Articoli pubblicati da:
De Nictolis, RosannaRisultato della ricerca: (89 titoli )
| Appalti di lavori pubblici e corte costituzionale: da uno a sette codici dei lavori pubblici ? |
Urbanistica e appalti - 2010
| Gli appalti pubblici del PNRR tra semplificazioni e complicazioni |
Urbanistica e appalti - 2021
| L'arbitrato delle pubbliche amministrazioni, dalla legge Merloni alla legge 166/2002 |
Urbanistica e appalti - 2002
| Autorizzazione edilizia e DIA nel D.Lgs. 198/2002 sulla telefonia mobile |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte [Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163] |
Urbanistica e appalti - 2006
| Il Consiglio di Stato si pronuncia sul riparto di giurisdizione in tema di appalti indetti da concessionari di opera publica. Consiglio di Stato, sez. VI, 28 ottobre 1998, n. 1478. |
Corriere giuridico - 1999
| Il Consiglio di Stato sul 'taglio delle ali' nella 'Merloni-ter' [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. II, 3 marzo 1999, n. 285] |
Urbanistica e appalti - 1999
| I contratti misti nel codice del 2016 |
Urbanistica e appalti - 2016
| Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: le novità nella legge finanziaria 2007 [Commento a l. 27 dicembre 2006, n. 296] |
Urbanistica e appalti - 2007
| Il controllo a campione negli appalti di lavori pubblici |
Urbanistica e appalti - 2002
| La Corte CE e l'art. 21, legge Merloni: le amministrazioni aggiudicatrici possono scegliere il criterio di aggiudicazione [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. II, 7 ottobre 2004, Causa C- 247/2002] |
Urbanistica e appalti - 2004
| La Corte CE si pronuncia in tema di tutela nella trattativa privata, negli affidamenti 'in house' e a società miste [Nota a sentenza: Corte di Giustizia CE, sez. I, 11 gennaio 2005, causa C-26/03] |
Urbanistica e appalti - 2005
| La Corte CE si pronuncia sul giusto procedimento in tema di offerte anomale [Nota a sentnza: Corte di Giustizia CE, sez. VI, 27 novembre 2001, cause riunite C-285/99 e C-286/99] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La Corte Costituzionale si pronuncia sul codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture |
Urbanistica e appalti - 2008
| La Corte UE sulla decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. V, 8 maggio 2014, causa C-161/13] |
Urbanistica e appalti - 2014
| La definizione precontenziosa delle liti nel Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2006
| La denuncia di inizio attività nel decreto legislativo di coordinamento del testo unico dell'edilizia con la legge obiettivo |
Diritto & formazione - 2003
| Il diritto all'anonimato nel processo (art.52 d.lgs. 30 giugno 2003 n.196) |
Giustizia civile - 2003
| Espropriazione per pubblica utilità: profili in ordine alla giurisdizione e in ordine al risarciemnto del danno. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La funzione di pianificazione urbanistica e la localizzazione e realizzazione di opere pubbliche. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| In difesa della 'pregiudizialità' |
Il Foro italiano - 2007
| Legge generale sul procedimento amministrativo e ligislazione regionale: alla ricerca del procedimento amministrativo nella Costituzione. |
Il Foro amministrativo - TAR - 2004
| Natura giuridica della denuncia di inizio attività in materia edilizia e tutela del terzo |
Urbanistica e appalti - 2003
| Le novità del terzo (e ultimo) decreto correttivo del codice dei contratti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2008
| Le novità dell'estate 2011 in materia di appalti |
Urbanistica e appalti - 2011
| Le novità dell'estate in materia di appalti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2009
| Le novità di fine anno in materia di contratti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2012
| Le novità normative in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture |
Urbanistica e appalti - 2007
| Le novità sui contratti pubblici recate dal D.L. n. 32/2019 'sblocca cantieri' |
Urbanistica e appalti - 2019
| La nuova disciplina antimafia in materia di pubblici appalti |
Urbanistica e appalti - 2010
| La nuova riforma dei lavori pubblici |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il nuovo codice dei contratti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2016
| Il nuovo contributo unificato nel processo amministrativo |
Urbanistica e appalti - 2007
| Il nuovo regolamento dei contratti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2011
| Il nuovo regolamento per i lavori del genio militare |
Urbanistica e appalti - 2006
| Offerta 'non anomala' e obbligo di motivazione [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 8 marzo 2004, n. 1080] |
Urbanistica e appalti - 2004
| Offerte anomale e costo del lavoro e della sicurezza |
Urbanistica e appalti - 2001
| Offerte anomale e giusto procedimento: la parola al giudice europeo [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. IV, 5 luglio 1999, n. 1173; ord. Consiglio di Stato, sez. IV, 5 luglio 1999, n. 1174] |
Urbanistica e appalti - 1999
