Articoli pubblicati da:
Gualtieri, PieroRisultato della ricerca: (23 titoli )
| L'amministrazione dei beni sottoposti a sequestro preventivo e la tutela dei terzi |
Diritto penale e processo - 2023
| Le associazioni rappresentative di interessi lesi dal reato in un processo accusatorio |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1998
Annali di storia di Firenze - 2008
| Un criticabile reviement della Corte costituzionale e l'esigenza di ristabilire una efficace tutela delle più alte funzioni pubbliche |
La legislazione penale - 2009
| Diritto di difesa e prova scientifica |
Diritto penale e processo - 2011
| Diritto penale straniero, comparato, comunitario: Le commissioni rogatorie a San Marino: presupposti normativi ed itinerari giurisprudenziali |
L'Indice penale - 1999
| Durata ragionevole del processo e persona offesa |
Diritto penale e processo - 2012
| Fumus e ricorso per cassazione nel sequestro preventivo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Indagini difensive e giudizio abbreviato |
Diritto penale e processo - 2012
| Mandato d'arresto europeo: davvero superato (e superabile) il princiipio di doppia incriminazione? |
Diritto penale e processo - 2004
| Il nuovo codice di giustizia sportiva: prime riflessioni critiche |
Rassegna di diritto ed economia dello sport - 2014
| Il nuovo codice di giustizia sportiva: un'occasione mancata |
Rassegna di diritto ed economia dello sport - 2016
| Gli Ordinamenti sulla gabella del sale dell'aprile 1318: un esempio della produzione legislativa fiorentina |
Annali di storia di Firenze - 2007
| Pratiche politiche, scritture documentarie e costruzione identitaria della comunità cittadina. L'esempio di Firenze in età comunale (secoli XII-XIV) |
Scrineum rivista (Online) - 2009
| Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice |
Rassegna di diritto ed economia dello sport - 2014
| A proposito di A History of Florence. 1200-1575 di John Najemy |
Annali di storia di Firenze - 2010
| Un pubblico ministero elettivo come possibile rimedio alle disfunzioni della giustizia penale |
Diritto penale e processo - 2019
| La richiesta di archiviazione si dimentica della persona offesa dal reato |
Diritto penale e processo - 1995
| Ricorso per cassazione: un rimedio per ricchi? |
Diritto penale e processo - 2018
| Il secondo grado di giudizio: ambito e limiti |
Cassazione penale - 2007
| La separazione delle carriere. Brevi riflessioni. |
Diritto penale e processo - 2004
| IL SEQUESTRO PREVENTIVO TRA CARENZE NORMATIVE E (DIS)ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI |
Diritto penale e processo - 2017
| Soggetto passivo e persona offesa dal reato, profili differenziali [Relazione al convegno internazionale 'Tendencias actuales del derecho italiano', Università Externado de Colombia, Bogotà, settembre 1994] |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1994