| Il concetto di esodo secondo la Cassazione (nota a Cass., sez. lav., n.5219/2001). |
Rivista di diritto tributario - 2001
| Conseguenze ai fini Irpef della riconosciuta discriminazione disposta dal TUIR per le incentivazioni corrisposte ai lavoratori maschi [Nota a Comm. Prov. - Novara sez. VI 24 gennaio 2006, n. 75] |
Giurisprudenza piemontese - 2006
| Conseguenze dell'intervento di un terzo nel pagamento di compensi |
Corriere tributario - 2005
| Conservazione digitale dei giustificativi delle spese dei trasfertisti |
Corriere tributario - 2015
| Considerazioni critiche in tema di premi e straordinari |
Corriere tributario - 2008
| Contenzioso tributario. Quanto vi incide la redazione letterale della norma? Il caso delle agevolazioni fiscali per i dipendenti che si trasferiscono per lavoro |
Giurisprudenza piemontese - 2001
| Continua la 'querelle' sulle incentivazioni all'esodo |
Corriere tributario - 2005
| Contributi previdenziali e assistenziali per lavoratori a tempo indeterminato |
Corriere tributario - 2007
| Contributo per differenza di canone di locazione e questioni connesse. L'avviso della Cassazione (nota a Cass., sez. trib., n. 1590/2001). |
Rivista di diritto tributario - 2001
| Contribuzioni previdenziali: omessa rivalsa e ricadute fiscali |
Corriere tributario - 2010
| Contribuzioni volontarie a fini previdenziali. Interessata la Corte Costituzionale |
Banche e banchieri - 1992
| Convenzioni con l'Arabia Saudita e la Giordania |
Corriere tributario - 2010
| Convenzioni con Paesi emergenti per offrire nuove opportunità agli operatori economici |
Corriere tributario - 2011
| La corretta qualificazione dei redditi sostitutivi |
Corriere tributario - 2010
| La corretta tassazione del rapporto di lavoro dipende dalla precisa qualificazione ai fini civilistici |
Corriere tributario - 2009
| Credito d'imposta per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro |
Corriere tributario - 2009
| Criteri di individuazione di compensi e rimborsi spese |
Corriere tributario - 2013
| Un critico intervento della Consulta sul rimborso della retta delle scuole materne |
Corriere tributario - 2009
| Cronache dalla Francia: Incentivi a favore della ricerca scientifica |
Economia pubblica - 1985
| Cronache dalla Francia: Le misure per contenere i consumi energetici |
Economia pubblica - 1977
| Cronache dalla Spagna: Incentivi fiscali a favore delle imprese |
Economia pubblica - 1986
| Cronache dalla Svizzera: Misure fiscali per la riduzione dei consumi energetici |
Economia pubblica - 1979
| Il cumulo delle pensioni con i redditi da lavoro |
Corriere tributario - 2004
| Decisioni contrastanti sul regime applicabile agli incentivi all'esodo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 luglio 2004, n. 14204; Cass., sez. trib., 23 luglio 2004, n. 13866] |
Corriere tributario - 2004
| Deducibilità dei compensi erogati al dipendente amministratore di società |
Corriere tributario - 2016
| Deducibilità fiscale dei contributi volontari. Questione ormai risolta [Nota a Cass. sez. tribut. 1 agosto 2000, n. 10061] |
Giurisprudenza piemontese - 2001
| Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia |
Corriere tributario - 2012
| La difficile linea di confine tra reddito e rimborso per le spese di iscrizione in albi professionali |
Corriere tributario - 2007
| Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese |
Corriere tributario - 2008
| La disciplina dell'esodo alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia [Nota a Comm. Reg. PI - Torino sez. XXX 10 marzo 2008, n. 4] |
Giurisprudenza piemontese - 2008
| La disciplina di favore per gli straordinari e le retribuzioni variabili |
Corriere tributario - 2008
