Articoli pubblicati da:
Soffietti, IsidoroRisultato della ricerca: (24 titoli )
| A proposito di Da Costantino ad oggi. La libera convivenza delle religioni, a cura di Ilaria Zuanazzi. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2016
| A proposito di Gli insegnamenti del diritto canonico e del diritto ecclesiastico dopo l'Unità d'Italia, a cura di Manlio Miele |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
| Il codice di procedura criminale sardo del 1847-48: dai modelli a modello. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2007
| Contributo per la storia dello "Studium" di Vercelli nel secolo XIII. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1992
| Il Dictatus papae e il testimone torinese (Bibl. Naz. D IV 33). |
Rivista di storia del diritto italiano - 2011
| La documentazione dei tribunali supremi nel Piemonte degli Stati sabaudi (secoli XV-XVIII). |
Rivista di storia del diritto italiano - 2012
| Federico Patetta (1867-1945). Il Testamento. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2005
| La fondazione dell'università di Torino. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2003
| Le fonti del diritto nella legislazione del Regno di Sardegna nel XVIII secolo. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1987
| L'insegnamento civilistico nello Studio di Vercelli: un problema aperto. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1993
| Lorenzo Sinisi, Formulari e cultura giuridica notarile nell'età moderna. L'esperienza genovese, Giuffrè, Milano, 1997, pp.488 [recensione di Isidoro Soffietti]. |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 1998
Rivista di storia del diritto italiano - 1986
| Osservazioni sulla normativa sabauda per la contea di Ventimiglia e Valle Lantosca nei secoli XIV-XVI. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1980/1981
| Profili di storici del diritto, di storici e giuristi nei 'quaderni' del re Vittorio Emanuele III |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
| Rapporti tra poteri dello Stato ai primordi dello Statuto albertino. Considerazioni in materia di legislazione. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1997
| La rendita vitalizia nel pensiero dei civilisti e dei canonisti fino alla metà del XIII secolo. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1969/1970
| Ricordo di Gian Savino Pene Vidari (Favria, 3.VI.1940 - Aosta, 17.XI.2020) |
Rivista di storia del diritto italiano - 2021
| Storia giuridica e storia economica: nuove fonti giudiziarie. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2004
| Lo "Studium" di Vercelli nel XIII secolo alla luce di documenti di recente ritrovamento. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1994
| Sulla storia dei principi dell'oralità, del contraddittorio e della pubblicità nel procedimento penale. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1971/1972
| Sulle tracce del Libro di Tubinga. La raccolta di testi giuridici (Libro di Vercelli) del cod. CLXXVI della Biblioteca Capitolare di Vercelli. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2016
| Il testamento olografo, il codice civile albertino e il diritto internazionale. spunti problematici. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1998
| Testi giuridici e formule notarili e giudiziarie nel codice 176 dell'Archivio Capitolare di Vercelli. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1978
| Il tractatus De iure et eius speciebus del codice D V 19 della Biblioteca Nazionale di Torino. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1979