Articoli pubblicati da:
Fontana, AntonioRisultato della ricerca: (119 titoli )
| Accettazione dell'eredità e decorrenza della prescrizione (Appunti per una ricerca) |
Vita notarile - 2017
| L'adeguamento dell'indennità di disoccupazione agricola (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Alla ricerca dell'occasione di lavoro [Nota a sentenza: Corte di cass., sez. lav., 7 aprile 2015, n. 6933] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2015
| Un'altra sentenza in tema di caduta-infortunio (Cass., 9 gennaio 2002, n. 190). |
Il diritto del lavoro - 2002
| Un altro esempio di malcostume da parte di un amministratore condominiale |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2022
| Anche il credito del lavoratore per danni da c.d. 'demansionamento' entra nel novero di quelli privilegiati (Corte Cost., 6 aprile 2004, n. 113) nota di Antonio Fontana. |
Il diritto del lavoro - 2004
| Ancora sui soggetti tenuti a contribuzione verso l'ENPAIA (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Ancora sull'accertamento della retribuzione imponibile per i giornalieri di campagna [Nota a sentenza], Cass. Sez. Lav. 28 luglio 209, n. 17504 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Ancora sull'infortunio del coltivatore diretto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Ancora sulla cosidetta 'impresa per conto proprio' nell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| L'apertura di vedute nel muro comune costituisce modificazione o innovazione |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2018
| Appunti sull'amministratore di condominio |
Il Foro padano - 2018
| Appunti sulla tipologia dei rapporti di sociologia (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| L’art. 1472 c.c. e dintorni |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2023
| Aspetti dell''occasione di lavoro' nell'infortunio agricolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Assemblea condominiale, amministratore e rispettive competenze |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2018
| L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in Germania. |
Il diritto del lavoro - 2005
| Assunzione diretta di manodopera agricola e relativo obbligo di comunicazione alla sezione circoscrizionale per l'impiego (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Attività 'prodromica' alla coltivazione del fondo, o piuttosto 'connessa' a norma dell'art. 2135, 2°comma,c.c (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Azione di regresso. Aspetti e problematiche attuali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Beni destinati al consumo domestico e tutela del coltivatore diretto dai rischi professionali ... (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
Il diritto del lavoro - 2001
| Chi non vuole la canna fumaria? |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| Chiose a margine di un convegno |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Collocamento dei lavoratori agricoli e competenza per territorio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Condominio e servitù coattive |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| Condominio o supercondominio? |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| Il condominio: una collettività organizzata |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2018
| Il condomino del pianterreno è tenuto a contribuire alle spese per l'ascensore? [Nota a ordinanza: Corte di Cassazione, Sez. VI, 12 settembre 2018 n. 22157] |
Il Foro padano - 2019
| Considerazioni sulle rilevazioni della cassa integrazione guadagni in provincia di Novara nelle aziende del settore industriale alla luce dell'andamento degli anni 1972-1978 [In: 'Storia di paese, paesi nella storia. Incontro di studio sulla storia locale contemporanea. Novara, 5 maggio 1979'] |
Ieri Novara oggi - 1979
| La consulta estende alle imprenditrici agricole a titolo principale l'indennità giornaliera di gravidanza e puerperio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Contratto a termine finale e contratto a tempo indeterminato nel panorama odierno del lavoro operaio in agricoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Il contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore agricolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Convocazione regolare e conoscenza effettiva |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2020
| La corte costituzionale interviene ancora sul licenziamento del lavoratore in prova. |
Il diritto del lavoro - 2001
| La cosiddetta impresa 'per conto proprio' non rientra nella tutela antinfortunistica: ma perchè? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Il credito del mezzadro per gli utili di stalla (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Del condono previdenziale non può beneficiare chi sia in regola col pagamento dei contributi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| La difficile qualificazione del lavoro prestato nell'impresa familiare coltivatrice (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Dimissioni ed incapacità naturale. |