| La disciplina fiscale dettata per l'esodo è applicabile anche nelcaso in cui questo interessi un solo dipendente (nota a Comm. trib. prov. di Milano, sex V, n. 125/2000). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| La disposta imponibilità di erogazioni liberali e sussidi |
Corriere tributario - 2008
| Distinzioni tra lavoro dipendente ed autonomo anche ai fini fiscali - elementi distintivi e conclusivi (nota a Pretura di Torino, sez. lav., 1997). |
Rivista di diritto tributario - 1998
| L'equiparazione del reddito di lavoro dipendente ai fini fiscali e previdenziali |
Corriere tributario - 2011
| Erogazioni alle ONLUS tramite il sostituto d'imposta [Commento a ris. Agenzia entrate 17 novembre 2008, n. 441/E] |
Corriere tributario - 2009
| L'esodo nella più recente giurisprudenza tributaria (nota a Cass., sez. lav., n. 4611/1999;Trib. di Milano, sez. lav., n.2272/1999. [continua] |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Estensibilità del regime della tassazione separata agli emolumenti arretrati |
Corriere tributario - 2018
| Evoluzioni in tema di imposta sulle società |
Rassegna economica [1955] - 1975
| Ferie non godute. L'equivoco trattamento della relativa indennità |
Banche e banchieri - 1992
| La fiscalità nel sesto piano francese |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1973
| La fiscalità nella pianificazione belga: obiettivi e discussioni |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1975
| Le 'holding' di partecipazione non rientrano nel perimetro del settore finanziario [Nota a sentenza: Commisione tributaria regionale Milano, sez. XXVII, 17 dicembre 2015, n. 5497] |
Nuovo notiziario giuridico - 2016
| Imponibili le somme risarcitorie convenute in sede transattiva |
Corriere tributario - 2006
| Imponibilità delle agevolazioni tariffarie per dipendenti ed ex dipendenti |
Corriere tributario - 2016
| L' imposta addizionale sui bonus per manager del settore finanziario |
Corriere tributario - 2010
| In tema di lavoro subordinato [Nota a Trib. Ivrea 8 novembre 2005] |
Giurisprudenza piemontese - 2005
| In tema di tassabilità delle erogazioni liberali del datore di lavoro ai dipendenti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
| In via di risoluzione i dubbi sul 'bonus' per lavoratori dipendenti |
Corriere tributario - 2014
| Incentivazione per l'esodo dal posto di lavoro. Ipotesi di applicabilità (dirigenti, mobilità, contratti senza accredito contributivo) (nota a Trib. di Torino, sez. lav., n. 3116/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2002
| Gli incentivi per il trattenimento del lavoratore sul posto di lavoro |
Corriere tributario - 2008
| Incentivi per l'esodo: cassa o competenza? |
Corriere tributario - 2004
| L'incidenza delle spese fiscali |
Economia pubblica - 1986
| Indennità di cessazione funzioni corrisposta ai notai: integrale imponibilità quale reddito a tassazione separata |
Rivista del notariato - 1999
| Indennità di cessazione funzioni corrisposta ai notai: integrale imponibilità quale reddito a tassazione separata (nota a Comm. centr., sez. 14, n. 1593/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Indennità di trasferimento - Trattamento fiscale [Nota a Cass. sez. tribut. 8 maggio 2002, n. 3421] |
Giurisprudenza piemontese - 2003
| L'indennità di trasferta è tassabile per la parte che eccede la franchigia - Postilla [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 gennaio 2005, n. 1798] |
Corriere tributario - 2005
| Indennità erogate ai dipendenti dall'INPS o da altri enti |
Corriere tributario - 2007
| Indennità erogate ai lavoratori trasferiti. Trattamento fiscale e contributivo [Nota a sentenza: Cass. civ., sez. lav., 7 ottobre 2013, n. 22796] |
