Articoli pubblicati da:
Guarriello, FaustaRisultato della ricerca: (31 titoli )
| L'articolo 19 dello Statuto rivisitato |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2014
| Autonomia collettiva e dimensione europea. Profili organizzativi e funzionali |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1992
| La concertazione: prospettive euro-unitarie |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
| Il contributo del dialogo sociale alla strategia europea per l'occupazione. |
Lavoro e diritto - 2004
| Crisi economica, contrattazione collettiva e ruolo della legge |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2016
| Da cenerentola a 'leading case': discriminazioni per età e Carta dei diritti fondamentali [Nota a sentenza: CGCE Grande sezione, 19 gennaio 2010, causa C-555/07] |
Diritti lavori mercati - 2011
| Da una crisi all’altra, il risveglio dell'Europa sociale |
Diritti lavori mercati - 2022
| Il decennio perduto del diritto del lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
| La direttiva sulla partecipazione dei lavoratori nella Società europea. |
Rivista di diritto dell'impresa - 2003
| I diritti di contrattazione collettiva in un'economia globalizzata |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2012
| Diritto orizzontale all'informazione e teoria dell'effetto utile: la ricostruzione del gruppo di imprese attraverso i flussi informativi fra imprese (Corte Giust., 13 gennaio 2004, n. 440/00) nota di Fausta Guarriello. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Diritto orizzontale all'informazione e teoria dell'effetto utile: la ricostruzione del gruppo di imprese attraverso i flussi informativi tra imprese. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Le funzioni negoziali del comitato aziendale europeo tra modello normativo e costituzione: prime riflessioni. |
Lavoro e diritto - 2005
| Legge e contrattazione collettiva in Europa : verso nuovi equilibri? |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2017
| Lotta al lavoro infantile e trasformazione del ruolo dell'ILO |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2010
| Mercato e valori nel contrasto al gender pay gap: trasparenza, informazione, certificazione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2024
| Il nuovo diritto antidiscriminatorio |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2003
| Organizzazione del lavoro e riforma dei sistemi di inquadramento |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2005
| La partecipazione al processo negoziale nel quadro europeo e comparato |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2014
| La partecipazione dei lavoratori nella società europea |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2003
| Per un approccio giuridico al tema delle competenze |
Osservatorio ISFOL - 1999
| La prima volta della direttiva sui CAE (n. 94/45/CE)davanti alla Corte di giustizia: Bofrost o della latitudine dei diritti di informazione riconosciuti alle rappresentanze dei lavoratori ai fini della Costituzione del Comitato aziendale europeo. |
Il diritto del lavoro - 2001
| Quale partecipazione dei lavoratori negli organi societari in Italia? La proposta di Baglioni |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2005
| Il recepimento della direttiva sui Comitati aziendali europei. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 1999
| Rendere trasparenti le politiche del personale aiuta a risolvere il gender pay gap? |
Lavoro e diritto - 2023
| La riforma dei contratti a finalità formativa della legge Biagi. |
Il diritto del lavoro - 2003
| Il ruolo del sindacato e delle rappresentanze del lavoro nei processi |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2021
| Spunti critici in tema di rappresentanza sindacale europea. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2000
| Suggestioni per la riforma della contrattazione collettiva: dalla Francia all'Italia |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2016
| Take Due Diligence Seriously: commento alla direttiva 2024/1760 |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2024
| Violazioni extraterritoriali dei diritti umani sul lavoro: un itinerario di ricerca tra rimedi nazionali e contrattazione collettiva transnazionale |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020