Il diritto del lavoro - 2004
| I diritti dell'uomo e quelli del fanciullo (a proposito di un saggio recente). |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2008
| Il diritto alla salute del conduttore |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2023
| Dopo i familiari dell'artigiano, quelli del coltivatore diretto: la giurisprudenza continua ad ampliare la sfera di applicazione dell'art. 13 della l. 12 agosto 1962, n. 1338 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Due articoli a confronto in tema di appalto |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| Durata dei permessi giornalieri per l'assistenza ai figli portatori di handicap (Cassazione civile, sez. lav. 25 febbraio 2010, n. 4623) |
Famiglia e diritto - 2010
| L'estensione al settore agricolo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro. Soggetti e lavorazioni. |
Il diritto del lavoro - 2002
| Estesa anche al vigile urbano 'viabilista' la tutela contro gli infortuni sul lavoro |
Il diritto del lavoro - 2003
| La famiglia agricola nell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. |
Il diritto del lavoro - 2006
| Genesi e ratio dell'art. 2751 bis cod. civ. |
Il diritto del lavoro - 2003
| Imprenditore agricolo e disciplina dei licenziamenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| In tema di individuazione dell'impresa zootecnica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| L'incerta linea di confine tra amministrazione ordinaria e straordinaria nel condominio |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2020
| Indennità di disoccupazione ed integrazione del salario per gli operai del agricolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| L'indennità di maternità spetta anche in caso di licenziamento per colpa grave. |
Il diritto del lavoro - 2002
| L'indennità di maternità spetta anche in caso di licenziamento per colpa grave (Corte Cost., 14 dicembre 2001, n. 14663). |
Il diritto del lavoro - 2002
| Infortunio in itinere e standards comportamentali. |
Il diritto del lavoro - 2002
| L'infortunio in itinere [Relazione al Workshop 'Innovazioni legislative e sistema dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro', Roma, Auditorium della Sede Centrale INAIL, 12-13 dicembre 2000] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2000
| Infortunio in itinere, rischio elettivo e colpa dell'infortunato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Infortunio su lavoro e criminalità. |
Il diritto del lavoro - 2002
| L'inquadramento previdenziale dei dipendenti dei consorzi di bonifica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Un' inversione di tendenza nella legislazione antinfortunistica ed un intervento della Corte costituzionale che non convince (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Lavoratrice madre e licenziamento nullo per illiceità del motivo [Nota a Pret. Lecce 13/12/1997]. |
Giurisprudenza di merito - 1999
| I lavori agricoli stagionali davanti alle Sezioni Unite (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Lavori stagionali e parità di trattamento. |
Il diritto del lavoro - 2001
| Lavoro agricolo e riduzioni contributive (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Lavoro agricolo e tutela per l'inabilità da rischio professionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Lavoro familiare e tutela antinfortunistica dei minori. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1999
| Lavoro organizzativo e lavoro esecutivo nell'infortunio del coltivatore diretto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| 'Lavoro sindacale' ed assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. |
Il diritto del lavoro - 2002
| Il lento e faticoso sviluppo della disciplina sui C.D. 'Permessi di paternità'. |
Il diritto del lavoro - 1999
| I limiti legali alla proprietà esclusiva nel condominio |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2019
| Malattia, infortunio, malattia-infortunio. |
Il diritto del lavoro - 2002
| Il mobbing nella locazione |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2022
| Le montagne esistono anche al sud (ma l'Inps non lo sa) (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La normativa speciale sul collocamento in agricoltura ed il suo ambito di applicazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Note minime in tema di sinallagma nell'affitto |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2019
| Obbligazione contributiva e identificazione dell'ente creditore (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Obbligazione contributiva, territori montani e zone agricole svantaggiate (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Onerosità e gratuità del lavoro dei familiari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Operai agricoli a tempo determinato e diritto all'indennità di malattia ([Nota sentenza] Cass. Sez. Lav. 25 maggio 2010, n. 12744) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Parto plurimo e permessi giornalieri ai genitori |