Nuovo notiziario giuridico - 2014
| Indennità erogate dall'Inps e riduzione del cuneo fiscale |
Corriere tributario - 2014
| Indennità per esodo. Natura non liberale (nota a Cass., sez. trib., n. 864/2001). |
Rivista di diritto tributario - 2001
| Indennità per ferie non godute: ancora un apporto giurisprudenziale di un certo interesse (nota a Comm. centr., sez. I, n. 6206/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| indennità per ferie non godute: nuovi e contrastanti apporti giurispruenziali (nota a Cass., sez. I civ., n. 206/2000; Pretura di Parma, sez. lav., n. 5283/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Indennità per ferie non godute. Un recente intervento della Cassazione (nota a Cass., sez. lav., n. 10173/2000). |
Rivista di diritto tributario - 2001
| L'indennità per l'esodo nella giurisprudenza comunitaria |
Corriere tributario - 2008
| Indennità per rimborso spese di rappresentanza: rilevanza a fini IRPEF |
Corriere tributario - 2011
| L'indennità sostitutiva del diritto al riposo settimanale |
Corriere tributario - 2005
| Indennità sostitutiva della reintegrazione nel posto di lavoro |
Corriere tributario - 2009
| Indennità sostitutiva di reintegrazione: una postilla |
Corriere tributario - 2010
| Indennità supplementare per ingiustificato licenziamento del dirigente [Nota a Cass. sez. tribut. 11 marzo 2003, n. 3582] |
Giurisprudenza piemontese - 2003
| Inennità per esodo. Natura non liberale. Tassabilità [Nota a Cass. sez. tribut. 22 gennaio 2001, n. 864] |
Giurisprudenza piemontese - 2001
| L'inerenza di spese per 'benefits' sostenute nell'interesse dell'impresa |
Corriere tributario - 2012
| Interessi per ritardato pagamento del trattamento di fine rapporto |
Corriere tributario - 2005
| Gli interventi di sicurezza sociale a favore di dipendenti e loro familiari |
Corriere tributario - 2011
| Interventi parlamentari sul reddito di lavoro dipendente |
Corriere tributario - 2009
| Interventi sociali di sostegno alle categorie deboli |
Corriere tributario - 2012
| IRPEF, asili e scuole materne |
Corriere tributario - 2006
| L'IRPEF in caso di attribuzione del TFR al coniuge divorziato |
Corriere tributario - 2005
| Irpef. La riliquidazione dell'anticipo del TFR e il decreto n. 314/1997 (nota a Comm. centr., sex. 18, n. 156/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1998
| Irrilevanza reddituale delle erogazioni in natura ai dipendenti |
Corriere tributario - 2014
| 'Jobs act': iniziative di 'welfare' e riflessi fiscali |
Corriere tributario - 2015
| Lavoro all'estero. Base imponibile contributiva [Nota a sentenza: Corte di Appello Torino, 28 giugno 2010] |
Giurisprudenza piemontese - 2010
| Mance ai croupiers: giurisprudenza orami costante (nota a Comm. centr., sez. V, n. 2079/1999e Comm. centr., sez. V, n. 3926/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Mance ai croupiers. Implicazioni fiscali e previdenziali (nota a Comm. centr., sez. V, n. 6355/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Marittimi imbarcati su navi battenti bandiera estera |
Corriere tributario - 2012
| Natura del rimborso forfetario di spese sostenute nell'interesse del datore di lavoro |
Giurisprudenza piemontese - 2005
| Necessario riformare il regime dei trasfertisti per superare le rigidità della Cassazione |
Corriere tributario - 2016
| Necessità di una riforma di fondi sanitari |
Corriere tributario - 2016
| Non deducibili ai fini IRPEF gli oneri contributivi relativi ai redditti non imponibili |
Corriere tributario - 2011
| Non imponibilià del rimborso del costo per l'iscrizione all'Albo professionale |
Corriere tributario - 2016
