Articoli pubblicati da:
Pistorelli, LucaRisultato della ricerca: (33 titoli )
| Brevi note sulla responsabilità da reato degli enti pubblici economici |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2011
| Brevi osservazioni sull'interesse di gruppo quale criterio oggettivo di imputazione della responsabilità da reato |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2006
| Carcere per chi assiste a spettacoli pornografici |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Confisca del profitto del reato e responsabilità degli enti nell'interpretazione delle Sezioni Unite [Nota a sentenza] Sez. un. 27/03/08(dep. 2/07/08), n. 26654, Fisia Italimpianti s.p.a. |
Cassazione penale - 2008
| La confisca del veicolo in caso di rifiuto dei test alcolimetrici tra interpretazioni giurisprudenziali e innovazioni legislative[Nota a sentenza]Sez. un., 25/2/10 (dep. 18/6/10), n. 23428, Caligo |
Cassazione penale - 2011
| Corporate governance : il nuovo assetto delle responsabilità penali. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 1999
| I destinatari delle norme sulla responsabilità da reato nella giurisprudenza di legittimità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Il diritto di critica giudiziaria e i suoi limiti |
Criminalia - 2009
| La fattispecie di abusivismo nell'intermediazione finanziaria. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 1998
| Imputazione generica o indeterminata e poteri del giudice dell'udienza preliminare nell'interpretazione delle sezioni unite della Cassazione [Nota a sentenza] Sez. un., 20/12/07(dep. 1/02/08), n. 5307, Battistella |
Cassazione penale - 2008
| Inammssibile per la Corte di cassazione la costituzione di parte civile nei processi a carico degli enti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Inserite due nuove aggravanti a effetto speciale |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| L'insostenibile leggerezza della responsabilità da reato delle imprese individuali[Nota a sentenza] Sez. III, 15/12/2010 (dep. 20/4/2011), n. 15657, Sferrazza |
Cassazione penale - 2011
| L'istigazione a pratiche pedofile è un nuovo crimine |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Le modalità di partecipazione dell'ente al procedimento nell'interpretazione della giurisprudenza di legittimità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2010
| Natura della responsabilità degli enti e criteri di imputazione oggettiva al vaglio dei giudici di legittimità |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2006
| La normativa antiriciclaggio introdotta dal d.lg. 21 novembre 2007, n. 231 |
Giurisprudenza di merito - 2008
| La nozione di profitto oggetto della confisca-sanzione ex art. 19 d.lgs. n. 231/2001 nell'elaborazione della giurisprudenza di legittimità |
L'Indice penale - 2014
| Operazioni di risanamento, professionisti nel mirino |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Parametri oggettivi d'imputazione all'ente della responsabilità per il reato di aggiotaggio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2007
| Per le Sezioni unite non è ammissibile la costituzione di parte civile nell'udienza fissata ex art. 447 c.p.p.[Nota a sentenza] Sez. un., 27/11/08(dep. 23/12/08), n. 47803, D'Avino |
Cassazione penale - 2009
| La problematica costituzione di parte civile nel procedimento a carico degli enti: note a margine di un dibattito forse inutile |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2008
| Il processo penale italiano a venticinque anni dalla riforma del codice (Tavola rotonda) |
Criminalia - 2014
| Profili problematici della responsabilità internazionale degli enti per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2011
| Il profitto oggetto di confisca ex art. 19 d.lgs. 231/2001 nell'interpretazione delle Sezioni Unite della Cassazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2008
| Psicologo, valido aiuto nell'attività informativa |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| La responsabilità da reato degli enti: un bilancio applicativo |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2017
| Responsabilità degli enti: le ragioni di una riforma possibile |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| La responsabilità degli enti per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2018
| Sesso a pagamento punito con sei anni e 6mila euro |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
| Le Sezioni Unite certificano che i reati dei revisori dei conti non sono più il presupposto della responsabilità degli enti |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2012
| Le Sezioni Unite di fronte alle sfide della modernità: le pratiche di 'remotizzazione' delle intercettazioni [Nota a sentenza] Sez. un., 26/06/08(dep. 23/09/08), n. 36359, Carli |
Cassazione penale - 2009
| Sui termini di prescrizione dei reati di competenza del giudice di pace [Osservazioni a sentenza] C. cost., 14(18)/01/2008, n. 2 |
Cassazione penale - 2008