Articoli pubblicati da:
Mirone, AurelioRisultato della ricerca: (27 titoli )
| L'apertura di credito bancaria negli orientamenti dell'Arbitro Bancario e Finanziario |
Banca borsa e titoli di credito - 2021
| Assetti organizzativi, riparti di competenze e modelli di amministrazione: appunti alla luce del 'decreto correttivo' al Codice della crisi e dell'insolvenza |
Giurisprudenza commerciale - 2022
| Autonomia organizzativa e decisioni dei soci nelle s.r.l. artigiane |
Rivista di diritto societario - 2007
| La capitalizzazione trimestrale degli interessi bancari e le Sezioni Unite della Cassazione, n. 21095/2004 |
Diritto & formazione - 2005
| Il contratto 'monofirma' e le Sezioni Unite della Cassazione. Un dialogo a più voci / a cura di Andrea Perrone |
Orizzonti del diritto commerciale - 2018
| Gli effetti del fallimento sui contratti di compravendita e somministrazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| L'evoluzione della disciplina sulla trasparenza bancaria in tempo di crisi: istruzioni di vigilanza, credito al consumo, commissioni di massimo scoperto |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
| Le 'fonti private' del diritto bancario: concorrenza, trasparenza e autonomia privata nella (nuova) regolamentazione dei contratti bancari |
Banca borsa e titoli di credito - 2009
| Libertà di associazione e gestione collettiva dei diritti di proprietà intellettuale |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2005
| La normativa sull'anatocismo bancario nuovamente al vaglio della Corte Costituzionale |
Banca borsa e titoli di credito - 2006
| La nuova disciplina dello ius variandi nei contratti bancari e finanziari |
Vita notarile - 2011
| La nuova disciplina sulla remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti bancari |
Le nuove leggi civili commentate - 2012
| L'organizzazione dell'impresa societaria alla prova del codice della crisi: assetti interni, indicatori e procedure di allerta |
Orizzonti del diritto commerciale - 2020
| Osservazioni a Cass., 19 agosto 1996, n. 7615, in tema di decorrenza dei termini per la revocatoria fallimentare di rimesse di titoli 'salvo buon fine' |
Banca borsa e titoli di credito - 1998
| Osservazioni a Trib. Catania, 20 novembre 2002, e Trib. Catania, 6 febbraio 2003, in tema di clausola societaria di prelazione |
Giurisprudenza commerciale - 2003
| Profili evolutivi della trasparenza bancaria |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2018
| Pubblicità e invalidità del contratto: la tutela individuale contro le pratiche commerciali sleali |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2008
| Questioni in tema di arbitrato e controversie societarie, con riferimento particolare al bilancio delle società di persone. |
Giurisprudenza commerciale - 2000
| Regole di governo societario e assetti statutari delle banche tra diritto speciale e diritto generale |
Banca impresa società - 2017
| Regole di governo societario e assetti statutari delle banche tra diritto speciale e diritto generale |
Orizzonti del diritto commerciale - 2017
| La responsabilità degli amministratori nelle società bancarie |
Banca borsa e titoli di credito - 2025
| La 'rilevanza del tempo' nella disciplina dei rapporti bancari di durata |
Banca borsa e titoli di credito - 2016
| Le Sezioni Unite e il contratto c.d. mono-firma |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
| Sistemi e sottosistemi nella nuova disciplina della trasparenza bancaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2014
| Statuto delle banche popolari e riforma del credito cooperativo |
Giurisprudenza commerciale - 2019
| Verso la despecializzazione dell'Autorità antitrust. Prime riflessioni sul controllo delle clausole vessatorie ai sensi dell'art. 37-bis cod. cons. |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2012
| Il voto per corrispondenza nelle società quotate: profili di disciplina. |
Rivista delle società - 1999