Articoli pubblicati da:
Serra, PasqualeRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Arturo Labriola e la critica della democrazia referendaria |
Critica marxista - 1998
| Autoritratto del socialismo. Introduzione agl Scritti politici giovanili di Giuseppe Rensi. |
Democrazia e diritto - 2001
| La catastrofe del possibile. Libertà democratica: il percorso di una frana. |
Democrazia e diritto - 2000
| Classe nazione filosofia. Tre note sulla sinistra (a partire da Ernesto Laclau) |
Democrazia e diritto - 2016
| La contraddizione sempre crescente |
Democrazia e diritto - 2008
| Critica del presente e filosofia critica tra pragmatismo e teoria critica. |
Sociologia - 2017
| Da Berlino alle Twin Towers. Questioni del dopo-ottantanove. |
Democrazia e diritto - 2003
| Del Noce: tramonto o eclissi della filosofa della prassi? |
Critica marxista - 1992
| Diritto costituzionale e scienza politica. La critica dell'individuo nel pensiero politico di Gaetano Mosca (1884-1896). |
Democrazia e diritto - 1999
| Discussioni sul fascismo [Recensione] |
Critica marxista - 1995
| Germani e Gramsci. Impostazioni del problema |
Democrazia e diritto - 2013
| Il giudice e lo sguardo. Il pluralismo giurisdizionale nell'età della globalizzazione |
Democrazia e diritto - 2011
| L'incontro con Del Noce in una ricerca marxista: marxismo, teologia politica, filosofia della trascendenza |
Rivista di politica - 2015
| Metodologia politica e mondo contemporaneo. Introduzione allo studio del pensiero politico del novecento. |
Democrazia e diritto - 2001
| Nichilisti e politica nazionalpopulista. Un nodo non sciolto. |
Democrazia e diritto - 2001
| Ontologia di Europa. Considerazioni sul paradigma della Europa-Nazione. |
Democrazia e diritto - 2003
| Pensiero negativo come filosofia pratica |
Critica marxista - 1999
| Populismo, democrazia e limiti del potere politico |
Questione giustizia - 2019
| Il problema del populismo nel pensiero politico argentino da Germani a Laclau (nei suoi rapporti con la crisi della democrazia europea) |
Democrazia e diritto - 2015
| Il problema dell'autoritarismo moderno nel pensiero politico di Gino Germani |
Rivista di politica - 2016
| Il problema della democrazia. Pensiero politico italiano e storia culturale d'Europa dal liberalismo al fascismo. |
Democrazia e diritto - 1999
| Il problema della democrazia. Pensiero politico italiano e storia culturale d'Europa dal liberalismo al fascismo. |
Democrazia e diritto - 1999
| Il problema della 'traduzione' in Josè Aricò |
Democrazia e diritto - 2013
| Il problema dello stato. Scienza giuridica e rapporto tra ordinamenti |
Democrazia e diritto - 2008
| La questione dello stato. Elementi per una teoria antiperfettista di Europa |
Democrazia e diritto - 2005
Teoria del diritto e dello Stato - 2011
| Sull'utilità e il danno della categoria di populismo |
Critica marxista - 2011
| Sulla crisi contemporanea. Uno schema di ricerca su Gino Germani |
Democrazia e diritto - 2012
| Sulla storia del marxismo. Questioni di metodo e di teoria |
Democrazia e diritto - 2005
| Tradizione e libertà: il pensiero politico di Mario Tronti |
Rivista di politica - 2016
| Tronti in Argentina. Storia di una 'somiglianza incorporea' |
Democrazia e diritto - 2018