| Offerte anomale e offerta economicamente più vantaggiosa |
Urbanistica e appalti - 2000
| Offerte anomale e offerta economicamente più vantaggiosa. |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Offerte anomale e offerta economicamente più vantaggiosa negli appalti sotto soglia [Commento a det. Autorità vigilanza lavori pubblici 22 giugno 2005, n. 6] |
Urbanistica e appalti - 2005
| Le offerte anomale nelle pubbliche forniture |
Urbanistica e appalti - 1999
| Offerte anormalmente basse al di sotto della soglia di anomalia [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 15 luglio 1999, n. 1267] |
Urbanistica e appalti - 2000
| Ordine di esame del ricorso principale incidentale: la posizione della Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione, sez. un., 21 giugno 2012, n. 10294] |
Urbanistica e appalti - 2012
| L'organismo di diritto pubblico. Profili relativi alla giurisdizione |
Servizi pubblici e appalti - 2004
| Le principali decisioni del Consiglio di Stato nel 2001. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| Principi espressi dalla Corte costituzionale nella sentenza (in nota a Cass. n. 401 del 2007) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2008
| Il procedimento di condono edilizio |
Il corriere del merito - 2005
| Il procedimento di condono edilizio dopo la Corte costituzionale n. 196 del 2004 |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2004
| La progettazione e l'espropriazione del General contractor. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Pubblicità e termini nella legge Merloni e nella bozza di regolamento |
Urbanistica e appalti - 1999
| Questioni sulla soglia di anomalia [Nota a sentenza: T.A.R. Molise, 7 febbraio 2000, n. 22; T.A.R. Campania, sez. I Napoli, 6 settembre 1999, n. 2267] |
Urbanistica e appalti - 2000
| Il responsabile del procedimento di rilascio della concessione edilizia |
Urbanistica e appalti - 2001
| La riforma dei codici appalti |
Urbanistica e appalti - 2010
| La riforma dei servizi pubblici locali |
Urbanistica e appalti - 2008
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2010
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2011
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2009
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2010
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2010
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2014
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2007
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2007
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2012
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2008
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2009
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2009
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2009
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2011
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2011
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2008
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2008
| La riforma del Codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2008
| La riforma del codice appalti |
Urbanistica e appalti - 2007
| Il risarcimento del danno: modalità e tecniche di liquidazione nel settore delle pubbliche gare |
Rivista trimestrale degli appalti - 2020
| Il rito degli appalti pubblici dopo il D.L. 90/2014 |
Urbanistica e appalti - 2014
| Rito speciale ex art. 19 d.l. 67/97. Il rito in materia di opere pubbliche: dalla legge Merloni all'art. 19 d.l. 67/97 |
Urbanistica e appalti - 1999
| La semplificazione che verrà. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2016
| Il silenzio della pubblica amministrazione : profili sostanziali e processuali alla luce della legge 15/2005 e della legge 80/2005 |
Il corriere del merito - 2005
| Sistemi di scelta del contraente, criteri di aggiudicazione e offerte anomale nella 'Merloni-ter' |
Urbanistica e appalti - 1999
| Lo stato dell'arte dei provvedimenti attuativi del codice. Le linee guida Anac sui gravi illeciti professionali |
GiustAmm.it - 2017
| Sulla verifica in contraddittorio delle offerte anomale [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio sez. III Roma, 22 settembre 1998, n. 2375] |
Urbanistica e appalti - 1999
| Tabelle riassuntive dei termini del rito abbreviato dell'art. 23 bis l. Tar |
Diritto & formazione - 2007
| I termini del processo amministrativo |
Diritto & formazione - 2007
| I termini del processo amministrativo (I parte): i termini del rito abbreviato dell'art. 23 bis l. Tar |
Diritto & formazione - 2007
| I termini del processo amministrativo (II parte). I termini del rito ordinario |
Diritto & formazione - 2007
| Il testo unico delle spese di giustizia e il processo amministrativo |
Urbanistica e appalti - 2003
| La tracciabiltà dei flussi fnaziari nei contratti pubblici e il nuovo codice |
Urbanistica e appalti - 2017
| La tutela del diritto di difesa nei giudizi in materia di opere pubbliche al di là del dimezzamento dei termini processuali |
Urbanistica e appalti - 1999