Articoli pubblicati da:
Schlesinger, PieroRisultato della ricerca: (59 titoli )
| L'affidamento condiviso è diventato legge! Provvedimento di particolare importanza, purtroppo con inconvenienti di rilievo. |
Corriere giuridico - 2006
| Ancora sulla società tra professionisti. |
Corriere giuridico - 1998
| Ancora un tentativo per varare le 'società professionali'. |
Corriere giuridico - 1998
| L'approvazione tempestiva della riforma della disciplina del risparmio rimane ancora incerta |
Corriere giuridico - 2005
| Appunti in tema di invalidità di deliberazioni assembleari delle società azionarie dopo la riforma del 2003 |
Rivista di diritto civile - 2011
| Attuazione delle garanzie costituzionali |
Rivista di diritto civile - 2007
| L'autonomia privata e i suoi limiti |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
| L'azionariato dei dipendenti. |
Rivista di diritto civile - 2001
| Banca e mercato finanziario |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1988
| Le c.d. 'fondazioni bancarie' |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| Le carte truccate dell'Alitalia |
MicroMega - 2008
| La cartolarizzazione dei crediti. |
Rivista di diritto civile - 2001
| Il codice di autodisciplina per le società quotate. |
Corriere giuridico - 1999
| Compensazione fallimentare con crediti del fallito non ancora scaduti al momento dell'apertura del concorso. Cassazione civile, sez. un., 16 novembre 1999, n. 775/99SU. |
Corriere giuridico - 2000
| Il concepito e l'inizio della persona |
Rivista di diritto civile - 2008
| La consulta sul 'Lodo Alfano' |
Corriere giuridico - 2010
| Convegno Le fondazioni bancarie tra innovazioni legislative e autonomia statutaria. Istituto Luigi Sturzo, Roma, 21 Gennaio 2003 |
Il risparmio - 2003
| Il D.Lgs. n.154 del 2013 completa la riforma della filiazione |
Famiglia e diritto - 2014
| La decisione della Corte Costituzionale sul legittimo impedimento (ed il prossimo referendum abrogativo sulla medesima legge) |
Corriere giuridico - 2011
| Disegno di legge di riforma dell'ordinamento forense: riserva della consulenza a favore degli avvocati |
Corriere giuridico - 2009
| Edoardo Garbagnati e l'Università Cattolica |
Jus - 2014
| L'entrata in vigore della riforma fallimentare completata. |
Corriere giuridico - 2006
Corriere giuridico - 2002
| Le garanzie nella vendita di beni di consumo. |
Corriere giuridico - 2002
| Inseminazione eterologa: la Cassazione esclude il disconoscimento di paternità. |
Corriere giuridico - 1999
| Interpretazione della legge civile e prassi delle corti. |
Rivista di diritto civile - 2002
| L'interpretazione della legge per i casi 'dubbi' od 'omessi'. |
Rivista di diritto civile - 2001
| Interventi alla tavola rotonda |
Economia italiana - 1982
| La legge sulle unioni civili e la disciplina delle convivenze |
Famiglia e diritto - 2016
| Leveraged buy out: un'apparente presa di posizione della Cassazione penale. Cassazione penale, sez. V, 4 febbraio 2000 (c.c. 15 novembre 1999), D'Andria. |
Corriere giuridico - 2000
| Liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica: il caso EDF-Montedison. |
Corriere giuridico - 2001
| Liberalizzazione e avvocati. |
Corriere giuridico - 2006
| Mancata approvazione della "Gasparri" da parte del Capo dello Stato e successivo decreto di urgenza n. 352/2003. |
Corriere giuridico - 2004
| Mercati, diritto privato, valori |
Rivista di diritto civile - 2004
| Mercati, diritto privato, valori |
Rivista di diritto civile - 2004
Rivista di diritto civile - 1999
| Mercato finanziario e regolamentazione operativa |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
| Merger leveraged buy out e riforma societaria. |
Corriere giuridico - 2003
| La nuova 'azione di classe' |
Corriere giuridico - 2011
| La nuova disciplina dei compensi professionali per gli avvocati. |
Corriere giuridico - 2007
| Le nuove strutture dei servizi finanziari |
L'impresa - 1988
| La partecipazione finanziaria. Un fenomeno con un significativo rilancio, ma senza rilevanti sviluppi |
L'Impresa al plurale - 2001
| Il patrimonio. Dall'attenzione privilegiata per la proprietà al primato del credito : La Proprietà - Il credito (sintesi di Riccardo e Massimo Genghini) |
Il risparmio - 1989
| Pensione di vecchiaia dei dipendenti pubblici e parità di trattamento tra uomini e donne. |
Corriere giuridico - 2009
| La persona (rilevanza della nozione e opportunita' di rivederne le principali caratteristiche) |
Rivista di diritto civile - 2008
| I prestiti bancari nell'economia contemporanea |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Il progetto di riforma del risparmio e le rivincite della politica. |
Corriere giuridico - 2004
| Recente giurisprudenza sul commercio all'ingrosso |
Commercio - 1982
| Recenti sviluppi in materia di fondazioni bancarie [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
Il ponte - 2003
| La riforma delle tutele del risparmio. Il progetto del Governo. |
Corriere giuridico - 2004
| La riforma Draghi: le novità per le società quotate. |
Corriere giuridico - 1998
| La risarcibilità delle lesioni alla capacità di funzionamento ed all'immagine dell'ente. |
Rivista di diritto civile - 2002
| Scopo della norma violata e responsabilità civile della pubblica amministrazione |
Rivista di diritto civile - 1999
| Separazione dei coniugi ed effetti della riconciliazione sulla comunione legale. Cassazione civile 12 novembre 1998, n. 11418. |
Corriere giuridico - 1999
| Sul 'Messaggio' inviato da Ciampi alle Camere sulla riforma dell'ordinamento giudiziario. |
Corriere giuridico - 2005
| Sulla ratifica del Dominus, per contratti bisognosi di forma solenne firmati da rappresentante privo di poteri, mediante comportamenti concludenti. |
Corriere giuridico - 2011
| Tragedie recenti e disciplina dovuta in Italia ad immigranti appartenenti a stati membri dell'Unione Europea |
Corriere giuridico - 2007
| Unità del sapere giuridico? |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2005
| Unità e molteplicità nel diritto. Ricordi e ringraziamenti. |
Rivista di diritto civile - 2005