Articoli pubblicati da:
Lupo, ErnestoRisultato della ricerca: (33 titoli )
| L. 1.3.2001 n. 63 - Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 111 della Costituzione / commento di E. Lupo. |
La legislazione penale - 2002
| Alla ricerca di linee guida affidabili per la motivazione concisa |
Giustizia insieme - 2009
| Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015 - Relazione introduttiva) |
Cassazione penale - 2016
| I contro limiti per la prima volta rivolti verso una sentenza della Corte internazionale di giustizia |
Questione giustizia - 2015
| La Corte di cassazione nella Costituzione |
Cassazione penale - 2008
| L'evoluzione del dialogo tra le Corti |
Questione giustizia - 2014
| Il funzionamento della Cassazione civile. |
Il Foro italiano - 1999
| La funzione normofilattica della Corte di cassazione e l'indipendenza funzionale del giudice |
Cassazione penale - 2020
| Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vent'anni dopo |
Giustizia insieme - 2012
| Un impegno per avviare la giustizia sui binari di maggione celerità senza danni per le garanzie fondamentali |
La legislazione penale - 2011
Cassazione penale - 2012
| Il processo penale alla luce della 'riforma Cartabia' |
Cassazione penale - 2022
| Provvedimento sulla motivazione semplificata di sentenze e di ordinanze decisorie civili |
Giustizia insieme - 2011
| I reati economici nella Relazione sull'amministrazione della giustizia dell'anno 2012 del Presidente presso la Corte Supremo di Cassazione |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2013
| I reati economici nella Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2010 del Presidente presso la Corte Suprema di Cassazione, dott. Ernesto Lupo |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2011
| Relazione del Primo Presidente della Corte di cassazione in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario = Statement of the first President of the italian Court of cassation on the occasion of the opening of the judicial year |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2012
| Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2010 |
Giustizia civile - 2011
| Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2011 |
Giustizia civile - 2012
| Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2011 |
Il Foro italiano - 2012
| Relazione sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2012 |
Il Foro italiano - 2013
| Il ruolo della cassazione: tradizione e mutamenti |
Archivio penale - 2012
| Saluto del Primo Presidente della Corte di cassazione ai giovani magistrati in tirocinio |
Giustizia insieme - 2011
| La scuola di formazione della magistratura |
Legalità e giustizia - 2004
| La sentenza M.A.S. della Corte di giustizia e i suoi effetti: continua la saga Taricco |
Quaderni costituzionali - 2018
| Sistema delle fonti, diritto giurisprudenziale e legalità penale |
Cassazione penale - 2022
| Sull'amministrazione della giustizia nell'anno 2012 |
Giustizia civile - 2013
| Sulla giustizia civile in Cassazione |
Iustitia - 2018
| Tavola rotonda sul tema: il 'dialogo' tra le Corti europee, la Corte Costituzionale e la Corte di Cassazione: punti fermi e visioni prospettiche |
La giustizia penale [1930] - 2014
| Tra la lettera e lo spirito della legge: tensioni giurisprudenziali |
Iustitia - 2019
| Tra la lettera e lo spirito della legge: tensioni giurisprudenziali (I parte) |
Iustitia - 2018
| Tra la lettera e lo spirito della legge: tensioni giurisprudenziali (II parte) |
Iustitia - 2018
| Verso un anno nuovo di progetti realistici e di impegni concreti |
Iustitia - 2012
| La vincolatività delle sentenze della Corte europea per il giudice interno e la svolta recente della Cassazione civile e penale |
Cassazione penale - 2007