Articoli pubblicati da:
Pedone, AntonioRisultato della ricerca: (77 titoli )
| Alcune considerazioni sul progetto di riforma tributaria |
Rassegna economica [1955] - 1967
| Alcune considerazioni sul progetto di riforma tributaria - (II) |
Rassegna economica [1955] - 1968
| Alcune note sui conti della finanza pubblica nel biennio 1979-1980 |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1981
| L'analisi costi-benefici nel settore della difesa |
L'industria - 1968
| Aspects and problems of income tax in Italy |
Review of economic conditions in Italy - 1980
| Aspetti e problemi dell'imposizione personale sul reddito in Italia |
Economia italiana - 1980
| Augusto Graziani, Mercato, struttura, conflitto. Scritti su economia italiana e Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2020
| Bilancio delle amministrazioni pubbliche, formazione e gestione del debito pubbliche |
Economia italiana - 2011
| Il bilancio dello Stato e lo sviluppo economico italiano: 1861-1963 |
Rassegna economica [1955] - 1967
| Il bilancio pubblico e l'inflazione |
Economia e lavoro - 1979
| Collaborazione pubblico-privato: un futuro di sistemi misti nella 'sanità' |
Mecosan - 2005
| Come amministrare un sistema tributario di massa |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Come la Business Intelligence migliora processi e performance |
Sistemi & impresa - 2018
| Come risanare la finanza pubblica |
Politica ed economia [1970] - 1978
| Commenti e pareri sullo sviluppo del sistema economico italiano |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1971
| Una congiuntura molto difficile |
Politica ed economia [1970] - 1976
| Considerazione di sintesi |
Studi e note di economia - 1999
| Le continue, imprevedibili e pericolose trasformazioni del capitalismo |
Economia e lavoro - 2016
| Contro gli opposti pessimismi. Per uscire dal declino e dalla crisi = Italian low growth, the crisis and the Euro area: the unconventional views of Luigi Spaventa |
Bancaria - 2015
| Il controllo interno nelle amministrazioni pubbliche: esperienze e prospettive. Atti del V Convegno Cogest. Saluti al convegno. |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1998
| I criteri d'aggregazione e il concetto di settore nella teoria dello sviluppo economico |
Rivista di politica economica - 1960
| Il destino della progressività tributaria |
Il Mulino - 2015
| Dibattito su : Keynes e le politiche economiche negli anni '80 |
Rivista di politica economica - 1989
| Discussione su: 'La società a somma-zero', di Lester Thurow |
Stato e mercato - 1981
| La discussione sui limiti del bilancio pubblico negli USA |
Il Mulino - 1979
| Economic stabilization and growth policies in Augusto Graziani's approach |
Studi economici [1950] - 2014
| Efficienza, eguaglianza e distribuzione della proprietà |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1966
| La finanza pubblica italiana tra uscita dalla crisi e federalismo fiscale |
Economia italiana - 2009
| Una guida all'analisi ricardiana degli effetti delle imposte |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1962
| Imposte commisurate alla produzione e periodo medio d'investimento nell'analisi neoclassica |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1965
| Imposte sui profitti e imposte sui salari nell'analisi ricardiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1962
| Le infrastrutture europee tra esigenze di crescita e vincoli di finanziamento |
Economia italiana - 2003
| L'interconnesione fra gli oggetti. Dove ci condurrà l'Internet of Things |
Sistemi & impresa - 2018
| Interventi nell'incontro su: Spesa pubblica ed economia italiana |
Rivista di politica economica - 1981
| Interventi su: Problemi e prospettive dell'economia internazionale e della politica economica italiana |
Rivista di politica economica - 1989
| Interventi sul 'Rapporto 1996 sull'economia del Mezzogiorno' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1996
| Introduzione al Convegno. Relazione al Convegno 'L'attuazione del federalismo fiscale', Roma 11 giugno 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
| La legge finanziaria e il bilancio dello Stato per il 1989: novità e limiti |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1989
| La lenta riforma del bilancio dello Stato |
