Articoli pubblicati da:
Novella, MarcoRisultato della ricerca: (33 titoli )
| Analisi economica e interpretazione nel diritto del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| Applicazione del contratto collettivo e categoria professionale. Vecchi e nuovi problemi. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 1999
| Apprendistato professionalizzante: alcune questioni aperte. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Aspetti giuslavoristici delle trasformazioni dei servizi pubblici locali. |
Lavoro e diritto - 2001
| Certificazione in materia di lavoro e tutela giurisdizionale |
Lavoro e diritto - 2014
| Città, porto, lavoro: la regolamentazione del porto di Genova |
Lavoro e diritto - 2025
| I concetti di costo contabile, di costo-opportunità e di costo sociale nella problematica costruzione gius-economica del giustificato motivo oggettivo di licenziamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La conciliazione sindacale tra legge, prassi, forma e sostanza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
| Condotta antisindacale e legittimazione ad agire. Il requisito della naionalità nella giurisprudenza dell'ultimo decennio. |
Lavoro e diritto - 1997
| Considerzioni sul regime giuridico della norma inderogabile nel diritto del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2003
| Contirbuti sindacali, sindacati non firmatari del contratto collettivo, condotta antisindacale: l'attesa pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di cassazione (nota a Cass., Sez. Un., 21 dicembre 2005, n. 28269) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2006
| La Corte di Cassazione dopo la sentenza Amatori: autonomia funzionale e conservazione dell'identità del ramo d'azienda ceduto [Nota a sentenza: Cass., 9 gennaio 2017, n. 1316] |
Labor - 2017
| Costo del lavoro e retribuzione negli appalti pubblici di servizi. Il quadro normativo e qualche numero |
Lavoro e diritto - 2020
| La costruzione giurisprudenziale della nozione di "trasferimento di ramo d'azienda" |
Lavoro e diritto - 2016
| Diritti dei lavoratori e trasferimento d'azienda nel codice della crisi d'impresa e insolvenza. Vecchie e nuove questioni |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
| Dubbi e osservazioni critiche sul principio di insindacabilità delle scelte economico-organizzative dell'imprenditore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
| Effettività del diritto alla retribuzione e attività di vigilanza |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
| J.M. Díaz Rodríguez, Tratado práctico sobre la inspección de trabajo. Jurisprudencia, esquemas, cuestiones prácticas y formularios, Thomson Reuters, 2016 [recensione di Marco Novella] |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020
| Il lavoro dell'artista dello spettacolo tra coinvolgimento e creatività |
Lavoro e diritto - 2022
| Lavoro subordinato, lavoro a progetto, lavoro autonomo. La legge n.92/2012 ridefinisce la fattispecie? |
Lavoro e diritto - 2012
| Il licenziamento del lavoratore malato (nota a Cass. 7 aprile 2011, n. 7946 e Cass. 25 gennaio 2011, n. 1699) |
Diritto delle relazioni industriali - 2012
| Il licenziamento discriminatorio: fattispecie e riparazione degli onere probatori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
| Note sulle tecniche limitative dell' autonomia individuale nella disciplina del lavoro a progetto. |
Lavoro e diritto - 2004
| Nuove discipline delle trasformazioni dei servizi pubblici locali. Profili giuslavoristici. |
Lavoro e diritto - 2002
| Nuove tecniche di diritto diseguale e principio di eguaglianza. |
Lavoro e diritto - 2004
| Il nuovo art. 2112 C.C. e i vincoli del diritto europeo |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2005
| Poteri del datore di lavoro nell'impresa digitale: fenomenologia e limiti |
Lavoro e diritto - 2021
| Pubblico e privato nei servizi pubblici locali. I riflessi sugli esoneri dagli obblighi previdenziali c.d. minori |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2015
| I rapporti tra certificazione del contratto di lavoro e sindacato giudiziale. Il contributo del Tribunale di Milano (nota a Trib. Milano 8 aprile 2013 e Trib. Milano 5 marzo 2013) |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
| Il ritorno della discrezionalità giudiziale dopo la sentenza n. 194/2018 della Corte costituzionale |
Lavoro e diritto - 2019
| La subordinazione in prospettiva. Opinioni a confronto |
Labour & Law Issues - 2020
| Sulla legittimità del trasferimento nella retribuzione mensile del trattamento di fine rapporto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| La tutela amministrativa e penale del lavoro tra punizione e riparazione |
Lavoro e diritto - 2017