| Obbligo di ritenuta alla fonte per l'assegno di mantenimento |
Corriere tributario - 2007
| Omissione contributiva e ricadute fiscali |
Corriere tributario - 2010
| L'onere probatorio gravante dal datore di lavoro in merito alla documentazione riguardante i rimborsi chilometrici erogati ai lavoratori [Nota a sentenza: Cass. civ., sez. lav, 20 febbraio 2012, n. 2419] |
Nuovo notiziario giuridico - 2013
| Opportunità di revisione del regime fiscale dei trasfertisti |
Corriere tributario - 2008
| Opportuno integrare la disciplina della previdenza complementare per i lavoratori di prima occupazione |
Corriere tributario - 2012
| Patto di netto e riliquidazione dell' IRPEF: conseguenze per il datore di lavoro |
Corriere tributario - 2011
| Patto di netto. Limiti e giudice competente [Nota asentenza: Tribunale Roma, sez. I lav., 13 aprile 2017] |
Nuovo notiziario giuridico - 2017
| Patto di netto tra giurisdizione competente e Fisco |
Corriere tributario - 2018
| Patto di non concorrenza stipulato dopo la cessazione del rapporto di lavoro |
Corriere tributario - 2009
| Pericoli di doppia impostazione per i contributi alle casse assistenziali |
Corriere tributario - 2009
| La perplessità del Fisco su tempi e percorrenze delle tasferte |
Corriere tributario - 2016
| Perplessità fiscali per le contribuzioni 'assistenziali' versate ad enti bilaterali |
Corriere tributario - 2011
| Possibili discriminazioni nel regime di favore per l'esodo |
Corriere tributario - 2005
| Possibilità di estensione delle prestazioni dei fondi sanitari all'assistenza sociale |
Corriere tributario - 2010
| Possibilità di ricadute fiscali degli interventi normativi in campo lavoristico |
Corriere tributario - 2007
| Prassi amministrativa - Lavoro dipendente - Contributi professionali obbligatori per legge |
Corriere tributario - 2006
| Premi di anzianità: dalla S.C. una parola definitiva? (nota a Cass., sez. I civ., n. 5058/1999 e Cass., sez. I civ., n. 248/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Le prestazioni di tipo assicurativo per i lavoratori dipendenti |
Corriere tributario - 2008
| Previdenza e assistenza. La giurisprudenza ne 'confonde' l'ambito |
Banche e banchieri - 1993
| Il punto sulla deducibilità dei contributi previdenziali volontari (nota a Comm. centr., sez. I, n. 6206/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Quale giudice è compedente per le controversie relative all'imponibile previdenziale? |
Corriere tributario - 2010
| Quali prospettive per il regime fiscale delle indennità dei trasfertisti? |
Corriere tributario - 2012
| Qualificazione del rapporto di lavoro e limiti della subordinazione: il caso dei 'food-rider' |
Corriere tributario - 2018
| La qualificazione reddituale dell'equo premio per le invenzioni dei collaboratori a progetto |
Corriere tributario - 2010
| Quando l'abitazione di un dipendente diventa sede di lavoro? |
Corriere tributario - 2014
| Quando sono 'retributivi' i rimborsi spese forfetizzati |
Corriere tributario - 2011
| Una questione fiscale in via di estinzione [Nota a Comm. Reg. PI - Torino sez. III 30 maggio 2000] |
Giurisprudenza piemontese - 2000
| Il rapporto trilaterale tra sostituto, sostituito ed Erario |
Corriere tributario - 2007
| Il reddito di lavoro risponde a criteri omnicomprensivi [Nota a Cass. sez. tribut. 22 settembre 2003, n. 14001] |
Giurisprudenza piemontese - 2004
| Reddito e rimborso per le spese di iscrizione in albi professionali |
Corriere tributario - 2008
| Il redito di lavoro dipendente risponde (ormai) a criteri di onnicomprensività (nota a Cass., sez. trib., n. 5775/2000). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Il regime fiscale dei trasfertisti in attesa di riforma |