Politica ed economia [1970] - 1977
| Note al secondo librio bianco sulla spesa pubblica |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1973
| Note sugli effetti di imposte e sussidi in un modello Input-Output |
Moneta e credito - 1961
| Note sulla finanza regionale |
Politica ed economia [1970] - 1976
| Origins, Design, Implementation and Shortcomings of Cesare Cosciani's Tax Reform Proposals |
Economia pubblica - 2014
Cooperazione di credito [1949] - 1997
Economia pubblica - 1999
| La politica economica e finanziaria di Quintino Sella |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2012
| Una prima analisi dei rapporti tra l'elisione dell'imposta ed il progresso tecnologico. I parte |
Economia internazionale - 1963
| Una prima analisi dei rapporti tra l'elisione dell'imposta ed il progresso tecnologico. II parte |
Economia internazionale - 1964
| Problemi dell'azione pubblica per la ripresa economica |
Economia pubblica - 1971
| Promesse e delusioni dell'esperienza Iva |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Proposte per un documento annuale di politica economica |
Banche e banchieri - 1974
| Regole costituzionali in materia di finanza pubblica |
Politica economica - 1985
| The Ricardian Tax Incidence Analysis in the Light of Optimum Growth Theory |
Economia internazionale - 1969
| Una riflessione sulla politica economica cinese |
Economia italiana - 2010
| Riforma del patto di stabilità e legge finanziaria 2007 |
Mondo bancario - 2007
| La riforma tributaria italiana del 1973-74: un successo parziale con molti problemi |
Moneta e credito - 1984
| Il ruolo dei servizi pubblici locali |
Economia italiana - 2002
| Il ruolo del fattore tributario nell'ampliamento dell'attività bancaria |
Mondo bancario - 1995
| Seminario 'Le fondazioni bancarie tra autonomia e specialità' [Relazione svolta al Seminario 'Le fondazioni bancarie tra autonomia e specialità', organizzato dalla Rivista Iter Legis] |
Iter legis - 2003
| Il sistema tributario italiano tra le due riforme |
Economia italiana - 1999
| Il sistema tributario nel contesto federalista: le proposte dell'Alta Commissione. Un commento. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Economia italiana - 2012
| Some constraints on extending the banks' operational scope |
Review of economic conditions in Italy - 1994
| La storia della finanza pubblica in Italia dall'Unità ad oggi, di Domenicantonio Fausto. Un contributo fondamentale per affrontare, oggi e per il futuro, i «punti nodali» ancora irrisolti, gli squilibri di finanza pubblica e i forti divari tra i territori del Paese |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2023
| Su alcune discussioni ricorrenti in materia di programmazione indicativa |
Rassegna economica [1955] - 1974
| Su alcune recenti proposte di riforma del bilancio pubblico |
Economia italiana - 2008
| Su alcuni problemi ricorrenti della politica tributaria italiana |
Economia italiana - 2006
| Sul bilancio di cassa dello Stato: problemi e discussioni |
Economia pubblica - 1972
| La tassazione dei redditi da capitale e la creazione di un'area finanziaria europea |
Economia italiana - 1989
| Tax Harmonization Policy in a Changing European Union |
Rivista di politica economica - 2004
| Tax theory and tax practice: the problems of defining, measuring and assessing tax bases |
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dipartimento di Economia Pubblica. Working Paper - 2009
| Taxation of financial activities. Taxation of income from capital and the creation of a European financial area |
Review of economic conditions in Italy - 1989
| Ten years of Italian economy and the outlook for the Nineties. Round table. The outlook for the Nineties. The borrowing requirement |
Review of economic conditions in Italy - 1990
| Tendenze dell'economia italiana e prospettive della politica economica: loro riflessi sul settore commerciale |
Commercio - 1979
| Tra le pieghe di uno scudo per i disoccupati |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Trasformazioni nei rapporti finanziari intergovernativi: tendenze e prospettive |
Economia italiana - 2005
| Il trilemma dei rapporti finanziari tra governo centrale e amministrazioni periferiche |
Economia italiana - 2008