Articoli pubblicati da:
Masoni, RobertoRisultato della ricerca: (90 titoli )
| Alcune considerazioni sui profili procedimentali dell'opposizione al provvedimento determinativo della data di rilascio [Nota a ordinanza: Trib. Civitavecchia, 21 gennaio 2005] |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2005
| Amministrazione della giustizia e responsabilita' civile: il danno esistenziale da processo |
Responsabilità civile e previdenza - 2007
| L'amministrazione di sostegno a Modena dopo Guido Stanzani |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2015
| Amministrazione di sostegno : consenso alle cure, atti personalissimi, fra incertezze e novita' in tema di scelte di fine vita |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
| Amministrazione di sostegno ed interdizione: dal diritto al dovere di sostegno? [Trib. Milano 20 febbraio 2006] |
Giurisprudenza di merito - 2007
| Amministrazione di sostegno ed onere del patrocinio: primi contrasti tra le Corti. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2006
| Amministrazioni di sostegno e direttive anticipate di trattamento medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni |
Giurisprudenza di merito - 2010
| Ancora sulla vexata quaestio delle domande nuove introdotte in seguito ad opposizione allo sfratto |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2017
| Annullabilità del contratto concluso dall'amministrato di sostegno e regime giuridico applicabile [Trib. Varese 4 febbraio 2012] |
Giurisprudenza di merito - 2013
| Attitudine lesiva del processo ingiusto sul valore-uomo e risarcibilità |
Giustizia civile - 2010
| Brevi considerazioni sulla via referendaria al 'fine vita' |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Brevi considerazioni sulle conclusioni della commissione Alpa in materia di volontaria giurisdizione |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017
| Capacità matrimoniale del beneficiario di a.d.s. e sue limitazioni [Nota a sentenza: Trib. La Spezia, 4 marzo 2020] |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
| Caso cappato e sviluppi successivi: un 'idem sentire' di idee in fase di affermazione? |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2021
| Cessione dell'azienda e della locazione ad uso diverso: l'effetto non e' automatico |
Giurisprudenza di merito - 2008
| Competenza ed istruzione nella procedura di amministrazione di sostegno |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2012
| Il conduttore nel condominio riformato e ... il banchetto di Don Rodrigo |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2013
| Consenso informato, amministrazione di sostegno ed intervento medico-sanitario |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017
| Consenso informato, amministrazione di sostegno ed intervento medico-sanitario |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017
| Considerazioni critiche su sfratto per morosità ed oneri accessori |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2017
| Il contributo di Guido Stanzani all'amministrazione di sostegno |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2013
| Le controversie suscettibili di mediazione civile ai sensi del d.lg. n. 28 del 2010 (e quelle escluse) |
Giurisprudenza di merito - 2010
| Correlazioni processuali e sostanziali tra legge pinto e processo contabile |
Giurisprudenza di merito - 2008
| Corte Cass.12 giugno 2006 n.13546 Persona (diritti e doveri della)...con nota di R.Masoni, Un'ulteriore tappa per il completamento dell'opera: secondo la Cassazione il danno esistenziale può essere provato per presunzioni. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2007
| Corte Cass.15 settembre 2008 n.23676 Persona(diritti e doveri della)...con nota di R. Masoni, I testimoni di Geova tra legittimità, merito ed amministrazione di sostegno. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2009
| Corte Cass. Pen. 26 febbraio 2016 n.7974 Persona umana inferma, o menomata,o, comunque, 'vulnerabile' (tutela e difesa della)...con nota di R. Masoni, La cura personae nell'amministrazione di sostegno secondo la Cassazione penale |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
| Corte Cost. 16 novembre 2018 n.207 Patologia irreversibile...con nota di R. Masoni, Riflessioni su suicidio, suicidio assistito, interruzione delle cure ed eutanasia, alla luce della pronunzia della Corte cost. n.2017 del 16 novembre 2018 |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2019
| Corte cost.18 febbraio 2010 n.51 Persona (diritti e doveri della)...con nota di R.Masoni e di A.Bulgarelli, L'amministrazione di sostegno 'estera' |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2010