Corriere tributario - 2013
| Il regime fiscale di favore ai fini dell'IRE per le retribuzioni variabili |
Giurisprudenza piemontese - 2004
| Regimi fiscali di favore: il caso dei marittimi |
Corriere tributario - 2010
| Requisiti per la tassabilità dei rimborsi spese ai dipendenti |
Corriere tributario - 2005
| Restituzione al soggetto erogatore di somme dallo stesso corrisposte. Conseguenze a carico del sostituto (nota a Cass., sez. V, n. 14922/2000 e Cass., sez. V, n. 1140/2001). |
Rivista di diritto tributario - 2001
| Retribuzione convenzionale ai fini fiscali ed imponibile contributivo [Nota a sentenza Cass. civ., sez. lav., 6 settembre 2016, n. 17646] |
Nuovo notiziario giuridico - 2016
| Ricadute fiscali degli interventi di natura sociale per i lavoratori dipendenti |
Corriere tributario - 2009
| Ricadute fiscali dei risarcimenti per 'stress' del lavoratore |
Corriere tributario - 2009
| Ricadute fiscali della riforma del lavoro tra relazioni industriali e politiche sociali |
Corriere tributario - 2013
| Ricadute fiscali delle nuove figure per l'assistenza all'infanzia |
Corriere tributario - 2011
| Ricadute IRPEF di componenti irrilevanti ai fini TFR |
Corriere tributario - 2011
| Ricadute per il datore di lavoro dei compensi pagati da terzi |
Corriere tributario - 2012
| Ricadute sulla deduzione dei costi delle vicende previdenziali |
Corriere tributario - 2010
| La riconducibilità delle somme a carattere risarcitorio nel periodo di lavoro dipendente |
Corriere tributario - 2016
| Rimborsi spese - condizioni per la intassabilità [Nota a Cass. sez. lav. 28 maggio 2004, n. 10367] |
Giurisprudenza piemontese - 2004
| Rimborsi spese: necessità della documentazione (nota a Comm. centr., sez. IV, n. 614/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Rimborso delle spese di iscrizione negli albi professionali |
Corriere tributario - 2007
| Rimborso di ritenute eccedenti: va sempre operato (nota a Comm.centr., n. 947/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1999
| Rimborso forfetario di spese sostenute nell'interesse del datore di lavoro |
Giurisprudenza piemontese - 2007
| Rimborso forfetario di spese sostenute nell'interesse esclusivo del datore di lavoro |
Corriere tributario - 2008
| Il risarcimento del lavoratore per errate informazioni sulla situazione pensionistica |
Corriere tributario - 2004
| Il risarcimento del lavoratore per errate informazioni sulla situazione pensionistica |
Corriere tributario - 2004
| Risarcimento di lucro cessante a seguito di incidente |
Corriere tributario - 2007
| Le ritenute fiscali nella qualificazione della natura del rapporto di lavoro |
Corriere tributario - 2009
| Ritenute non versate resposabilità solidale [Nota a ordinanza: Cass. civ., sez. VI, 13 giugno 2016, n. 12076] |
Nuovo notiziario giuridico - 2016
| Ritenute versate a titolo di anticipato versamento sul TFR se il sostituto è fallito |
Corriere tributario - 2008
| Il ruolo degli usi e consuetudini negli interventi collettivi a favore del personale |
Corriere tributario - 2009
| 'Ruolo estero' e regime di favore per i dipendenti |
Corriere tributario - 2010
| La segnalazione all'anagrafe tributaria degli iscritti alle casse sanitarie |
Corriere tributario - 2007
| Il servizio di trasporto aziendale e le esigenze del lavoro |
Corriere tributario - 2010
| Situazione di crisi aziendale: interventi a favore del personale anche in esodo |
Corriere tributario - 2013
| Soggetti abilitati al rimborso delle ritenute nel 'patto di netto' |
Corriere tributario - 2010
| Soluzioni interpretative per i contributi agli iscritti alle casse previdenziali privatizzate |
Corriere tributario - 2011
