Articoli pubblicati da:
Giuliani, Federico MariaRisultato della ricerca: (78 titoli )
| Abuso del diritto contro elusione nel procediamento e nel porcesso tributari |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| Abuso e elusione nel procedimento e nel processo [Nota a sentenza: Cass., sez. V civ., 4 aprile 2014, n. 7961] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2014
| Accertamento induttivo, e mala gestio come indice presuntivo d'inattendibile contabilità. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Accertamento sintetico ed eccesso di delega regolamentare |
Dialoghi tributari - 2013
| Ancora in tema d'esenzione da invim per i fabbricati destinati all'esercizio d'attività d'impresa. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Ancora in tema di sindacabilità dei compensi agli amministratori-soci. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Ancora intorno all'iva subita in rivalsa dal concedente nel 'leasing-fantasma'. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Assicurazione per il caso morte e pagamento del premio in titoli azionari. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Assicurazioni individuali sulla vita e redditi di capitale (Lineamenti essenziali). |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| Attività di religione/culto e attività commerciale in una sentenza sull'esenzione ICI per gli immobili ecclesiastici |
Contratto e impresa - 2006
| Autonoma impugnabilità di atti endoprocedimentali tributari e relativa giurisdizione: il Consiglio di Stato si pronuncia sul processo verbale di constatazione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| Autonoma impugnabilità di atti endoprocedimentali tributari: il Consiglio di Stato si pronuncia sul verbale di contestazione [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. IV, 14 aprile 2014, n. 1821] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2014
| Autotutela interna ed esterna nel contratto tra privato e pubblica amministrazione, anche con riferimento al riparto di giurisdizione |
Rassegna avvocatura dello stato - 2012
| La Cassazione conferma il proprio orientamento sul regime tributario del (non anomalo) lease-back. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Collegamento negoziale, interpretazione degli atti ai fini dell'imposta di registro, elusione fiscale. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Il computo dell'IRPEF sulla 'mobilità anticipata' |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| Il concetto di termine nel diritto privato |
Contratto e impresa - 2000
| Il concetto di tranfer pricing, l'elusione fiscale e l'onere della prova: un rebus in via di soluzione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2013
| Considerazioni (in)attuali attorno al leasing nel decreto legislativo sugli IAS |
Contratto e impresa - 2005
| 'Conti à demi' nelle spedizioni transnazionali: profili di diritto societario e di I.V.A. intracomunitaria |
Giurisprudenza commerciale - 1997
| Contro la formalizzazione all'estero dei finanziamenti bancari non serve scomodare l''abuso del diritto' |
Dialoghi tributari - 2013
| Difetto di motivazione nell'accertamento per relationem. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Diritto e pensiero (e l'interruzione del sentiero) |
Contratto e impresa - 2009
| Diritto e pensiero (prolegomeni) |
Contratto e impresa - 2008
| Diritto, pensiero ed interruzione del sentiero |
Rassegna avvocatura dello stato - 2012
| Elusione ed evasione, interposizione e simulazione, abuso del diritto tributario non armonizzato. Querelles antiche e nuove sulle orme di un reasoning del Supremo Collegio [Nota a sentenza: Cass., sez. V civ., 26 febbraio 2010 n. 4737] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2011
| Elusione fiscale fra decostruzione della critica e critica della costruzione (A margine delle decisioni della Suprema Corte sezione tributaria) |
La rivista del Consiglio - 2007
| elusione fiscale, frode alla legge e causa concreta del contratto |
Contratto e impresa - 2007
| Essenza dell'interpretazione |
Contratto e impresa - 2002
| Fattispecie e disciplina dei commercial paper |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| Finanziamenti bancari rogati all'estero tra regime civilistico e imposta sostitutiva del registro [Nota a risoluzione n. 20/E, 28 marzo 2013, Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Normativa] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2013
| Fondamento e nichilismo in due dialoghi sul diritto |
Contratto e impresa - 2009
| Giudicato penale e proceso tributario. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Illegittimità del decreto ministeriale 'redditometro' e atti analoghi per nomofilachia dell'Adunanza Plenaria |
Rassegna avvocatura dello stato - 2013
| IMU ed immobili a utilizzazione mista indistinta (l'esenzione proporzionale tra schema decretale e parere consiliare) [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. Consultiva per gli atti normativi, parere 27 settembre 2012, n. 07658] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2012
| L'inadempimento nel riporto di borsa (lineamenti topici) |
Contratto e impresa - 2002
| Interposizione, fiducia e dichiarazioni dell'altrui appartenenza, sulle orme di un caso giurisprudenziale |
Giurisprudenza commerciale - 1994
| Interposizione, frode e devianze societarie (Postille di diritto privato e tributario). |
Diritto e pratica tributaria - 2000
| Intestazione fiduciaria e servizi d'investimento |
Giurisprudenza commerciale - 1997
| Intorno a talune ipotesi operazionali di 'private banking', essenzialmente sostenute dagli aspetti tributari |