| Corte Cost. ordinanza 19 gennaio 2007 n.4 Persona (diritti e doveri della)...con nota di R. Masoni, Consenso e dissenso del beneficiario dell'amministrazione di sostegno. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2009
| Dal procedimento di escomiazione modenese al procedimento per convalida di sfratto: una coerente linea di sviluppo temporale di istituti processuali |
Giustizia civile.com (Online) - 2024
| Il difficile rapporto tra procedimento sommario di cognizione e vertenze soggette al rito locativo |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2015
| Diritto intertemporale nella riforma del processo civile |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| Diritto processuale civile dell'emergenza epidemiologica (a seguito della conversione in legge del decreto ristori) |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Disabili minorenni e misure di protezione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| Disponibilità del corpo umano per un fine vita dignitoso |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2020
| Improcedibilità per omessa mediazione e sorte dell'ordinanza di rilascio nella prima giurisprudenza |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2017
| Interpretazione costituzionalmente orientata dall'art. 96 c.p.c. tra danno esistenziale e "giusto processo" |
Giurisprudenza di merito - 2007
| Linee guida dell'Ufficio tutelare di Modena per la liquidazione dell'equo indennizzo (art.379 c.c.) |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2014
| Mediazione e processo: rassegna della prima giurisprudenza edita |
Giurisprudenza di merito - 2012
| La mediazione nelle controversie lato sensu locatizie |
Giurisprudenza di merito - 2011
| La mediazione nelle controversie lato sensu locatizie |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2011
| Misure di protezione e trattamenti sanitari nella l. n. 219 del 2017 |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
| Le modifiche al processo di primo grado recate dallo Schema di decreto correttivo al d.lgs. n. 149/2022: una prima analisi |
Giustizia civile.com (Online) - 2024
| Il moltiplicarsi dei riti decisori del processo civile dopo l'entrata in vigore della legge sulle sezioni stralcio ed il d.lg. n. 51 del 1998 |
Giurisprudenza di merito - 2000
| La morosità successiva alla cessazione della locazione abitativa |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2005
| Norme processuali nella legge sul divorzio e compatibilità con il giudizio di separazione. |
Giustizia civile - 2001
| Nullità delle locazioni non registrate nella legge finanziaria 2004: le incertezze interpretative |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2010
| Le nuove ordinanze definitorie introdotte dalla Riforma del processo civile |
Giustizia civile.com (Online) - 2023
| Il nuovo istituto della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali |
Giurisprudenza di merito - 2010
| 'Odi et amo': consenso, dissenso e rispetto della dignità del beneficiario di A.D.S. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2021
| Omessa registrazione: eterointegrazione cogente del rapporto e ruolo del giudice dopo il d.L.VO. n. 23 del 2011 |
Archivio delle locazioni e del condominio - 2013
| Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative [Trib. Salerno 19 novembre 2010] |
Giurisprudenza di merito - 2011
| Opposizione alla convalida di sfratto e contestuale richiesta di termine di grazia |
Giustizia civile - 2009
| Ordinanza di rilascio ed improcedibilità del giudizio per omesso esperimento della mediazione |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2016
| Perplessità costituzionali sul termine di grazia |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2020
| Pregiudizialità necessaria e rito sommario di cognizione [Nota a sentenza: C. Cost., 26 novembre 2020, n. 253] |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Preteso obbligo di rinegoziazione della locazione per covid-19 e percorsi alternativi |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2021
| Prime considerazioni sul progetto di legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento approvato dal Senato il 26 marzo 2009 |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2009
| Prime considerazioni sulla nuova previsione di recesso legale del contratto di locazione introdotta nell'art. 80 l.fall. dal decreto correttivo n. 169 del 2007 |
Giurisprudenza di merito - 2008
| Il principio di autodeterminazione in materia medico-sanitaria nelle d.a.t. e nella p.c.c., di cui alla l.n.2019 del 2017 |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2019