| Somme erogate a titolo di reintegra patrimoniale |
Corriere tributario - 2014
| Somme risarcitorie a seguito di transazione giudiziale |
Corriere tributario - 2008
| Somme soggette ad imposizione separata: possibile una semplificazione? |
Corriere tributario - 2014
| Spazi di autonomia per la formazione del personale |
Corriere tributario - 2011
| Le spese per l'autoformazione del personale |
Corriere tributario - 2015
| Spese sostenute dal lavoratore in dipendenza dell'attività di lavoro svolta. Considerazioni ai fini fiscali e previdenziali [Nota a Trib. Torino 1 agosto 2001 ] |
Giurisprudenza piemontese - 2002
| Spettanza del diritto alla ripetizione di quanto pagato in eccesso al fisco [Nota a Cass. sez. tribut. 19 novembre 2007, n. 23886] |
Giurisprudenza piemontese - 2007
| Sugli effetti della restituzione di emolumenti al datore di lavoro per effetto di annullamento del licenziamento del dipendente (nota a Pretura di Torino, n. 5802/1998). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Sul concetto di indennità equipollenti al Tfr (nota a Cass., sez. I civ. n. 4290/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| Sulla decorrenza della disciplina fiscale ex art. 5 d.lg. 314/1997 [Nota a Comm. Prov. Torino sez. XXVII 6 dicembre 1999, n. 91] |
Giurisprudenza piemontese - 2000
| Sulla decorrenza della disciplina fiscale ex art. 5 d.lg. 314/1997 [Nota a Comm. Prov. Torino sez. XXXIII 23 settembre 1999] |
Giurisprudenza piemontese - 2000
| La Suprema Corte conferma l'imponibilità per cassa degli incentivi all'esodo |
Corriere tributario - 2009
| Tassabile l'indennizzo per progetti redatti 'di fatto' da un lavoratore dipendente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 novembre 2004, n. 21301] |
Corriere tributario - 2005
| La tassatività degli oneri deducibili ai fini dell'Irpef (nota a Comm. centr., sez. XIV, n. 1373/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
| TFR contribuzione di solidarietà: ricadute e perplessità fiscali |
Corriere tributario - 2011
| I 'ticket restaurant' tra esenzione e imponibilità |
Corriere tributario - 2014
| Trasferimento di dipendenti e vincolo di solidarietà |
Corriere tributario - 2009
| Trasferimento. La cassazione prosegue nella sua linea rigida [Nota a sentenza: Cass Civ., sez. lav., 17 febbraio 2016, n. 3066] |
Nuovo notiziario giuridico - 2016
| Il trasporto dei dipendenti sul posto di lavoro |
Corriere tributario - 2007
| Il trasporto di dipendenti sul posto di lavoro |
Corriere tributario - 2004
| Trattamenti previdenziali e sostituzione d'imposta |
Corriere tributario - 2007
| Trattamento agevolato per le retribuzioni variabili |
Corriere tributario - 2007
| Trattamento dei rimborsi per spese eccedenti la normalità |
Corriere tributario - 2007
| Il trattamento fiscale degli interessi su crediti di lavoro [Nota a Cass. sez. civ. 23 marzo 2004, n. 6241] |
Giurisprudenza piemontese - 2004
| Trattamento fiscale della indennità risarcitoria [Nota a sentenza: Cass. civ., sez. trib., 6 settembre 2013, n. 20482] |
Nuovo notiziario giuridico - 2014
| Trattamento fiscale e contributivo dei trasfertisti occasionali |
Corriere tributario - 2008
| Tre convenzioni contro la doppia imposizione |
Corriere tributario - 2010
| Uso dello strumento fiscale a fini di tutela ambientale in Svezia |
Economia pubblica - 1990
| Vendite a 'prezzo di favore' di beni aziendali al lavoratore dipendente |
Corriere tributario - 2005
| Il vestiario per i dipendenti non concretizza sempre reddito da lavoro |
Corriere tributario - 2010
| 'Welfare' aziendale e crisi occupazionali |
Corriere tributario - 2010
| 'Welfare' aziendale: tema attuale dai complessi risvolti fiscali |
Corriere tributario - 2009