Contratto e impresa - 2004
| Iscrizione nel conto economico e deducibilità delle componenti negative. |
Giurisprudenza commerciale - 2000
| Iscrizione nel conto economico e deducibilità delle componenti negative. |
Giurisprudenza commerciale - 2000
| Le 'joint ventures' nell'ordinamento giuridico italiano: topiche privatistiche e fiscali. |
Diritto e pratica tributaria - 2001
| Le 'joint ventures' nell'ordinamento giuridico italiano: topiche privatistiche e fiscali |
Contratto e impresa - 2002
| Il 'leasing-fantasma' e la detrazione iva del concedente. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Il leasing nel bilancio di esercizio, alla luce dello IAS 17 |
Contratto e impresa - 2005
| La legge privatistico-fiscale e l'epistola Paolina ad Romanos. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| La legge privatistico-fiscale e l'epistola paolina ad romanos |
Contratto e impresa - 2002
| Letteratura giuridica sul WTO e κρίσις del dogma neoliberista, inclusivo dell'integrazione monetaria di Maastricht (e di un'idea dell'interesse di gruppo) |
Rassegna avvocatura dello stato - 2018
| Motivazione dell'accertamento per relationem e necessaria conoscenza del documento richiamato. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Non applicabilità della ritenuta alla fonte sui compensi in natura costituenti reddito di lavoro dipendente fino al 31 dicembre 1987. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Non deducibilità reddituale, per le società di capitali, dei compensi pagati ai propri amministratori. Estensione del precedente oppure clamorosa svista? [Nota a ordinanza: Cass., Sez. Trib, 13 agosto 2010, n. 18702] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2011
| Le note di credito comportano certezza della componente negativa, ai fine della imposizione reddituale. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Partecipazione di società di capitali a società personali: ricostruzione critica della tesi di nullità e delle sue possibili conseguenze |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Le partecipazioni in imprese controllate e collegate nel bilancio d'esercizio delle società per azioni (problemi topici) |
Giurisprudenza commerciale - 1996
| Primazia comunitaria e strumenti processualia tutela delle posizioni giuridiche di derivazione europea |
Rassegna avvocatura dello stato - 2011
| Principio dell'apparenza giuridica, società apparente e tutela dei terzi contraenti |
Rassegna avvocatura dello stato - 2012
| Profili privatistici e di fiscalità internazionale nei settori economici del gas e dell'energia elettrica |
Contratto e impresa - 2006
| 'Quer pasticciaccio' su elusione, abuso ed evasione simulatoria nella giurisprudenza penale tributaria |
Rassegna avvocatura dello stato - 2013
| Revirement della Cassazione in tema di compensi agli amministratori. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Riflessioni intorno al regime tributario del 'lease-back', sulle orme di una sentenza del Supremo Collegio. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
| 'Riscatti parziali' e 'cedole periodiche' in prodotti assicurativi di natura finanziaria, alla luce di una risoluzione (su interpello) dell'Agenzia delle entrate |
Contratto e impresa - 2005
| Riscatti parziali e cedole periodiche in prodotti assicurativi 'ibridi' del ramo vita, alla luce di un recente interpello ex Statuto del contribuente |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Simulazione e fisco ancora all'esame della Suprema Corte |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| Simulazione e fisco ancora all'esame della Suprema Corte [Nota a sentenza: Cass., sez. V civ., 27 gennaio 2014, n. 1568] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2014
| Gli 'stock index futures' nel diritto privato e nell'imposta sul valore aggiunto (Note sistematiche). |
Diritto e pratica tributaria - 2001
| Gli 'stock index futures' nel diritto privato e nell'imposta sul valore aggiunto (note sistemiche) |
Contratto e impresa - 2001
| Struttura civilistica e regime IRPEF dei premi pagati in titoli azionari quotati, nel contesto di contratti d'assicurazione sulla vita a favore di terzi |
Contratto e impresa - 2004
| Su taluni aspetti dei trusts nella nuova imposizione reddituale |
Fiscalità internazionale - 2007
| Il sub-leaseback e la detraibilità dell'iva in capo al sublocatore di ritorno. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Sulla sindacabilità fiscale dei compensi agli amministratori (soci) di società di capitali. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Sulle polizze vita con cedole e collegate a 'titoli strutturati', a margine di una (nuova) nota dell'Agenzia delle Entrate (nota a Agenzia delle Entrate, Direzione centrale Normativa e Contenzioso, nota n. 954/148814/2006 |
Rivista di diritto tributario - 2007
| Taxation of trusts in the United Kingdom (Topics and Outlines). |
Contratto e impresa. Europa - 2003
| Tecniche di commercio elettronico e nozione di stabile organizzazione |
Contratto e impresa - 2003
| Il 'transfer pricing' nel sistema informativo del bilancio di esercizio |
Giurisprudenza commerciale - 1997
| I tributi doganai e le imposte di consumo sono deducibili (ai fini irpeg) per cassa ovvero per competenza? |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Il trust 'interno' (regolato da una 'legge trust') e la Convenzione dell'Aja |
Contratto e impresa - 2003
| Tutela in forma specifica e azione di esatto adempimento negli accordi procedimentali e nei contratti ad oggetto pubblico |
La rivista del Consiglio - 2012