Articoli pubblicati da:
Gabrielli, EnricoRisultato della ricerca: (93 titoli )
| Alea e teoria del contratto. Una visione italiana |
Rivista di diritto privato - 2020
| Aliud pro alio e difetto di conformità nella vendita di beni di consumo |
Rivista di diritto privato - 2003
| Aliud pro alio nei negozi giuridici, vizi dell'attribuzione traslativa e sistema dei rimedi contrattuali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Appunti sulle autotutele contrattuali |
Rivista di diritto privato - 2016
| Aspettative del consumatore, tutela del mercato e adempimento nella vendita di beni di consumo |
Giustizia civile - 2005
| Atti e negozi che limitano la disponibilitá dei beni e opponibilitá al fallimento |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2013
| Autonomia negoziale dei privati e regolazione del mercato: i contraenti |
Giustizia civile - 2005
| Autonomia privata, collegamento negoziale e struttura formale dell'operazione economica |
Giustizia civile - 2020
| Autonomia privata e negozio giuridico nel pensiero di Vincenzo Scalisi |
Europa e diritto privato - 2023
| Autonomia privata e procedure concorsuali |
Rivista di diritto privato - 2005
| Autonomia privata ed esclusione dei rimedi contrattuali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Autonomia privata, utilità sociale e “tracce di concorsualità” = Private autonomy, social utility and “traces of insolvency” |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2025
| Brevi note su autonomia privata e abuso di 'eteronomia' impositiva della Banca d'Italia nella disciplina regolamentare del 'jus variandi' |
Giustizia civile.com (Online) - 2017
| Il 'cantiere' delle nullità : b2c, bancarie e selettive |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Causa en contreto y operación económica |
Roma e America. Diritto romano comune - 2012
| Causa in concreto e patti parasociali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| Il Codice di Napoleone, il contratto e l'operazione economica |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Collegio arbitrale (Roma) 9 luglio 2020, con nota di E. GABRIELLI, L'interesse "retrospet- tivo" al contratto. |
Rivista dell'arbitrato - 2021
| Il contenzioso dei contratti e l’arbitrato interno |
Rivista dell'arbitrato - 2021
| I contratti di durata, il diritto italiano e il nuovo codice civile argentino |
Giustizia civile - 2018
| Contratti di garanzia finanziaria, stabilità del mercato e procedure concorsuali |
Rivista di diritto privato - 2005
| Contratti di put and call option, mutamento delle circostanze per regolazione del mercato ed eccessiva onerosità |
Rassegna di diritto civile - 2007
| Contratto completo e clausola di arbitraggio. |
Rivista di diritto civile - 2001
| Il contratto e i rimedi: la sospensione dell'esecuzione |
Rivista di diritto privato - 2014
| Il contratto e il suo oggetto nel diritto italiano |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2012
| Il contratto e l'operazione economica. |
Rivista di diritto civile - 2003
| Il contratto, il torto e il danno da chance perduta: profili di un'ipostasi giurisprudenziale |
Giustizia civile - 2010
| Il contratto preliminare nella disciplina dei contratti pendenti |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2022
| 'Diritti senza soggetto' e 'soggetti senza diritto' nell'epoca della pandemia da Coronavirus |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Il diritto dei contratti a sevizio della ristrutturazione d'impresa |
Rivista di diritto privato - 2023
| La disciplina generale dei contratti in corso di esecuzione nel fallimento |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2011
| Domanda di risoluzione per inadempimento e 'sfida processuale all'ultimo sangue' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Domanda giudiziale di risoluzione per inadempimento e 'formalità necessarie' ex art. 45 L. fall |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Dottrine e rimedi nella sopravvenienza contrattuale |
Rivista di diritto privato - 2013
| Due libri sul contratto di sconto |
Bancaria - 1985
| E' valido l'ordine di borsa conferito alla banca verbalmente |
Bancaria - 1987
| 'Forma' e 'realtà' nel diritto italiano delle garanzie reali |
Rivista di diritto civile - 2012
| G. Niccolini, Interessi pubblici e interessi privati nella estinzione delle società, Giuffrè, 1990, pp. 768 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
| Garantia mobiliaria 'diyaquan' y el problema del conflicto entre derechos reales de garantia |
Roma e America. Diritto romano comune - 2015
| Garanzia guarantee e fideiussione |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1992
| Garanzia mobiliare 'Diyaquan' e il problema del conflitto tra diritti reali di garanzia |
Rivista di diritto privato - 2015
| Una garanzia reale senza possesso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Garanzie del credito e mercato: il modello comunitario e l'Antitrust |
Giustizia civile - 2011
| Garanzie rotative, garanzie fluttuanti e trust. Problemi generali. |
Trusts e attività fiduciarie - 2002
| Le garanzie sui beni dell'impresa: profili della floating charge nel diritto inglese |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| Giorgio De Nova e lo studio della nullità contrattuale |
Rivista di diritto privato - 2016
