Articoli pubblicati da:
Palladino, PaolaRisultato della ricerca: (24 titoli )
| L'amministratore di fatto tra reati fallimentari e reati societari (nota a Sez. V, 5/06/03, dep. 24/09/03, n.36630, Gori). |
Cassazione penale - 2005
| Ancora in tema di c.d. concorso interno nell'art. 12 l. 5/7/91, n. 197(nota a Sez. I, 5/11/03, dep. 3/12/03, n.46354, Kari). |
Cassazione penale - 2005
| Art. 90 DPR n. 309 del 1990: va sospesa anche la pena pecuniaria? [Nota a Trib. Roma 6/8/1998]. |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Aspetti della memoria di lavoro implicati nel processo di comprensione del testo scritto |
Giornale italiano di psicologia - 1998
| Creare le premesse di un incontro tra psicologia e scuola |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2022
| Il destino delle informazioni irrilevanti |
Giornale italiano di psicologia - 2005
| Differenze di genere nell’intensità percepita delle emozioni espresse da volti |
Giornale italiano di psicologia - 2025
| Le difficoltà di apprendimento della lingua straniera: una rassegna delle ricerche sulla natura del problema in prospettiva diagnostica e di intervento |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2003
| L'elemento soggettivo nella bancarotta fraudolenta documentale [Nota a sentenza] Sez. V, 18/05/05(dep. 28/06/05), n. 24328, Di Giovanni |
Cassazione penale - 2007
| English Metacognitive Questionnaire (EMQ): analisi delle proprietà psicometriche dello strumento nella scuola primaria (EMQ-PS) |
Giornale italiano di psicologia - 2025
| False comunicazioni sociali ed estensione della procedibilità a querela (nota a Sez. fer., 25/7/03, dep. 20/8/03, n. 34558, Pagliuso). |
Cassazione penale - 2005
| Genio e memoria di lavoro: Un rapporto che cambia con l'età e il contesto |
Giornale italiano di psicologia - 2020
| Illecita influenza sull'assemblea: elementi costitutivi del reato e fattispecie concrete (nota a Sez. V, 19/01/04, dep. 20/02/04, n. 7317, Camerin). |
Cassazione penale - 2005
| Intelligenze e processi di controllo |
Giornale italiano di psicologia - 2011
| Intrusioni in un compito di memoria di lavoro: è solo un effetto di categoria? |
Giornale italiano di psicologia - 2003
| Maltrattamento di animali: verso nuovi spazi di intervento ?(nota a Trib. Saluzzo, 26 novembre 1999, Spagnesi). |
Cassazione penale - 2002
| Un nuovo strumento per valutare la Memoria di Lavoro Semantico-Verbale (MLSV): norme preliminari per la scuola primaria |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2017
| Presentazione di uno strumento per la valutazione della memoria di lavoro verbale e sua relazione con i disturbi della comprensione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2000
| Presenza di rischio di disturbi dell'apprendimento in associazione a rischio di disturbi dell'attenzione con/senza iperattività: un'indagine su bambini di terza elementare |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2010
| La scuola fa bene a tutti: difficoltà e disturbi specifici dell'apprendimento in un contesto di svantaggio socio-economico e culturale |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2017
| Uno strumento per esaminare la memoria di lavoro verbale in bambini di scuola elementare: taratura e validità |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2005
| Sull'indebito utilizzo di carte di credito o di pagamento - Sez. I, 26/10/04, dep. 3/11/04, n. 42888, Forgiane |
Cassazione penale - 2006
| Verso una relazione tra teorie dell’intelligenza e test di intelligenza dinamica e multilivello: il caso della plusdotazione |
Giornale italiano di psicologia - 2025
| Violazione del divieto di rientro dello straniero espulso: natura del reato e rilevanza della durata di tale divieto (nota a Sez. I, 1 febbraio 2000, dep. 22 maggio 2000, Zawadka). |
Cassazione penale - 2002