Giurisprudenza di merito - 2001
| Passato e presente nel collocamento dei lavoratori agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Perchè una storia del Sindacato nella nostra provincia [In: 'Storia di paese, paesi nella storia. Incontro di studio sulla storia locale contemporanea. Novara, 5 maggio 1979'] |
Ieri Novara oggi - 1979
| Permessi per assistenza a minori con handicap e loro frazionabilità |
Giurisprudenza di merito - 1999
| Pluralità d'infortuni e valutazione del grado complessivo d'inabilità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Provvidenze in favore delle vedove e degli orfani dei grandi invalidi del lavoro (Corte Costituzionale, 28 luglio 2010, n. 284) |
Famiglia e diritto - 2011
| Pubblici dipendenti e tutela antinfortunistica: le origini [Lezione tenuta agli studenti del Diploma Universitario Operatori Pubblica Amministrazione (DUOPA), presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Genova, 21 aprile 1999] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 1999
| Qualche aspetto dell'amministrazione condominiale al vaglio della giurisprudenza più recente |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2020
| Quando la capacità di decidere viene meno: questioni etiche di fronte all'Alzheimer |
Aggiornamenti sociali - 2009
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2022
| Raccolta di legna per uso domestico, imprudenza dell'assicurato e normativa antinfortunistica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Recenti modifiche in tema di condominio |
Il Foro padano - 2017
| Recesso dal contratto di locazione e indennità per la perdita dell'avviamento |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2020
| Responsabilità per cose in custodia |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2014
| La revisione della rendita di inabilità erogata dall'Inail (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Richiesta numerica e richiesta nominativa nel collocamento agricolo (del 1970!) (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Riflessi previdenziali della conversione della mezzadria in affitto [Nota a sentenza: Trib. Roma sez. agr. 27 gennaio 1998] |
Nuovo diritto agrario - 1998
| Riflessioni sull'invito all'assemblea di condominio |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| Il 'riposo' della lavoratrice madre alle prese con due gemelli [nota a Pret. Catanzaro 3 giugno 1999] |
Giurisprudenza di merito - 2000
| Il risarcimento dei danni derivati dall'ascensore |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| Rischio professionale e rischio elettivo nell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro [Nota a sentenza: Cass. sez. lav. 7 maggio 1997, n. 3995] |
Nuovo diritto agrario - 1998
| Una sentenza che fa riflettere in tema d'infortunio dell'artigiano. |
Il diritto del lavoro - 2003
| Separazione giudiziale, assegno di mantenimento per la moglie e valutazione delle disponibilità economiche del marito (Cassazione civile, sez. I, 23 aprile 2010, n. 9718) |
Famiglia e diritto - 2010
| Servitù di passaggio o supercondominio? |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| 'Sforzo' e 'normale atto lavorativo' nella dinamica dell'infortunio [Nota a sentenza: Corte d'appello di Ancona, sez. lav., 24 febbraio 2014, n. 1049] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2014
| Si parla di braccianti agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Su alcune malefatte di un amministratore condominiale |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2022
| Successione di contratti di lavoro 'a giornata'. |
Il diritto del lavoro - 2001
| Sufficienza della retribuzione e natura giuridica dell'avicoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sul trattamento previdenziale dei dirigenti agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Sulla tutela previdenziale dei superstiti: la posizione del divorziato rispetto agli altri aventi diritto. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2000
| La suprema corte risolve un conflitto di norme in tema di assunzione di manodopera (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Lo sviluppo della previdenza sociale nel settore agricolo: il caso della Slovenia |
Il diritto del lavoro - 2005
| Il terrapieno è una costruzione, ma non un edificio |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2020
| Trasferimento d'azienda agricola e contratti di lavoro a termine per attività stagionali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Tre decisioni della suprema corte in tema di collocamento agricolo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Variazioni sulla disponibilità dei condomini |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2022
| Il vecchio sistema di collocamento dei lavoratori agricoli colpisce ancora (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Verso la riforma del Betriebsverfassungsgesetz. |
Il diritto del lavoro - 2001