Articoli pubblicati da:
Vianello, FrancescaRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Carcere e dintorni: il contributo della ricerca su condizioni detentive, diritti e spazi di innovazione |
Autonomie locali e servizi sociali - 2020
| Com'è possibile l'ordine sociale? Il contributo dell'etnografia carceraria allo studio del potere e delle resistenze |
Rassegna italiana di sociologia - 2018
| Convict criminology: provocazioni da oltreoceano. La ricerca etnografica in carcere |
Studi sulla questione criminale - 2010
| Convinct criminology: provocazioni da oltreoceano. La ricerca etnografica in carcere |
Studi sulla questione criminale - 2010
| Cultura giuridica ed esecuzione della pena: processi decisionali in tema di misure alternative alla detenzione |
Questione giustizia - 2018
| Detenute e transgender: tra riconoscimento e normalizzazione. Le sezioni protette di Belluno e Napoli Poggioreale |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2017
| Il Due Palazzi, Casa di reclusione di Padova |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2013
| La giustizia, la pena, il carcere. L'esperienza di Ristretti Orizzonti con le scuole |
Minori giustizia - 2014
| La giustizia, la pena, il carcere. L'esperienza di Ristretti Orizzonti con le scuole |
Minori giustizia - 2014
| Giustizia riparativa, comunità, diritto. Rischi concreti e potenzialità non realizzate |
Studi sulla questione criminale - 2009
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2012
| Introduzione. Carcere, ricerca sociologica, etnografia |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2016
| I luoghi della mediazione |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2008
| Madri in esecuzione penale esterna in Veneto: un'analisi intersezionale |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2022
| 'Mai dire mai': contro l'ergastolo per una penalità inquieta |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2015
| Narrazioni e risorse. Gli operatori del sistema penale minorile al tempo del Covid-19 |
Autonomie locali e servizi sociali - 2022
| Norme, codici e condotte: la cultura del penitenziario. Gli attori sociali di fronte alla criticità dell'ambiente carcerario |
Sociologia del diritto - 2018
| Per uno studio socio-giuridico della mediazione penale. |
Sociologia del diritto - 1999
| La polizia penitenziaria: condizioni lavorative e salute organizzativa negli istituti penitenziari del Veneto |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
| La questione tortura in Italia |
Studi sulla questione criminale - 2018
| Realino Marra (a cura di), Filosofia e sociologia del diritto penale. Atti del Convegno in ricordo di Alessandro Baratta (Genova, 6 maggio 2005), Giappichelli, Torino 2006 [Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2008
| La "revisione critica delle condotte antigiuridiche": prima riflessione sugli aspetti pragmatici e simbolici di un artefatto normativo |
Studi sulla questione criminale - 2021
| Roberto Bergalli, Inaki Rivera Beiras (a cura di), Desafio(s), Pubblicazione periodica del progetto 'Utopias del control y control de las utopias'. Observatorio del Sistema Penal ... de la Univ. de Barcelona...[Recensione] |
Studi sulla questione criminale - 2007
| Sociologia e critica della pena detentiva |
Meridiana - 2021
| Tensioni e transizioni: uno sguardo sul sistema penitenziario del Veneto |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2010
| L. Verzelloni, Paradossi dell'innovazione. I sistemi giustizia del Sud Europa, 2020 |
Rassegna italiana di sociologia - 2022
Il Mulino - 2019