| Il principio di sinteticità degli atti processuali |
Giustizia civile.com (Online) - 2025
| Il procedimento semplificato di cognizione |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| Il procedimento semplificato di cognizione |
Giustizia civile - 2023
| Profili procedimentali dell'opposizione al provvedimento determinativo della data di rilascio; in particolare, il termine di proposizione ed il rito applicabile [Nota a sentenze: Trib. Roma, 19 maggio 2005; Trib. Salerno 15 luglio 2005] |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2006
| Profili processuali e di analisi economica del diritto concernenti la sanatoria della morosita' |
Giurisprudenza di merito - 2009
| La protezione giuridica dell'infermo di mente |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2016
| Qualche considerazione sulle proposte della c.d. Commissione Alpa in materia di volontaria giurisdizione |
Giustizia civile.com (Online) - 2017
| Qualità della vita e morte con dignità grazie all'amministrazione di sostegno |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
| Riflessioni postume di un giudice delle locazioni (con varie considerazioni che fanno il punto su molte questioni di diritto anche pendenti) |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2018
| Riforma processuale: compatibilità col rito locatizio |
Giustizia civile.com (Online) - 2023
| Riforma processuale e procedimento per convalida di sfratto: quali interazioni? |
Giustizia civile.com (Online) - 2024
| Le rinnovate funzioni tutelari del terzo millennio |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2020
| Il ruolo dei servizi sociali nella procedura di amministrazione di sostegno. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2006
| Il ruolo e le funzioni del giudice tutelare in prospettiva storica |
Minori giustizia - 2019
| La sentenza a verbale nel rito ordinario ed in quello locatizio nell'ottica dell'efficienza del processo |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2004
| Le sezioni stralcio: i problemi processuali della nuova normativa. |
Corriere giuridico - 1999
| Sopravvenienza pandemica e rinegoziazione della locazione nella legislazione emergenziale |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2022
| Sospensione del rilascio dei titoli esecutivi immobiliari per emergenza COVID-19 [Nota a ordinanza: Trib. Pescara, 6 agosto 2020] |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
| La sospensione dell'esecuzione dopo il d.l. 261/06; uno strumento ormai anacronistico |
Rassegna delle locazioni e del condominio - 2006
| La sperimentazione di terapie innovative: la ricostruzione del quadro normativo |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2019
| Sull’ammissibilità dello sfratto per morosità in materia di affitto di azienda: questione rimessa alla nomofilachia ex art. 363 bis c.p.c., |
Archivio delle locazioni del condominio e dell'immobiliare - 2024
| Sulle proposte di legge in tema di eutanasia e suicidio medicalmente assistito nell'ottica del rispetto della dignità del morente |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Tipologie di mediazione nei rapporti col processo [Trib. Varese 8 luglio 2011 (ord.)] |
Giurisprudenza di merito - 2012
| Trib. Modena dec. 14 febbraio 2017 Matrimonio (opposizione al)...con nota di R. Masoni, Il matrimonio del disabile psichico soggetto ad amministrazione di sostegno |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2017
| Trib. Novaraecreto 5 dicembre 2012 Persona fisica...con nota di R. Masoni, Incapaci, amministrazione di sostegno ed esercizio d'impresa |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2014
| Trib. Torino sez. VII decreto 20 aprile 2015 L. n. 162/2014 (d.l. n. 132/2014) (negoziazione assistita ex)... con nota di R. Masoni, Negoziazione assistita in ambito familiare e problemi procedurali connessi |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2015
| Verwirkung e tolleranza in Cassazione (Commento a Cass. civ., 14 giugno 2021, n. 16743; a Cass. civ., 8 luglio 2020, n. 14240 e Cass. civ., 26 novembre 2019, n. 30730) |
Responsabilità civile e previdenza - 2022
| La via legislativa al fine vita: prima lettura del testo' morte volontaria medicalmente assistita' approvato dalla Camera dei Deputati |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2022
| La via legislativa al fine vita: prima lettura del testo 'morte volontaria medicalmente assistita' approvato dalla Camera dei Deputati |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2024
| Vivere è un diritto, non un obbligo: amministrazione di sostegno e consenso ai trattamenti sanitari e di fine vita. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2008