Articoli pubblicati da:
Roppo, VincenzoRisultato della ricerca: (66 titoli )
| A partire dalla formazione: divagazioni non molto ortodosse in tema di contratto. |
Rivista critica del diritto privato - 2002
| Appunti in tema di illecito 'comunitario' e illecito 'costituzionale' del legislatore |
Danno e responsabilità - 1998
| Behavioural Law and Economics, regolazione del mercato e sistema dei contratti |
Rivista di diritto privato - 2013
| La Cassazione riconosce la risarcibilità degli interessi legittimi |
Danno e responsabilità - 1999
| Causa concreta: una storia di successo? Dialogo (non reticente , nè compiacente) con la giurisprudenza di legittimità e di merito |
Rivista di diritto civile - 2013
| Contrastare le disuguaglianze nelle relazioni contrattuali: fra diritto comune dei contratti e diritto dei contratti del mercato |
Questione giustizia - 2020
| I contratti della distribuzione integrata : Appunti |
Economia e diritto del terziario - 1994
| Contratto di affidamento fiduciario e 'valore di garanzia' dei beni |
Rivista del notariato - 2012
| Contratto di diritto comune, contratto del consumatore, contratto con asimmetria di potere contrattuale: genesi e sviluppi di un nuovo paradigma |
Rivista di diritto privato - 2001
| Il contratto e le fonti del diritto |
Politica del diritto - 2001
| Il contratto, e le fonti del diritto |
Contratto e impresa - 2001
| Il contratto, e le fonti di diritto |
Politica del diritto - 2001
| Crisi d'impresa e rsponsabilità civile della banca |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Dai contratti finanziari al contratto in genere: due punti fermi della Cassazione su nullità virtuale e responsabilità precontrattuale. |
Danno e responsabilità - 2006
| La definizione di 'clausola abusiva' nei contratti dei consumatori: echi di un dibattito europeo |
Politica del diritto - 2000
| La definizione di clausola vessatoria nei contratti dei consumatori |
I contratti - 2000
| Diritto dei contratti, ordinamento civile, competenza legislativa delle Region. Un lavoro complicato per la Corte costituzionale |
Politica del diritto - 2005
| Diritto dei contratti, ordinamento civile, competenza legislativa delle Regioni. Un lavoro complicato per la Corte Costituzionale |
Politica del diritto - 2005
| Diritto dei contratti, ordinamento civile, competenza legislativa delle Regioni. Un lavoro complicato per la Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 2005
| Diritto privato regionale? |
Rivista di diritto privato - 2003
| Diritto privato regionale? |
Politica del diritto - 2002
| Il diritto privato regionale: fra nuova legislazione, giurisprudenza vecchia e nuova, e dottrina prossima ventura. |
Corriere giuridico - 2003
| Essere arbitro: le sfide di un ruolo in crescita |
Questione giustizia - 2015
| Giudizialità e stragiudizialità della risoluzione per inadempimento: la forza del fatto |
I contratti - 2017
| Giustizia contrattuale e libertà economiche: verso una revisione della teoria del contratto? |
Rivista critica del diritto privato - 2007
| Giustizia contrattuale e libertà economiche: verso una revisione della teoria del contratto? |
Politica del diritto - 2007
| L'informazione precontrattuale: spunti di diritto italiano, e prospettive di diritto europeo |
Rivista di diritto privato - 2004
| Internet : i nodi della regolazione |
Economia e diritto del terziario - 2000
| La magistratura come 'professione legale': per una deontologia del 'servizio giustizia' |
Politica del diritto - 2000
| I «materiali della legge» nel giudizio di Cassazione |
Politica del diritto - 2022
| Note minime sulla costituenda 'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni' |
Politica del diritto - 1997
| Nullità virtuale del contratto (di intermediazione finanziaria) |
Danno e responsabilità - 2008
| Parte generale del contratto, contratti del consumatore e contratti asimmetrici (con postilla sul 'terzo contratto') |
Rivista di diritto privato - 2007
| Pensieri sparsi sulla responsabilità civile (in margine al libro di Pietro Trimarchi) |
