Articoli pubblicati da:
Bernardi, AlessandroRisultato della ricerca: (40 titoli )
| All'indomani di Lisbona: note sul principio europeo di legalita' penale |
Quaderni costituzionali - 2009
| L'armonizzazione delle sanzioni in Europa: linee ricostruttive |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2008
| Brevi note sulle linee evolutive della depenalizzazione in Italia |
L'Indice penale - 2001
| Cinque tappe nel processo di costituzionalizzazione dell'Unione Europea. Note di un penalista |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2013
| La competenza penale del giudice di pace (II); (Decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, in G.U. 6 ottobre 2000, Suppl. ord.): Aspetti penali sostanziali: Giudice di pace e legislazione speciale |
Diritto penale e processo - 2001
| La competenza penale europea secondo la House of Lords |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2007
| Corpus juris e formazione di un diritto penale europeo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2001
| La Corte costituzionale sul caso Taricco: tra dialogo cooperativo e controlimiti |
Quaderni costituzionali - 2017
| Il costo 'di sistema' delle opzioni europee sulle sanzioni punitive |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Il diritto penale alla prova della COVID-19 |
Diritto penale e processo - 2020
| Il diritto penale tra globalizzazione e multiculturalismo. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2002
| Il diritto penale tra unificazione europea e culture nazionali |
Politica del diritto - 2005
| La disciplina prevista dal nuovo codice penale francese in tema di criminalità organizzata. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2000
| La disciplina sanzionatoria italiana in materia alimentare dopo la riforma del 1999. |
L'Indice penale - 2005
| Gli effetti della prescrizione e dell'amnistia sull'estradizione e sul mandato d'arresto europeo. |
Cassazione penale - 2005
| Europa senza frontiere e armonizzazione dei sistemi sanzionatori in materia di circolazione stradale. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2005
| L'europeizzazione del diritto e della scienza penale |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2002
| Europeizzazione del diritto penale e progetto di costituzione europea. |
Diritto penale e processo - 2004
| L'evoluzione in Europa delle alternative alla pena detentiva tra comparazione e impulsi sovranazionali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2016
| Falso in bilancio e diritto comunitario. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2004
| L'immoralità necessaria: profili di diritto penale sostanziale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2010
| 'Laudatio' per la laurea honoris causa a Mireille Delmas-Marty |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2005
| Lotta senza quartiere al terrorismo fondamentalista in Europa: riflessi sulle funzioni della pena |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Minoranze culturali e diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2005
| L'ondivaga rilevanza penale del 'fattore culturale' |
Politica del diritto - 2007
| L'ordinanza 'Taricco' della Corte costituzionale alla prova della 'pareidòlia' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Osservazioni sui principi e criteri direttivi in tma di sanzioni previsti dalle legi comunitarie 1995-1997 e 1998. |
Rivista di diritto agrario - 1999
| Populismo giudiziario? L'evoluzione della giurisprudenza penale sul kirpan |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| I principi di sussidiarità e di legalità nel diritto penale europeo |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2012
| Il principio di legalità alla prova delle fonti sovranazionali e private: il caso del diritto penale alimentare |
L'Indice penale - 2015
| Il principio di legalità alla prova delle fonti sovranazionali e private: riflessi sul diritto penale alimentare |
Rivista di diritto alimentare - 2015
| Il principio di legalità dei reati e delle pene nella Carta europea dei diritti: problemi e prospettive. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2002
| Il processo di razionalizzazione del sistema sanzionatorio alimentare tra codice e leggi speciali |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Il progetto di ricerca 'Prison overcrowding and alternatives to detention': contesto e linee programmatiche |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2014
| La responsabilità da prodotto nel sistema italiano: profili sanzionatori. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2003
| Il rinvio pregiudiziale in ambito penale e i problemi posti dalle sentenze interpretative della Corte di Giustizia |
Diritto penale contemporaneo - 2023
| Il ruolo del terzo pilastro UE nella europeizzazione del diritto penale: unsintetico bilancio alla vigilia della riforma dei Trattati. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2007
| Strategie per l'armonizzazione dei sistemi penali europei. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2002
| Sui rapporti tra diritto penale e soft law |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2011
| I tre volti del 'diritto penale comunitario'. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 1999