Articoli pubblicati da:
Failla, LucaRisultato della ricerca: (38 titoli )
| Agenzie interinali: i principi di flexsecurity |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| L'applicazione pratica del jobs act : quali prospettive, quali implicazioni organizzative |
Direzione del personale - 2017
| Brevi annotazioni sul recente accordo di produttività |
Direzione del personale - 2013
| Il caso barbulescu : il controllo della posta elettronica e recenti modifiche all'art. 4 dello statuto dei lavoratori |
Direzione del personale - 2016
| Codice etico aziendale: consigli operativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| CONTROLLI DIFENSIVI: QUALI I LIMITI NEL NUOVO CONTESTO DELL'ART. 4, L.N.300/1970 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| Cooperative di produzione e lavoro, prevalenza dell'interesse collettivo ed inammissibilità del ricorso ex art. 28 s.l. |
Orientamenti della giurisprudenza del lavoro - 1997
| Dai voucher al lavoro intermittente: sicuri che sia la strada giusta? |
L'impresa - 2017
| Dal fenomeno delle grandi dimissioni l'occasione per ripensare il proprio lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Dalla tecnologia un nuovo impulso al Diversity management |
L'impresa - 2017
| Divieto di delocalizzazioni: la procedura resta complessa |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| L'effetto Gdpr sul rapporto di lavoro |
L'impresa - 2018
| Facebook e rapporto di lavoro: nuove frontiere per i comportamenti extra-lavorativi |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
| Flessibilità e contratto unico : prime riflessioni sul jobs act |
Direzione del personale - 2014
| Fuga all'estero: cause e possibili soluzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Indennità risarcitoria del contratto a termine illegittimo |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Intelligenza artificiale : quali implicazioni nella gestione del rapporto di lavoro? |
Direzione del personale - 2025
| Ivestimenti formativi e garanzie di stabilità per le imprese |
Direzione del personale - 2011
| Lavoro agile: dal progetto alla legge |
L'impresa - 2017
| Il lavoro in trasformazione tra regole e cambiamento culturale |
Sviluppo e organizzazione - 2019
| Il lavoro subordinato che verrà |
L'impresa - 2018
| Lavoro temporaneo: stipulazione del contratto di fornitura |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
| Licenziamento : dai limiti alle opportunità |
Direzione del personale - 2012
| Licenziamento per profitto: per la Cassazione si può |
L'impresa - 2017
| La nuova disciplina del contratto a termine |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
| Nuovo art. 18: prima applicazione giurisprudenziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| La prima ordinanza sui licenziamenti dopo la Riforma Fornero. Tribunale di Bologna, sez. lav., ord. 15 ottobre 2012 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| Privacy e nuove relazioni industriali |
L'impresa - 2017
| Qualificazione del rapporto di lavoro e licenziamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Quarta rivoluzione industriale: riorganizzazione interna e contratto di espansione |
Sviluppo e organizzazione - 2019
| Rapporto di lavoro e social network: il punto sul diritto di critica |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2022
| Le recenti modifiche legislative in materia di lavoro temporaneo |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
| La settimana corta e i nuovi modelli organizzativi del lavoro |
Direzione del personale - 2024
| Sfide organizzative per l'impresa: lavoro subordinato classico e agile |
Sviluppo e organizzazione - 2019
| Somministrazione e lavoratori svantaggiati |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| La stipulazione del contratto di fornitura e lo svolgimento delle prestazioni di lavoro temporaneo: adempimenti e conseguenze. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1999
| SULLA DISCIPLINA DEL LAVORO AUTONOMO |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| Ultime novità per il lavoro temporaneo |
Diritto e pratica del lavoro - 2001