Questione giustizia - 2018
| Privatizzazione e ruolo del 'pubblico': lo stato regolatore |
Politica del diritto - 1997
| Privatizzazioni e ruolo del "pubblico": lo Stato regolatore |
Politica del diritto - 1997
| Privatizzazioni e Stato 'regolatore' |
Economia e diritto del terziario - 1997
| Professioni legali, new economy, globalizzazione |
Economia e diritto del terziario - 2001
| Profili strutturali e funzionali dei contratti 'di salvataggio' (o di ristrutturazione dei debiti d'impresa) |
Rivista di diritto privato - 2007
| Profili strutturali e funzionali dei contratti "di salvataggio" (o di ristrutturazione dei debiti d'impresa) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2008
| Promotori finanziari e mercato del risparmio: un mercato che cambia, una professione che cresce |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2008
| Promotori finanziari e mercato del risparmio: un mercato che cambia, una professione che cresce |
Economia e diritto del terziario - 2009
| Prospettive del diritto contrattuale europeo. Dal contratto del consumatore al contratto asimmetrico? |
Corriere giuridico - 2009
| Regolazione del mercato e interessi di riferimento: dalla protezione del consumatore alla protezione del cliente? |
Rivista di diritto privato - 2010
| La responsabilità civile dello Stato per violazione dei diritto comunitario (con una trasgressione nel campo dell'illecito 'costituzionale' del legislatore) |
Contratto e impresa. Europa - 1999
| Responsabilità contrattuale: funzioni di deterrenza? |
Lavoro e diritto - 2017
| Responsabilità dello Stato per fatto della giurisdizione e diritto europeo: una case story in attesa del finale |
Rivista di diritto privato - 2006
| Responsabilita' oggettiva e funzione deterrente |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| La responsabilità professionale del notaio |
Danno e responsabilità - 2000
| Responsabilità pubblica per atto lecito e per atto legislativo |
Corriere giuridico - 2017
| Responsabilità oggettiva e funzione deterrente |
Rivista di diritto privato - 2012
| Spunti in tema di responsabilità 'pericontrattuale' . Dialogo con Giorgio De Nova a margine della Sentenza di cassazione sul lodo Mondadori |
Responsabilità civile e previdenza - 2014
| Stefano Rodotaà, civilista e non civilista |
Politica del diritto - 2017
| Su imparzialità e indipendenza del magistrato: concetti, principi, casi |
Questione giustizia - 2024
| Sui contratti del mercato finanziario, prima e dopo la MIFID |
Rivista di diritto privato - 2008
| Sui contratti del mercato finanziario, prima e dopo la MIFID |
Economia e diritto del terziario - 2009
| Sul diritto europeo dei contratti: per una visione non irenica, e non apologetica |
Politica del diritto - 2004
| Sulla posizione e sul ruolo isituzionali delle nuove autorità indipendenti |
Politica del diritto - 2000
| Sulla posizione e sul ruolo istituzionali delle nuove autorita' indipendenti |
Politica del diritto - 2000
| Tutela costituzionale del credito e procedure concorsuali. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1999
| La tutela del risparmiatore fra nullità, risoluzione e risarcimento (ovvero l'ambaradan dei rimedi contrattuali) |
Contratto e impresa - 2005
| La tutela del risprmiatore fra nullità e risoluzione (a proposito di Cirio Bond & Tango Bond). |
Danno e responsabilità - 2005
| Verso un mondo globalizzato: trasformazioni economiche, mutamenti sociali, risposte politiche |
Politica del diritto - 2001
| Verso un mondo globalizzato: trasformazioni economiche, mutatmenti sociali, risposte politiche |
Politica del diritto - 2001
| Viaggi, vacanze e circuiti tutto compreso. (D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 111. - Attuazione della direttiva n. 90/314/CEE concernente viaggi, vacanze e circuiti tutto compreso. Pubblicato sulla G.U. del 14 aprile 1995): Note introduttive |
Le nuove leggi civili commentate - 1997
| Il viaggiatore curioso. Piccole divagazioni su Stefano Rodotà e dintorni. |
Rivista di diritto civile - 2004