| Inadempimento reciproco ed effetto restitutorio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| L'incompetenza dell'Ombudsman bancario (il non liquet dell'organismo di garanzia, nota a Ombudsman bancario, 9 marzo 1999. |
Giustizia civile - 1999
| L'incompetenza dell'Ombudsman bancario (il non liquet dell'organismo di garanzia, nota a Ombudsman bancario, 9 marzo 1999. |
Giustizia civile - 1999
| 'Indici di collegamento' e determinazione dell'oggetto della garanzia nel pegno |
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| Intelligenza Artificiale e diritto. Introduzione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Ipoteca e garanzia fluttuante nel diritto cinese delle garanzie del credito |
Rivista di diritto privato - 2009
| Mercato, contratto e operazione economica |
Rassegna di diritto civile - 2004
| I negozi costitutivi di garanzie reali |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
| Il negozio giuridico nel tempo presente |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2025
| Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico) |
Roma e America. Diritto romano comune - 2018
| La nozione di contratto. (Appunti su contratto, negozio giuridico e autonomia privata) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| La nozione di contratto e la sua funzione. Appunti sulla prospettiva di una nuova definizione di contratto |
Giustizia civile - 2019
| “Operación económica” y pluralidad de negocios |
Archivio di diritto civile - 2025
| L'operazione economica nella teoria del contratto |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2009
| Orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità della banca in tema di cassette di sicurezza |
Bancaria - 1984
| Pegno 'non possessorio' e teoria delle garanzie mobiliari |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2017
| La pérdida de la chance (una comparación italo-uruguaya) |
Roma e America. Diritto romano comune - 2019
| Perizia contrattuale, arbitraggio e impugnazione dell'apprezzamento del terzo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| 'Pinocchio', 'il Grillo Parlante' e il problema del pegno rotativo: spiegazioni... A richiesta (fra il serio e il faceto) |
Rivista del notariato - 2002
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Il problema del contenuto e dell'oggetto nel 'contratto' di Cesare Massimo Bianca |
Rivista di diritto civile - 2020
| Il problema della trascrizione delle domande giudiziali in un libro recente |
Rivista di diritto privato - 2015
| 'Processo' e 'negozio' nell'insolvenza bancaria |
Rivista di diritto privato - 1999
| Profili e questioni su accertamento dei crediti e misure di prevenzione antimafia |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2015
| Profili e questioni su accertamento dei crediti e misure di prevenzione antimafia |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2015
| La quantificazione del danno nell'azione di responsabilità verso amministratori e sindaci della società fallita |
Rivista di diritto privato - 2004
| Rapporti pendenti, trascrizione della domanda e procedure concorsuali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2019
| Ricodificare? Le garanzie reali mobiliari del credito |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2023
| Rimedi giudiziali e adeguamento del contenuto del contratto alle mutate circostanza di fatto |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2003
| Rimedi sinallagmatici e concorso dei creditori =(Una comparazione italo uruguayana) |
Rivista di diritto privato - 2021
| Ross Cranston (ed.). The Singel Market and the Law of Banking, Lloyd's of London Press Ltd, 1991, pp. 270 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
Bancaria - 1987
| Società di gestione del risparmio, acquisizione di partecipazione di controllo in società immobilire e disciplina antitrust delle concentrazioni |
Rivista di diritto privato - 2007
| Soluzioni negoziali della crisi d'impresa: gli accordi di ristrutturazione ed i piani attestati di risanamento. Una introduzione |
Rivista di diritto privato - 2011
| Sopravvenienza e rinegoziazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2024
| Spunti sull'autotutela esecutiva nella disciplina del pegno non possessorio |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2020
| Storia e dogma dell'oggetto del contratto |
Rivista di diritto civile - 2004
| Storia e dogma dell'oggetto del contratto |
Rivista di diritto civile - 2004
| Sull'uso della denominazione 'banca' |
Bancaria - 1986
| Sulla distinzione tra clausola compromissoria e clausola di arbitraggio |
Rivista di diritto privato - 1999
| Sulla necessità di specificare i gravi motivi nel recesso del conduttore di immobile urbano adibito ad uso diverso da quello abitativo, nota ad App. Roma, 24 dicembre 1998. |
Giustizia civile - 1999
| Sulla nozione di consumatore |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2003
| Sulla trasformazione da banca di credito cooperativo in banca popolare |
Rivista di diritto privato - 2001
| La tutela 'costituzionale' dell'erede del maso chiuso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Vendita di partecipazioni e assicurazione: un contributo alla teoria del rischio e delle garanzie contrattuali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021