Articoli pubblicati da:
Amadei, DavideRisultato della ricerca: (42 titoli )
| L. 24.3.2001 n. 89 - Eccessiva durata dei processi e risarcimento del danno nella 'legge Pinto'. |
La legislazione penale - 2002
| Alla ricerca dell'oggetto del processo in materia di trattamento di fine rapporto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| Ambiguità e prospettive nell'applicazione della l. 24 marzo 2001, n. 89 sull'equa riparazione per la durata irragionevole del processo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| App. Napoli, 5 aprile 2001, con nota di D.Amadei, Arbitrato e giurisdizione esclusiva tra ius superveniens, impugnazione del lodo e perpetuatio iurisdictionis. |
Rivista dell'arbitrato - 2001
| Arbitrato unico, 15 aprile 2002 (Bagni di Lucca), con nota di D. Amadei, In favore della compromettibilità in arbitri della controversia sulla esclusione reciproca dei soci di una società di due persone. |
Rivista dell'arbitrato - 2002
| Un'astreinte a tutela dei consumatori ( note sul comma 5-bis dell'art. 3 l. n. 281 del 1998 ) |
Giustizia civile - 2002
| L'azione di classe italiana per la tutela dei diritti individuali omogenei |
Giurisprudenza di merito - 2008
| Le azioni rappresentative nel codice del consumo |
Il giusto processo civile - 2024
| Brevi note sul principio del contraddittorio nel processo tributario: l'avviso di fissazione dell'udienza, nota a Cass., Sez. trib., 28 agosto 2000, n. 11229. |
Giustizia civile - 2001
| Buone nuove sulla trascrizione dell'accertamento negoziale dell'usucapione ad esito di negoziazione assistita [Nota a sentenza] App. Venezia, 11/12/2018 |
Il giusto processo civile - 2020
| Cass. 22 febbraio 2000,n.1989,con nota di D. Amadei, Lo scambio degli atti di nomina degli arbitri come stipulazione del compromesso. |
Rivista dell'arbitrato - 2001
| Cass. 27 gennaio 2001, n. 1191, con nota di D. Amadei, Note in tema di inesistenza di accordo compromissorio per arbitrato rituale e impugnazione per nullità del lodo. |
Rivista dell'arbitrato - 2002
| Cass. Sez. VI-1, 10 settembre 2021, n. 24462, con nota di D. Amadei, L’imparzialità del terzo che nomina l’arbitro, tra validità della clausola compromissoria, ricusazione e impugnazione del lodo........ |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Cass. Sez. VI, 2 Marzo 2023, n. 6221, Amministratore cessato e clausola arbitrale societaria soppressa |
Rivista dell'arbitrato - 2023
| Cass. Sez. VI (3) 25 ottobre 2017, n. 25254, con nota di D. Amadei, Giudicato implicito anche per la questione relativa alla convenzione d'arbitrato: una discutibile pronuncia della Corte di Cassazione |
Rivista dell'arbitrato - 2018
| Collegio arbitrale 17 dicembre 1998 (Trieste),con nota di D. Amadei, Sulla domanda arbitrale, la procura ad litem e la nomina degli arbitri, ed ancora sulla distinzione tra arbitrato rituale e irrituale. |
Rivista dell'arbitrato - 2000
| La conciliazione collettiva nelle nuove azioni di classe ed inibitoria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Le disposizioni processuali del d.lgs 9 ottobre 2001, n. 231: la tutela degli interessi collettivi e le modifiche al procedimento d'ingiunzione (Seconda parte). |
Responsabilità civile e previdenza - 2003
| Efficacia della non contestazione e redazione degli atti processuali |
Il giusto processo civile - 2022
| In tema di inderogabilità del foro del consumatore e preclusioni derivanti al giudice di pace, nota a Cass., 24 luglio 2000, n. 9692. |
Giustizia civile - 2001
| Intrecci tra opposizioni esecutive, stabilità della distribuzione e responsabilità processuale [Nota a sentenza] Cass. 24/10/2018, n. 26927 |
Il giusto processo civile - 2019
| Legittimazione ad agire per far valere il diritto al mantenimento e maggiore età del figlio: applicabilità della surrogazione per pagamento ex art. 1203, n. 3, c.c.? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
| Licenziamento e processo, tra limiti oggettivi del giudicato ed efficacia immediata della sentenza - nota a Trib. Napoli 14 giugno 2000. |
Giustizia civile - 2001
| Michele Santoro, la Rai e l'attuazione delle misure cautelari. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
| Una misura coercitiva generale per l'esecuzione degli obblighi infungibili |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2010
| Note in tema di accertamento negoziale e giurisdizione dell'usucapione |
Il giusto processo civile - 2019
| Note in tema di descrizione, procedimento cautelare uniforme e violazione delle regole di distribuzione della competenza sull'istanza cautelare |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
| Novità e modifiche sugli strumenti di tutela del codice del consumo |
Il giusto processo civile - 2012
| Nuova azione di classe e procedimenti collettivi nel codice di procedura civile (l. 12 aprile 2019, n. 31) |
Le nuove leggi civili commentate - 2019
| Le nuove forme di tutela collettiva (l. 12 aprile 2019 n.31) - IX. - L'esecuzione spontanea e coattiva degli obblighi del decreto di liquidazione di somme agli aderenti - Parte V |
Il Foro italiano - 2019
| Nuovi orizzonti dell’opposizione all’esecuzione |
Rivista di diritto processuale - 2021
| Preliminare di compravendita immobiliare tra L.F. e CCII |
Ventiquattrore avvocato - 2021
| Presupposti processuali, invalidità della sentenza ed impugnazione |
Rivista di diritto processuale - 2022
| Primi approcci della giurisprudenza alla nuova azione collettiva inibitoria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Il punto su rappresentanza di enti collettivi e interruzione del processo, con particolare riferimento all'amministratore di condominio. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1999
| Questione di rito non esaminata e rilievo d'ufficio in sede di impugnazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Questioni vecchie e nuove in tema di rendiconto, nota ad App. Firenze, 5 giugno 1999. |
Giustizia civile - 2000
| Rinunciabilità unilaterale e senza limiti all'arbitrato ex art. 7 st.lav. già avviato?, nota a Cass., Sez. lav., 17 giugno 1999, n. 6081. |
Giustizia civile - 2000
| Scansione delle udienze, preclusioni e procedimento di separazione e divorzio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
| Spese condominiali e custodia nel pignoramento immobiliare [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 22 giugno 2016 n. 12877] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2017
| Trib. Pisa 17 febbraio 2020, con nota di D. Amadei, Contro la pretesa inapplicabilità all'arbitrato irrituale dell'art. 814 c.p.c. |
Rivista dell'arbitrato - 2020
| Trib. Pisa, Ord. 2 novembre 2020, con nota di D. AMADEI, Convenzione d’arbitrato e consulenza tecnica preventiva (con funzione conciliativa) |
Rivista dell'arbitrato - 2021